Descrizione blog

Blog ufficiale dei circoli " Destra di Base".____________ NOTE LEGALI: Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.




lunedì 28 gennaio 2008

POLI BORTONE: 1 MILIONE E 300 MILA EURO PER LE FAMIGLIE NUMEROSE DI PUGLIA, CHE PERO’ NON CI SONO…

Il coordinatore di An in Puglia Adriana Poli Bortone mette in luce le contraddizioni degli annunci del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola".
26.01.2008 - “Non può che rallegrarci la notizia che i Comuni pugliesi saranno protagonisti delle politiche sociali della Regione Puglia”. Il coordinatore di Alleanza Nazionale in Puglia Adriana Poli Bortone commenta con soddisfazione l’annuncio del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e dell’assessore alla Solidarietà Sociale Elena Gentile dello stanziamento di complessivi 30 milioni di euro per il rafforzamento della rete degli asili nido, dei consultori e dell’assistenza domiciliare.


“Attendiamo con ansia - prosegue - che vengano immediatamente erogati i 30 milioni di euro preannunciati da Vendola e dalla Gentile per venire incontro alle tante esigenze delle famiglie e per “combattere” (come dice il Presidente) gli indicatori di sofferenza, uno dei quali è il bassissimo tasso di natalità. A questo punto si pone, però, la domanda: se esiste in Puglia (come dice Vendola) un bassissimo tasso di natalità, a cosa serve l’intervento di 1 milione e 300 mila euro finalizzato a ridurre le tariffe per le famiglie numerose con almeno quattro figli? Potremo - conclude ironicamente Adriana Poli Bortone - come per la barzelletta dei cinesi, conoscerle forse con nomi e cognomi…”

Nessun commento: