
"Dobbiamo recuperare il consenso di tutti i moderati che non si riconoscono nei valori di questa sinistra. Il Pdl non e’ soltanto un nuovo partito, e’ la nuova Italia. E’ un percorso storico per mandare avanti il grande progetto di un’unica forza politica, punto di approdo per democrazia e liberta’ che finora non era stato possibile conseguire".
Lo ha affermato Silvio Berlusconi, nel discorso davanti alla assemblea costituente del Popolo della Liberta’ riunita nel “Comitato dei 100”. Il nostro presidente ha spiegato che bisognerà lavorare per costruire un partito aperto e in contatto con la gente, attraverso sedi locali, gazebo, circoli e internet, che punti a raggiungere il 60%. Dal punto di vista organizzativo, nei prossimi mesi Forza Italia e Alleanza Nazionale celebreranno i loro congressi, che saranno prodromici al Congresso nazionale di fondazione del Popolo della Libertà previsto all’inizio del 2009. Esso dovrà basarsi su uno statuto “i cui principi siano di immediata comprensione a tutti e che avrà nella Carta dei Valori del Partito popolare europeo il suo modello”.
Il presidente Berlusconi ha inoltre esortato i ministri del governo “a lavorare in fretta e a lavorare per il futuro”, dimenticando di fare interviste e adottando una regola di condotta: parlare soltanto nelle conferenze stampa convocate presso i Ministeri. “Ricordate che molti di voi sono a capo delle istituzioni, occorre mettere fine alla politica del chiacchiericcio e delle parole”.
Lo ha affermato Silvio Berlusconi, nel discorso davanti alla assemblea costituente del Popolo della Liberta’ riunita nel “Comitato dei 100”. Il nostro presidente ha spiegato che bisognerà lavorare per costruire un partito aperto e in contatto con la gente, attraverso sedi locali, gazebo, circoli e internet, che punti a raggiungere il 60%. Dal punto di vista organizzativo, nei prossimi mesi Forza Italia e Alleanza Nazionale celebreranno i loro congressi, che saranno prodromici al Congresso nazionale di fondazione del Popolo della Libertà previsto all’inizio del 2009. Esso dovrà basarsi su uno statuto “i cui principi siano di immediata comprensione a tutti e che avrà nella Carta dei Valori del Partito popolare europeo il suo modello”.
Il presidente Berlusconi ha inoltre esortato i ministri del governo “a lavorare in fretta e a lavorare per il futuro”, dimenticando di fare interviste e adottando una regola di condotta: parlare soltanto nelle conferenze stampa convocate presso i Ministeri. “Ricordate che molti di voi sono a capo delle istituzioni, occorre mettere fine alla politica del chiacchiericcio e delle parole”.
28 commenti:
ADDIO ALLEANZA NAZIONALE
ADDIO PER SEMPRE ALMIRANTE
AVANTI POPOLO DELLE LIBERTA'
AVANTI TUTTI INSIEME NEL PPE
E VISSERO FELICI E CONTENTI
Zelig/08
DESTRA DI BASE ENTRA CON TUTTA AN NEL PDL E ALLE PROSSIME PROVINCIALI SI PRESENTERA' CON LA PROPRIA LISTA IDENTITARIA IN APPOGGIO AL PDL
PER RAPPRESENTARE LA DESTRA SALENTINA NEL PDL
LA DESTRA VERA
QUELLA DEI MILITANTI
QUELLA DELLA BASE.
SE CI VORRANNO BENE
ALTRIMENTI
CI PRESENTEREMO DA SOLI
O CON ALTRI MOVIMENTI POLITICI CHE NON APPOGGIANO IL CENTROSINISTRA.
Zelig/08
ROMA (17 settembre 2008) - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi torna all’attacco e durante un discorso al comitato costituente del Popolo delle libertà formula dure critiche all’opposizione che, a detta del capo del governo, “prima ci ha proposto il dialogo, poi ha cominciato a rincorrere ad Antonio Di Pietro”.
Per il premier “Walter Veltroni è veramente inesistente, questa sinistra non è capace neanche di fare opposizione”. Il presidente del Consiglio si è poi detto certo che il centrosinistra “non è minimamente capace di governare. Quindi non parliamo di alternanza perché governeremo noi a lungo”. La sinistra, ha infine concluso Silvio Berlusconi, “ci ha deluso, con loro non si può neanche collaborare”.
LA POLI BORTONE E' COMPONENTE DEI 100 SAGGI DEL COMITATO COSTITUENTE DEL PDL.
MANTOVANO NO.
PER ORA.
COME LA METTIAMO?
MO MI SA CHE ANDIAMO CON LA POLI. DOMANI CON MANTOVANO. POI TORNIAMO CON LA POLI. POI CON MANTOVANO. POI CON LA POLI. POI CON MANTOVANO. POI CON LA POLI. POI CON MANTOVANO. POI CON LA POLI. POI CON ...............
AN VERSO IL PDL E IL PPE - IN PUGLIA SEMINARIO UEN
Da lunedi 15 a venerdi 19 settembre si svolgerà nelle città di Polignano, Fasano e Conversano l'annuale appuntamento del Gruppo parlamentare europeo dell'Uen (Unione per l'Europa della Nazioni). "La Puglia e l'Unione per il Mediterraneo" è il tema scelto per la cinque giorni di seminari e incontri dell'Uen che si svolgeranno nell'elegante masseria Resort Borgobianco di Polignano a mare. Il primo giorno, oltre ai saluti delle autorità locali, sono previsti gli interventi dei parlamentari europei Brian Crowley e Cristiana Muscardini, Co-Presidenti del Gruppo UEN al Parlamento Europeo, e di Salvatore Tatarella, vicepresidente della delegazione per le relazioni con i Paesi dell'Europa Sud Orientale al PE ed organizzatore del meeting, nella veste di padrone di casa. Esponenti del Governo italiano, i ministri Andrea Ronchi e Raffaele Fitto, i sottosegretari Adolfo Urso, Stefania Craxi, Antonio Buonfiglio e Roberto Menia, si confronteranno con esponenti delle Istituzioni, (il sindaco di Brindisi Mimmo Mennitti, il vicesindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, tra gli altri) dell'Università, con il Rettore di quella barese prof. Corrado Petrocelli e delle categorie, da Confagricoltura, presente con il suo Vice Presidente Onofrio Giuliano alla Coldiretti, con il presidente nazionale dei giovani Donato Fanelli. Presenti, inoltre, diversi parlamentari europei di altri paesi aderenti all'Uen che dibatteranno con i loro colleghi italiani su diversi temi: dal federalismo alle riforme istituzionali, dall'immigrazione alla sicurezza, dall'energia all'ambiente, questioni europee da declinare nel contesto italiano.
Qualcuno di voi è stato avvisato?
UNIONI CIVILI: PDL DIVISO. ROTONDI, SENZA E' FAR WEST. GASPARRI, INUTILI
(ASCA) - Roma, 18 set - Unioni civili, Dico, Cus o DiDoRe, i diritti delle coppie conviventi spaccano il centrodestra. La proposta di legge che i ministri dell'esecutivo Berlusconi Gianfranco Rotondi e Renato Brunetta presenteranno al Parlamento prevede una carta di diritti e doveri di reciprocita' attraverso una riorganizzazione delle leggi esistenti.
Una proposta minimalista che ''non ha nulla a che vedere con la famiglia, che e' e resta l'unico istituto di diritto pubblico'', precisa Rotondi a Radio 24. ''L'unica unione di fatto che regge e' quella mia e di Brunetta'', prosegue il ministro per l'attuazione del programma, riferendosi alle critiche piovute dalla maggioranza. In materia di convivenze, sostiene, ''c'e' il far west e la nostra proposta nasce da una necessita' culturale che e' in linea con i principi cattolici e che non costera' un euro allo Stato''.
La nuova disciplina riguarda ad esempio il diritto di assistenza al convivente malato, la successione nel contratto di locazione anche a danno di eredi legittimi e anche la possibilita' di accedere alle graduatorie per l'assegnazione delle case popolari. ''Abbiamo scelto l'iter parlamentare proprio perche' intendiamo andare avanti solo se ci sara' un accordo con l'opposizione in modo da evitare spaccature nella societa'''.
Fra i primi a contrastare i DiDoRe e' Maurizio Gasparri, presidente dei senatori del Pdl, secondo cui ''Le unioni civili non sono un'emergenza sociale'' e in ogni caso ''c'e' un programma di governo e il ministro per l'attuazione del programma dovrebbe impegnarsi ad essere di stimolo per realizzarlo''. Secondo Gasparri ''non dobbiamo essere contrari per una ragione teologica ma perche' abbiamo il matrimonio civile che e' una soluzione che da' tutte le garanzie''. Meglio quindi evitare ''una perdita di tempo'', ovvero ''una discussione inutile che non andra' da nessuna parte'', chiude il presidente dei senatori del Pdl.
Critiche anche da Enrico Olliari, presidente di Gay-Lib, omosessuali di centrodestra, secondo cui la proposta del ministro Rotondi ''e' una base minima. Le coppie omosessuali sono riconosciute ovunque. In Italia ci si preoccupa piu' di ascoltare le richieste del Vaticano che i moniti dell'Ue''.
Appartenete ad Alleanza Nazionale e non comprate il Secolo d'Italia, o, non lo leggete. Lì, infatti, vi sono indicati gli esponenti di AN che sono nel comitato dei 100 del PDL. Oltre alla Poli Bortone per la Puglia vi è Alfredo Mantovano.
Contenti?
Carissimo anonimo, in Destra DI BASE e saputo che c'è qualcuno....
POLI......DIPINDENTE!
ADESSO poi è anche......ANTIFASCISTA!
TranquIllo aquila nera.
In Destra di Base non c'è nessuno Poli dipendente.
In quanto a Mantovano ci fa piacere che sia anche lui nei 100 del Comitato del PDL.
Infine è vero che in Destra di Base c'è qualcuno che è antifascista ma solo nei riguardi degli errori che fece in fascismo, come le leggi razziali.
Su tantissime altre cose in destra di base ti assicuro che siamo tutti fascistissimi!
...Destradibasenews, se siete Fascistissimi dimostratelo con i fatti.
"LO sbarramento alle EUROPEE è una VIOLENAZA alla DEMOCRAZIA"
NO ALLO SBARRAMENTO
SI ALLE PREFERENZE
VOI....questo lo consentite?
PARLATE di QUESTO e non DEI 100 SAGGI....CHE A POLIGNANO SONO ANDATI DA SOLI..........
P.S. UN SALUTO AL PRESIDENTE NAPOLI e i "CAMERATI" DEL BLOG.
No allo sbarramento del 5% alle europee!
SI al ritorno senza ma e senza se del sistema proporzionale in tutte le elezioni.
Più chiaro di così...........
Per chiunque fosse interessato alla firma della petizione "No allo sbarramento Si alla preferenza" segnalo http://ladestrafiuggi.myblog.it
Grazie Enrico.
Ilaria83
PROPONGO DI FARE , AD OTTOBRE, IL PRIMO GRANDE RADUNO PROVINCIALE DI DESTRA DI BASE.
DI FARLO A LECCE
DI INVITARE LA POLI, MANTOVANO, FITTO, RUGGERI E QUALCUNO DEL PDL DI LEVATURA NAZIONALE.
P.S.
EVITARE ACCURATAMENTE I BAMBOCCIONI E GLI QUAQQUARAQQUA' DI LECCE E PROVINCIA.
CHE NE DITE?
Fabio Marrocco
Siiiii è un'idea grandiosa.
Adriano, vedi che si pouò fare.
Mi raccomando il P.S.
Si evitino accuratamente gli inviti a mezze figure e ai loschi figuri...
... e a tutti gli abominevoli onorevoli PAMPERS d'Italia........
RADIO TROMBA NEWS:
DESTRADIBASENEWS, VEDO CHE INIZIATE A PRENDERE POSIZIONE E FARE DELLE SCELTE POLITICHE....andate AVANTI i veri "CAMERATI" NON SONO IPOVEDENTI........
RADIO TROMBA NEWS.
La vera speranza di una destra sana, vera, sociale e partecipativa nella nostra provincia è solo DESTRA DI BASE.
Radio Tromba...la tua casa è qui!
Ho firmato la petizione citata da Risolo
Ilaria83
Buonanotte camerati antifascisti.
RADIO TROMBA NEWS:
ATTENZIONE !
Giorno 26/09/08 FRANCESCO STORACE sarà nelle province di Brindisi e Taranto.
PROGRAMMA:
ore 10:30 conferenza stampa, presso I'albergo ORIENTALE di BRINDISI.
ore 11:00 partenza per Taranto,dove terrà una conferenza stampa sino alle ore 12:00.
ore 18:00 convegno a Francavilla Fontana presso il Cinema ITALIA in via S.Cesarea,16.
Al convegno interverranno:
IL dott.Amodio Calò(segretario proviciale LA DESTRA di Brindisi) L'Onorevole Paolo Agostonacchio,Enzo Balestra,Veronica Recchia e naturalmente...... il "MITICO" FRANCESCO STORACE.
" Alla DESTRA BRINDISINA.... i MIGLIORI AUGURI DA RADIO TROMBA "
CARO RADIO TROMBA NEWS
E NOI CON STORACE, CHE DOBBIAMO FARE?
DIGLIELO ALLA CLAUDIA...
SE NON HA IMPèEGNI CON FILIPPO E...
...SE HA LA NOTTE LIBERA.
RADIO TROMBA NEWS:
TUTTI COLORO I QUALI SI SENTONO è SONO DI DESTRA......SONO INVITATI.
LA DESTRA è ATTUALMENTE L'unico PARTITO........DI DESTRA!
Non basta il nome "Destra" per essere "di Destra".
E soprattutto che destra è la Destra?
Noi siamo Destra di Base e tuteliamo i valori identitari della destra e la partecipazione politica dei militanti.
Storace non ci risulta faccia altrettanto.
Comunque, ognuno è l'artefice del suo destino.
Ilaria83
articolo di ieri
Prima riunione del comitato Costituente del Pdl a Roma
"Oggi abbiamo avviato un percorso che è stato già benedetto dagli italiani. Daremo vita a un soggetto politico che si riconosce nei valori della Costituzione e dei popoli europei presenti al parlamento europeo. Questa è una tappa di un processo iniziato 14 anni fa, una svolta importante e decisiva". E' quanto dichiara il ministro della Difesa e reggente di An, Ignazio La Russa, a margine dalla prima riunione della costituente del Pdl svoltasi stamattina al Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra a Roma.
"Abbiamo parlato - prosegue il ministro - io, Verdini e poi soprattutto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che ha concluso con un saluto al presidente della Camera Gianfranco Fini e che ha ricordato, come avevo già fatto io nel mio piccolo, i valori che ci uniscono che sono quelli di libertà e di democrazia".
"Questo è un richiamo - sottolinea il reggente di di An - al partito dei popoli europei in sede europea e c'è la volontà di essere sempre più vicini alle attese degli italiani con un progetto unico che sancisce in maniera irreversibile il bipolarismo che abbiamo voluto nell'interesse degli italiani".
ATTENZIONE !
SABATO 4 OTTOBRE A CARMIANO
ZETAZEROALFA IN CONCERTO
NON MANCATE !
...quando passa la squadra
passa il nostro pensiero...
allora e' vero,
nei 100 c'è Mantovano.
che bello sono contenta.
Romy81
AGI) - Roma, 25 set. - Una 'cinghia di trasmissione' sul territorio dove la fusione tra Forza Italia, An e le altre componenti del Popolo delle Liberta' e' ancora di la' da venire. Questo il ruolo dei senatori del Pdl cosi' come descrive il coordinatore nazionale di Forza Italia Denis Verdini, dopo l'incontro con il gruppo del Pdl a Palazzo Madama. All'incontro, che si e' svolto nell'aula convegni della Commissione Difesa, erano presenti anche i senatori del Pdl guidati dal capogruppo Maurizio Gasparri e dal vicario Gaetano Quagliariello. Nel percorso di nascita del Pdl la scadenza piu' importante, ha spiegato Verdini, "e' quella di gennaio-febbraio quando si terra' il congresso costituente". Ogni partito dovra' fare il suo cammino per giungere 'pronto' a questo appuntamento. "Quella di oggi non e' stata una discussione ma piuttosto una spiegazione", ha spiegato ancora Verdini, "perche' abbiamo gruppi uniti alla Camera e al Senato, ma con provenienze diverse e queste sono occasioni per favorire l'integrazione, non tanto nei gruppi quanto nel territorio. Insomma, per fare proselitismo sul territorio attraverso i gruppi parlamentari". Verdini ha poi tenuto a precisare che "non ci sono difficolta' vere e proprie, ma le circolari non bastano e proprio i senatori possono dare un contributo a risolvere eventuali piccole dissidenze sul territorio". Sembra confermata, dalle parole del coordinatore, la vocazione federale del partito che prende forma, avulso da centralismi e caratterizzata dal continuo dialogo con le varie realta' territoriali. (AGI) -
Posta un commento