Descrizione blog

Blog ufficiale dei circoli " Destra di Base".____________ NOTE LEGALI: Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.




giovedì 11 dicembre 2008

la "Questione Morale" nella politica italiana, dal Pd ad An passando per il Pdl.


Berlusconi in un recente comizio tenuto in Abruzzo ha posto al centro del contendere la questione morale, esplosa dall’altra parte della barricata, anche se non vuole sentir parlare di una nuova Tangentopoli: «Non amo questo nome e spero non sarà così». Poi però prende la mira: «Certamente nella sinistra sbagliano quando pretendono di avere l’esclusiva dell’etica, che non hanno e non hanno mai avuto». Non solo. «È innegabile – ha detto – che ci sia nella sinistra, nel Pd, una questione morale».

Il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha sottolineato ieri, in una dichiarazione pubblica, intervenendo a 'Radio Anch'io' su Rai Radio Uno, che "La questione morale non riguarda solo il Pd, appartiene a tutti". E' il ministro della Difesa Ignazio La Russa a sottolinearlo . ''Certo, il Pd cercava di ergersi come moralista e credo che adesso abbia dei contraccolpi. Ma sarebbe sbagliato dire che appartiene a questo o a quel partito''.

A giudizio di La Russa, pero', ''non bisogna fare di tutta un'erba un fascio ed immaginare che vi siano problemi simili a quelli del periodo di Mani Pulite, quando quello della 'dazione ambientale' era il sistema generale che aveva infiltrato ogni angolo della vita pubblica''.

''Da uomo di destra, esponente di una forza politica che passo' assolutamente intonsa da Mani Pulite, non alzo il dito accusatore verso nessuno. Dico: guai ad immaginare la questione morale come una questione che appartiene agli altri. E' una questione -conclude- che deve riguardare tutti e sulla quale bisogna avere massima serietà''.

Anche DESTRA DI BASE sollevò , a livello provinciale, la "questione morale" in An, prima della formazione delle liste per le passate elezioni politiche, ritenendo che per diffondere la politica e la cultura di destra più che le "tessere" servono le "testimonianze", cioè mettere in pratica nell'agire quotidiano i principii e i valori che ci contraddistinguono dagli altri.

Ho sempre pensato e affermato che essere "di destra" prima di ogni altra cosa è: "dire quello che si pensa e fare quello che si dice", cioè garantire coerenza e affidabilità a tutti i costi, con il massimo senso del dovere e della responsabilità.

Se Alleanza Nazionale avesse avuto più attenzione e coraggio su questa questione che ritengo fondamentale per i nostri elettori in particolare, sono convinto che avremmo già da tempo percentuali di consenso ben più alte di quelle registrate, tenendo presente che il "comune sentire di destra" in Italia si aggira intorno al 38%.

E forse il Pdl sarebbe nato con ben altre forme e contenuti...e ben altre percentuali di consenso.

50 commenti:

Anonimo ha detto...

Ma di cosa ci si lamenta?
Sono ormai mesi che rimbomba su televisioni, giornali e internet la richiesta da una parte, di un taglio di privilegi e stipendi, dall'altra di una maggior serietà professionale, per la classe politica di Onorevoli e Senatori.

Da prima cavalcando l'onda dell'anti-politica, subito dopo la caduta del governo Prodi, successivamente a più riprese come grido di moralizzazione per una classe di cittadini più uguali degli altri.

Pochi però ricordano che i politici di Roma, ( ma ciò vale anche per i livelli più bassi da Regione a Circoscrizione cittadina), sono i rappresentanti democraticamente eletti dal Popolo, e quindi essendone un campione molto ampio, rappresentativi di un Popolo.

Ora spieghiamo questa affermazione ponendo una domanda: ma la società italiana è davvero molto diversa dalla sua classe politica? Si criticano i politici per i loro stipendi da capogiro, per i loro privilegi e gli si chiede di ridurseli, e di lavorare maggiormente, ma quanti nelle amministrazioni pubbliche e nei vari settori pubblici o privati guadagnano troppo rispetto a quel che producono?

Se ne può fare qualche esempio: dirigenti silurati per aver sprecato montagne di soldi pubblici che prima di andarsene si son sistemati per i prossimi dieci anni con stipendi da centinaia di migliaia di euro l'anno.

Pensate a tutti quelli che hanno la possibilità di usufruire di auto aziendali, carburante gratis, voli e treni gratis, sconti, sgravi, ecc… pensate che chiunque abbia anche solo uno di questi benefici(per merito suo o acquisito da altri) sia disposto a rinunciarvi? Come diceva qualcuno, chi è senza peccato scagli la prima pietra.

Il problema alla fine qual è? Senza dubbio è il potere, che logora le persone, ma non solo il potere politico, anche il più banale, come può essere quello nel caso di un operaio che quando sta in linea maledice il capoturno, carrellista o chi per lui, perché lavora meno e comunque guadagna di più, ma quando riesce a far il salto di qualità non si comporta differentemente da come facevano quelli che prima tanto criticava.

E allora non ci si lamenti se i politici troppe volte fanno solo il loro comodo, poiché è insito nell'uomo cercar di ottenere sempre più potere a discapito degli altri.

PdP

Anonimo ha detto...

Ma la riunione in federazione per domani è confermata?

Un presidente di circolo di DDB

Anonimo ha detto...

Sono convinta anch'io che se il partito avesse prestato più attenzione alla questione morale a quest'ora saremmo almeno al 20% e con Forza Italia avremmo avuto più voce in capito.

Purtroppo, caro Adriano, qui in Italia e anche nella nostra provincia, si pensa più a raggiungere e conservre i privilegi che a far cresce il proprio partito.


Ilaria83

Anonimo ha detto...

Caro Napoli una sola parte di An nel salento aveva a cuore la questione morale in An e lo sanno tutti che è LA CITTA.
l'on. Mantovano per questo fa il sottosegretario.

Claudio Giannetta ha detto...

E' giusto evidenziare la situazione politica e sociale in gerale, ma io inizierei dal mio misero orticello e, se tutti facessero come me, ci troveremmo in un batter d'occhio, risolta la questione!

Ora, di belle chiacchere, quante ne volete, intanto il problema è sempre lì da almeno trent'anni e se non ci si impegna a raccogliere le firme per i referendum proposti dalla Santanchè, non facciamo nient'altro che parole.

Gradirei che, quel che suggerito dalla Daniela, venisse accolto e condiviso dalla mia parte politica e cioè, da AN e dal PDL tutto, senza ricorrere a nessun referenum, ma subito una proposta di legge.

Bisogna ridurre i privilegi della politica e dei loro aguzzini, che con essa ci marciano!!!

Ieri ad Otranto, si è parlato della difesa dei "diritti umani", ed i relatori, sono stati capaci a fare uno spaccato generale della situazione nel mondo e vi garantisco che se non si fa un solo passo per convertire le nostre tendenze, il nostro pianeta, non avrà modo per potersi salvare!!!!!

Rispetto dell'uomo, sull'uomo....."questo è il nuovo MOTTO"!

Il responsabile della comunicazione di DdB

Anonimo ha detto...

LE QUESTIONI CHE DOVREBBERO STARCI A CUORE, SONO ESATTAMENTE QUELLE INDICATE DA CLAUDIO, PERCHE', TUTTO CIO' CHE OGGI SI PRESENTA AI NOSTRI OCCHI, DIPENDE ESCLUSIVAMENTE DALLA QUESTIONE MORALE.

DELLA MORALE, SI E' FATTO CARNE DA MACELLO ED E' ANCOR PIU' GRAVE LA MIOPIA DEI NOSTRI POLITICI CHE STANNO PENSANDO ALLA PAGNOTTA DEL MOMENTO, SENZA PENSARE A CIO' CHE NE SARA' DOMANI.

ora niente falsi moralismi....diamoci una mossa.....

Anonimo ha detto...

se dobbiamo riconoscere alla Città questo merito, è dovero che la stessa facesse un passo in avanti, scendendo dal cavallo e mettendo una volta per tutte i piedi per terra.
Noi siamo salentini tutti ed abbiamo bisogno di fatti concreti, le parole non trovano consenso.

detto da uno che di politica non capisce niente, ma che ha a cuore la sua terra.

Anonimo ha detto...

Entro natale La città e an saranno tutt'uno nel Pdl.

e' questa la storia vera e l'unica che dobbiamo capire bene.

Anonimo ha detto...

e con questo clima come faranno a coesistere!!! ve lo siete chiesto?

Anonimo ha detto...

Ci penserà san Raffaele Fitto a fare il miracolo.
e anche le varie convenienze che avranno

Anonimo ha detto...

tutti.

Anonimo ha detto...

E' MALEDETTAMENTE VERO.

Anonimo ha detto...

Se il San Raffaele, non è soltanto una "clinica", forse sarà possibile.

Anonimo ha detto...

ma domani dobbiamo andare alla riunione o no?
uomo di AN

Anonimo ha detto...

Domani tutti in federazione che dobbiamo sostenere compatti la candidatura di Gianni Garrisi.

Luigi Tramacere

Anonimo ha detto...

GIANNI GARRISI E' L'UOMO MIGLIORE CHE IL NOSTRO PARTITO HA , DOPO LA POLI, PER LA CANDIDATURA A PRESIDENTE PROVINCIALE DEL PDL.

SOTTOSCRIVO

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

domani tutti in federazione.
Siete stati invitati o ancora no?
Sembra che sia sicura la partecipazione di congedo e mantovano (vox populi)

Anonimo ha detto...

se davvero Garrisi è la candidatura migliore di AN .... davvero siamo non male ma malissimo!!!!!

Anonimo ha detto...

questi veti incrociati, queste composioni machiavelliche, quanto ci allontano dalla politica!
spiegate per quale motivo una persona seria, onesta e competente come Garrisi non è di vostro gradimento, ma sopratutto uscite allo scoperto e dite (CON CORAGGIO)il nome dell'insaluato ospite, che aspetta dietro il paravento il sacrificio inutile di Garrisi

Anonimo ha detto...

NON ABBIAMO NESSUNO DA CANDIDARE ALLA PRESIDENZA DELLA PROVINCIA CHE SIA MEGLIO DI GARRISI.
ECCETTO LA POLI, OVVIAMENTE.
MI SPIACE, MA DOVETE PRENDERE ATTO DI UNA REALTA' ANCHE FIN TROPPO EVIDENTE.
CIOE' CHE CONGEDO RAPPRESENTA SUL TERRITORIO SALENTINO ALTRE IDEE ALTRI VALORI ALTRE POLITICHE CHE NULLA HANNO A CHE VEDERE CON ALLEANZA NAZIONALE.
CERCATE DI FARVENE UNA RAGIONE.
APPREZZO COMUNQUE L'ATTEGGIAMENTO DI DESTRA DI BASE CHE VUOLE FARE CHIAREZZA DEFINITIVAMENTE SULLA QUESTIONE.
MA LE COSE STANNO COSI' ANCHE SE DUBITO CHE LE PARTI IN CAUSA ABBIANO UN MINIMO DI CONVENIENZA A CHIARIRE LA SITUAZIONE.
A LORO CONVIENE QUESTO STATO DI COSE.
UN SALUTO A DESTRA DI BASE E A TUTTI.

Anonimo ha detto...

Ho finito ora di parlare al telefono con Adriano Napoli che mi ha confermato la sua presenza a pomeriggio in federazione.
Oggi gli è arrivato un telegramma dalla federazione.

Anche per me la candidatura dell'assessore Garrisi è da sostenere sino in fondo e spero che oggi si chiarisca tutto.

Ilaria83

Anonimo ha detto...

chiunque può osservare due cose:
una parte, riconoscibile ed orgogliosa della propria identità, esprime un candidato e si batte per la sua candidatura, un gruppo non facilmente definibile, trasversale, facendo leva sulle incertezze generate dalla fondazione del partito unico, si oppone a tale scelta ed apparentemente non candida nessuno.
Bisogna avere coraggio delle proprie idee, basta con le stretegie adoperate per imporre a tutti una volontà di pochi.

Anonimo ha detto...

DDB NON HA MAI AVUTO DUBBI SU GIANNI GARRISI.
E' CHIARO CHE SE L'ON POLI DECIDESSE DI CANDIDARSI SAREBBE IL MASSIMO DEL MEGLIO.

Anonimo ha detto...

SE VOGLIAMO PERDERE LA CANDIDATURA MIGLIORE E' QUELLA DI GARRISI

Anonimo ha detto...

e se vogliamo vincere?
chi dovremmo candidare?

Anonimo ha detto...

allora, caro anonimo, mi dici chi dovremmo candiare sencondo te per vincere di sicuro?

Anonimo ha detto...

ma biagio ciardo ancora PARLA?
i fece perdere le ultime provinciali quando gestiva il partito assieme ai suoi ex? capi.
E mò di nuovo parla?
Ma come si fa dico io ad andare avanti con questi soggetti.
Sti' SEPOLCRI IMBIANCATI che cambiano idea ogni giorno come le BANDERUOLE.

s.d.

Claudio Giannetta ha detto...

Ancora una volta bassezze!!!
Ma per quale motivo ci ostiniamo a fare commenti che poco hanno a che fare con noi, la base è la base e dovrà solamente subire senza mai decidere.
Garrisi, lo ripetiamo per l'ennesima volta, ci è stato proposto dall'alto, ora ci viene data in Federazione, la opportunità di avallare oppure no la sua candidatura, tutto qui, a che serve ad affannarsi a far scadere per l'ennesima volta il nostro unico strumento di DEMOCRAZIA che è questo Blog?

Meditate e non solo, siate uomini politicamente ragionevoli, noi tutti sappiamo che per portare a casa una vittoria, non servono scienziati della politica, ma uomini semplici e validi, ma che al momento giusto, supportati a dovere!!!

Noi di DdB, per piacere politico, ma ancor prima per dovere, abbiamo espresso il nostro consenso a favore di Gianni, ma abbiamo più volte sollecitato la Senatrice Poli Bortone, a fare un'atto di coraggio e di candidarsi in prima persona, perchè con Lei, pensiamo di competere con qualche marcia in più!

Anonimo ha detto...

grande Klaus.....!!!!!!!!!!!!
sei veramente forte, hai capito tutto della politica!

Oggi ho letto l'inervista sul settimanale il Gallo, sei stato all'altezza di noi, ti stimiamo per la tua capacità nel saper interpretare il nostro persiero prima che le nostre vere esigenze.

Anonimo ha detto...

Ma Roberto Tundo come candidato alla presidenza della provincia non è meglio di Garrisi?
.

Anonimo ha detto...

E CHI E' ROBERTO TUNDO?

SE E' QUELLO DI MELISSANO LA RISPOSTA E' SCONTATA.
ROBERTO TUNDO NON E' MEGLIO DI NESSUNO NEMMENO DI VALENTINO LA TORRE

Anonimo ha detto...

Si terrà oggi, venerdì 12 dicembre 2008, alle ore 15.00 a Lecce, presso la sede della Federazione Provinciale, l’assemblea di Alleanza Nazionale.

su anpuglia.it è apparso questo annuncio di Lis:

Un incontro allargato, voluto e convocato dal Presidente provinciale, On. Ugo Lisi.
Prenderanno parte all’incontro il Coordinatore regionale di AN, Sen. Adriana Poli Bortone, il Presidente provinciale, On. Ugo Lisi, i membri dell’Esecutivo provinciale, i Presidenti di circolo della provincia e il Parlamentino provinciale di AN

Domanda:
che vuol dire " parlamentino provinciale di An" dopo che si è già citato l'esecutivo provinciale?

Significa forse che a livello provinciale c'è un esecutivo ( previsto dallo statuto) e un parlamentino ( non previsto dallo statuto) che sono due cose diverse e distinte?

Se sì, chi compone questo "parlamentino provinciale"?

Ma dove viviamo...nella terra dei MNEMEI? ( dove IO CHE COMANDO MI FACCIO SOLO I C.... MIEI? )

E quando arriveremo mai da nessuna parte....di questo passo.

Adriano, niente dici?

Anonimo ha detto...

E NON SI PUO' SAPERE CHE RUOLO HA QUESTO FANTOMATICO PARLAMENTINO?
COSA DECIDE?
COSA MI RAPPRESENTA?


ROBY

Anonimo ha detto...

News dalla federazione.

Lisi si è dimesso.

Napoli e Giannetta alla fine si sono accomodati tra i big, proprio accanto a lisi.
si avete capito bene accanto a lisi.
denunce, querele, pannolini, bamboccioni ma alla fine tarallucci e vino.
Ora chi rappresenterà la base?

Anonimo ha detto...

mantovano salvaci tu

Anonimo ha detto...

ma cosa ci deve salvare Mantovano, che in provincia di Lecce sta contro il partito attualmente rappresentato. Piuttosto facciamone diecimila Assemblee come quella di questa sera, che non se ne vedevano da tempo, partecipata e con un acceso, sano e costruttivo dibattito. Piuttosto l'Assemblea di questa sera non deve considerarsi un punto di arrivo o una ratifica di qualcosa che è stato già deciso dall'alto, ma bisogna vederla come un punto di partenza di un percorso che dovrà essere sempre di più condiviso con la base di An. Ecco perchè la disponibilità di Gianni Garrisi deve considerarsi come un progetto di lavoro che dobbiamo tutti quanti sostenere...se siamo fedeli al nostro partito. Capisco anche la posizione di Giuseppe Stamerra e della destra sociale, perciò mettiamoci al lavoro uniti, e da stasera non diciamo più che la base non è stata coinvolta in questo progetto, o di metodo sbagliato di individuazione delle disponibilità, perchè è da stasera che cominceremo a lavorare per il nostro candidato, che io spero che sia Garrisi, senza retromarce, retropensieri e doppi giochi che danneggerebbero senza rimedio la componente di An nel PdL salentino. Poi ognuno si assumerà le proprie responsabilità, a cominciare dai vertici fino ai Presidenti di Circolo e ai semplici iscritti di tutta la nostra provincia.

Gianpiero Persano
Direttivo Circolo Alleanza Nazionale - Salice Salentino

Anonimo ha detto...

caro gianpiero non so a che riunione sei stato tu ma io mi son vergognato di essere di an.

Anonimo ha detto...

perchè, caro anonimo, dici questo?

Gianpiero Persano

Anonimo ha detto...

ma hai visto chi ci rappresenta?

Anonimo ha detto...

ma hai visto chi ci rappresenta?

Anonimo ha detto...

CHI HA PARTECIPATO IERI SERA ALLA FARSA PRESSSO LA SEDE DI UN ORMAI EX PARTITO SE NON HA MESSO IL CERVELLO IN CANTINA HA POTUTO CAPIRE PERCHE' LA NOSTRA ANCORA DI SALVEZZA E' IL PDL . IL LIVELLO DEI NS. DIRIGENTI E' PARI ALLO ZERO TUTTI GLI SFORZI SONO TESI SOLO A FARE LA POLITICA DEL DISPETTO .

Claudio Giannetta ha detto...

Come dice Giampiero Persano, quella di ieri sera, non è un fatto compiuto, ma l'inizio per un fatto da compiere, è un'inversione di tendenza, tanto sperato e desiderato da tutti ed in particolar modo da tutta la base.
La discussione in alcuni momenti accesa ed aspra, non ha fatto altro che far emergere, sia i dissapori che la voglia di unità, sollecitata in più occasioni da DESTRA di BASE e condivisa da più componenti e dalla base tutta, anche da quella base non associata, ad essa un invito, quella di fare gruppo, di unirsi, perchè soltanto così è possibile raggiungere seri obiettivi, divisi non si va da nessuna parte.
Per quanto riguada me ed Adriano Napoli seduti nelle file dei relatori (ricordo che non ne abbiamo fatto richiesta, ma invitati), vi assicuriamo che non ci scolla dalla base, perchè ne siamo figli e non possiamo rinnegarla, come tanti hanno fatto, ma al contrario, intendiamo rivalutarla, assegnando ad essa compiti specifici, per renderla protagonista in tutti i vari stadi di confronto del partito, io in particolar modo la vedo e la sento come una missione fatta mia e che sento su di me la responsabilità nel portarla a termine!

Il responsabile della comunicazione di DdB

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Errata corrige messaggio del 12 dicembre 2008 delle 22.29.
Se il Sottosegretario Mantovano decide di condividere un progetto politico della componente di An nel Pdl che possa esprimere il candidato Presidente della Provincia di Lecce per tutto il centrodestra (PdL e liste alleate), insieme all'esecutivo provinciale e all'Assemblea di An va tutto bene, l'importante che non si esca da questi principi cardine che devono definire il nuovo PdL salentino e regionale, tenendo conto del territorio e del radicamento di Alleanza Nazionale. Poi si possono fare tutti i programmi, i progetti e le liste elettorali che fonderanno ed appoggeranno tutto il centrodestra salentino. Solo così si può vincere e non si può fare a meno di intraprendere questo percorso.

Anonimo ha detto...

Una cosa che non riesce ad entrare nella testa degli attuali vertici provinciali di AN è che Mantovano con i fatti (e non con le inutili parole dette in assemblea alla base ormai sbandata con qualcuno che continua a leccare sperando non so in che )dimostra di essere un persona degna di rappresentare il ns.territorio nel Governo, è rispettato da tutti e da per tutto e sopratutto è stimato per le sue capacità . Quindi cari vertici di AN cercate di stare dietro a Mantovano nelle cose concrete e smettetela di sperare di "farlo fuori " continuando a descriverlo come un generale senza esercito.

Anonimo ha detto...

Son d'accordo con chi descrive l'assemblea di ieri sera una farsa.Prima di salire e nei corridoi tutti ma dico tutti si dichiaravano contrari nel metodo della scelta del nome , addirittura chi aveva fatto documenti in favore di Garrisi diceva di averlo firmato sapendo che era una "cazzata".Poi d'incanto tutti a leccare la Poli o meglio per fortuna quasi tutti qualcuno che ha un pò di dignità c'è ancora .

Anonimo ha detto...

Questa è una interpretazione ed una verità distorta e diffusa da poche persone ad arte in assemblea, scommettiamo che è così? Con i personalismi e con alcuni tuttologi presenti ieri sera, a cui non frega niente il destino del partito, e su questo ci scommetterei ancora, è meglio non perdere tempo, e questo lo consiglio vivamente agli amministratori del blog, per delineare un dibattito serio e costruttivo, e non basarsi sulle "cazzate" di certi personaggi che dicono questo o dicono di avere sentito da altri; ciarlonerie da protagonismo distruttivo.

Anonimo ha detto...

Ieri sera la base ha dimostrato di essere matura, e di condividre o non condividere i comportamenti e le pulsioni di una base viva e motivata a lavorare tutti insieme. Ieri qualcuno di rango nel partito diceva dopo il suo logico e pacato intervento che bisogna lavorare e non fare nomi e svolgere argomentazioni su casi e personalità assenti, ma di parlare di come dobbiamo condividere un percorso che la Cordinatrice Sen. Adriana Poli Bortone e il Presidente On. Ugo Lisi hanno portato all'attenzione e hanno discusso con la base, quindi niente calato dall'alto, mi pare, e nessuno può dire il contrario. Siamo un partito aperto, partecipativo e responsabile: gli irresponsabili (pochissimi per la verità) che fanno finta di non capire che stiamo proprio facendo quello che tutti abbiamo rivendicato, a cominciare dai pochissimi irresponsabili.

Anonimo ha detto...

lol,so nice