Descrizione blog

Blog ufficiale dei circoli " Destra di Base".____________ NOTE LEGALI: Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.




mercoledì 4 marzo 2009

DDB: IL CONGRESSO, IL PDL, LA POLI, IL CASO “GARRISI” E LA LISTA IDENTITARIA.


Ieri affollata riunione a Matino della associazione Destra di Base di An alla presenza del vicepresidente provinciale di An, Paolo Alemanno e dell’assessore del Comune di Lecce, Gianni Garrisi, già indicato da An come candidato presidente provinciale del Pdl.
Dibattito molto partecipato specie quando si è parlato del congresso provinciale, della formazione del Pdl a livello nazionale e locale, del caso "Poli", delle elezioni amministrative e provinciali di giugno e della lista identitaria che DDB sta preparando per sostenere il Pdl alle prossime elezioni provinciali.
La decisione dell’ex coordinatore regionale di An, sen Adriana Poli Bortone. di non confluire nel Pdl e di costituire un movimento politico a parte preoccupa e dispiace sinceramente a tutti e per questo ci si augura che al più presto il senso di responsabilità ritorni a prevalere e che il sen. Adriana Poli Bortone e i vertici nazionali del Pdl possano ritrovare le ragioni perdute per stare di nuovo insieme e presentarsi uniti e vincenti alle prossime elezioni provinciali e regionali.
Sulla formazione della lista identitaria, il cui nome non è stato ancora deciso, anche perché vi sono in corso trattative di alleanze con altri movimenti politici locali e nazionali, si è deciso di proseguire con determinazione, anche perché è opinione generale che sia necessario garantire un adeguato contrappeso alla già annunciata lista marcatamente fittiana de “la Puglia prima di tutto”.
Infine si è parlato ampiamente delle candidature alla provincia, ivi compresa quella di presidente, e su questo delicato argomento è intervenuto l’assessore Gianni Garrisi il quale dopo aver ripercorso tutte le tappe della sua candidatura, ha ribadito con estrema chiarezza la propria disponibilità a candidarsi ed eventualmente anche a farsi da parte qualora nel partito si arrivasse ad individuare un altro candidato più autorevole e più rappresentativo.
In merito a questo argomento l’assemblea ha ribadito la necessità di stringere i tempi nel prendere decisioni chiare e condivise, fermo restando comunque che il diritto acquisito di An di designare liberamente, in piena autonomia, il candidato alla presidenza della provincia per il Pdl, non deve essere assolutamente messo in discussione da nessuno,men che meno da parte degli amici di Forza Italia.

Alla fine della riunione la maggioranza degli intervenuti ha aderito alla mozione congressuale di adesione al Pdl, con l’auspicio che a livello provinciale il ministro Raffaele Fitto ed i vertici provinciali di Forza Italia, sappiano dare alla militanza e all’orgoglio della destra salentina rappresentata da DDB, quella dignità e quel rispetto assolutamente indispensabili per garantire una collaborazione vera, duratura, leale, proficua e vincente.



......

202 commenti:

1 – 200 di 202   Nuovi›   Più recenti»
Anonimo ha detto...

Questa linea politica dovrebbe essere fatta propria anche da tutto il resto del partito.
Bravi.

Gianni Miccoli

Anonimo ha detto...

Si può saper come e dove sarà celebrato l'ultimo congresso provinciale di An di sabato prossimo?

Anonimo ha detto...

MISTERO.....
DELLA FEDE.

AMICI DI DESTRA DI BASE
DOMENICA PROSSIMA
MI RACCOMANDO:
TUTTI DALLA POLI!!!!

Anonimo ha detto...

L'ultimo congresso provinciale sarà celebrato a Lecce presso l'Hotel President dalle 9,00 alle 14,00 e potranno prendervi parte tutti i tesserati 2008 e tutti i tesserati 2007 che provvedessero a regolarizzare la propria posizione a nosrma di regolamento congressuale.

Anonimo ha detto...

MI RACCOMANDO: ACCORRETE NUMEROSI A BATTERE LE MANI!

Anonimo ha detto...

Complimenti per la riunione di ieri e complimenti veramente per l'intervento di Gianni Garrisi che
mi è piaciuto proprio.
Speriamo che alla fine venga candidato lui a presidente della provincia perchè è davvero una brava persona,precisa e preparata.

Nicola

Anonimo ha detto...

VORREI CORTESEMENTE SAPERE PERCHE' IL MIO COMMENTO DI STAMATTINA SULL'ALTRO POST CHE HO SCRITTO ALLE 10,34 SU LISI E' STATO CENSURATO.

Anonimo ha detto...

NON E' CHE SIETE DIVENTATI ANCHE VOI DEI LISI BOYS PER CASO?

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

La scelta di Gianni Garrisi come candidato a Presidente della Provincia di Lecce, a mio avviso, è azzeccata! nei ruoli, che nel tempo ha avuto, ha sempre fatto bene, è una persona eticamente e moralmente pulita che opera per il bene comune.

Naturalmente la non adesione della Sen. Poli Bortone al PDL, sta portando non pochi scompigli nel neo nascente partito. Ma non riesco a capire le motivazioni per le quali, la sua figura, a mio avviso ammirevole e rispettabile, venga messa politicamente al bando dal PDL con delle affermazioni che sembrano più un pretesto, per il colpo di tosse di un qualcuno, che non per vero demerito.

Quindi, giusta la decisione di DDB di presentarsi con la sua lista identitaria, la quale non potrà far altro che portare benefici alla prossima campagna elettorale, perchè sarà l'unica a rappresentare realmente Alleanza Nazionale, visto che, la puglia prima di tutto (lista legata direttamente al ministro Fitto) sta anch'essa presentandosi con una sua lista, per recuperare quei voti dei forzisti scontenti di questa fusione tra i due partiti!!!

Adesso rimane interesate guardare l'evolversi della situazione Polibortoniana, perchè, a mio avviso, mancando la sua componente oggi tra le fila del PDL, domani rappresenterà sostanzialmente quel valore aggiunto che servirà per riconquistare la Provincia!!!!


elettore attento

Anonimo ha detto...

bravi, portate avanti senza paura questa linea politica e vedrete che alla fine essa darà i suoi frutti.
Nel Pdl abbiamo bisogno di tre cose: rispetto, ruoli e una forte personalità.
E non credo che i rimasugli al vertice di An oggi possano avere nulla di tutto ciò.
Vi appoggio in tutto e per tutto.

Roberto Nocera

Anonimo ha detto...

E' vero che Lisi ha inserito tra i delegati anche due appratenenti al movimento la Città tra cui l'avvocato Bebi Viva di Galatina?

Anonimo ha detto...

SPERO PER VOI CHE CI SIA ANCHE CARLO GERVASI TRA I DELEGATI.

ALTRIMENTI...............

Anonimo ha detto...

Il Messaggero di ROMA (5 marzo)

A dicembre dello scorso anno Silvio Berlusconi non si era sbagliato nell'inserire la costruzione del Pdl tra i punti più impegnativi e gravosi del nuovo anno. A pochi giorni dal congresso costituente del nuovo soggetto politico molti nodi restano ancora irrisolti e, come sostenuto ieri più o meno ironicamente dal ministro La Russa, «a differenza del Pd, noi litighiamo prima e non dopo».

Lo statuto, che avrebbe dovuto vedere la luce a metà febbraio, ancora non c'è e nelle stanze di palazzo Grazioli e sui giornali si continua a
discutere, del numero dei coordinatori nazionali, dei coordinatori regionali e del ruolo che dovrà avere Gianfranco Fini nel Pdl. La componente di Alleanza nazionale non molla e pretende regole chiare e certe per la selezione della classe dirigente nel timore che il 27 del mese si celebri più una confluenza in Forza Italia che il momento di costituzione di un nuovo partito. Da più parti si contesta però anche l'idea che si possa congelare il partito sino al 2013 lasciando invariato sia a Roma che sul territorio il rapporto 70 a 30 con il quale si sono fissate quote e candidature, mentre la richiesta rivolta al Cavaliere di sottoporsi alla legittimazione del Congresso attraverso una votazione, seppur per alzata di mano, viene vista dai più stretti collaboratori del premier come un atto che non riconosce i meriti del fondatore che non va votato ma ringraziato per l'intuizione.

Il punto di frizione sembra essere proprio questo, visto che anche Fini si ritiene co-fondatore del Pdl, come peraltro risulta da apposito atto notarile. La questione potrebbe apparire di "lana caprina", ma in realtà segnale l'esigenza dell'attuale presidente della Camera di non finire un domani nel calderone dei possibili eredi. Ovvero di coloro che, con più o meno diritti, rivendicano di rappresentare la continuità rispetto al signore di Arcore. La scommessa di un Pdl "deberlusconizzato" non sarà facile da vincere e il continuo braccio di ferro sull'assetto del triumvirato, contribuisce al nevosismo del premier già alle stelle per i litigi tra alleati nella scelta dei candidati per le amministrative.

Anonimo ha detto...

Condivido la posizione di DDB e l'appoggio in pieno. Sulla questione appena trattata vorrei fare un approfondimento.
Perchè preoccuparsi dell'assenza dello statuto in un partito "carismatico" (come ha definito il PDL il mitico sen. Quagliarello)?
Non c'è l'onnipotente Silvio che si occupa di tutto, anche di pensare al posto di tutti gli iscritti e di tutti gli elettori (che così non devono fare questo sforzo)?
State tranquilli aggiusta tutto lui, che problema c'è?
Ma forse i futuri ex AN non l'hanno ancora capito o, comunque, fanno finta perchè in fondo in fondo gli conviene lo stesso...


Silvio L.

Anonimo ha detto...

Scusate perchè Gervasi dovrebbe fare parte dei delegati? dalla sua pagina di facebook invita tutti a passare nel movimento della Poli dice del PDL tutto il male che si può dire....comunque sotto sotto non si mai .... EVVIVA LA COERENZA.

luciana martena ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Anonimo ha detto...

Veramente Gervasi non è l'unico del gruppo Poli che sta cercando di rientrare.
Anche altri hanno chiesto di essere nominati delegati.

Anonimo ha detto...

Ma......ho capito bene ? AN va verso lo scioglimento per confluire nel PDL del Berlusca ? Premesso che non sono un elettore di destra, mi chiedo ma come possono gli elettori di AN accettare la scomparsa dell'unico partito che nel panorama della destra ha una storia e dei valori di riferimento per confluire in un partito che di storia non ne ha e come unica ideologia ha l'adorazione del "Dio denaro"?? E' l'ennesima sciagurata conseguenza del sistema bipolare ? E' vero che indietro non si torna, ma permettemi una provocazione finale........non era meglio quando si poteva votare PRI, PLI, PSDI,.....e ovviamente MSI ??

Anonimo ha detto...

MANTOVANO AL CONGRESSO PROVINCIALE DI AN.

"Quando il gatto non c'è i topi ballano."

Mantovano rientra alla grande in An e al congresso di chiusura si becca anche due bei delegati.

Grande performance quindi del mitico Lisi che in chiusura mette a segno un gran colpo recuperando un big del calibro del sottosegretario agli Interni.

Alla regia di tutto questo la comonente Destra Sociale di Gianni Alemanno che conta appunto anche Mantovano tra le proprie fila.

Ogni commento ulteriore per voi.


un amico di ddb

Anonimo ha detto...

Per la cronaca la destra sociale ha altri 5 delegati. in tutto 6 su 12. Grande tundo.

Anonimo ha detto...

grande destra sociale. la buona politica paga sempre

Anonimo ha detto...

e destra di base?
adriano ma tu sarai uno dei nostri delegati?

Anonimo ha detto...

MANTOVANO RIENTRA CON CONGEDO E PARTECIPA AL CONGRESSO PROVINCIALE.

E' VERO CHE SABATO PROSSIMO LISI CANDIDERA' UFFICIALMENTE CONGEDO A PRESIDENTE DEL PDL PER AN?

Anonimo ha detto...

GRAZIE TUNDO UN CA.....ZO!
SENZA GIANNI ALEMANNO CHE DA ROMA DISPONE TUTTO STARESTE ALLE PEZZE.
ANZI, ANCHE PEGGIO.

Anonimo ha detto...

TUNDO E' SOLO UN EX DI TUTTO IN PENSIONE CHE PERSONALMENTE MI FA SOLO PENA.
NON E' IN GRADO DI TUTELARE SE STESSO FIGURIAMOCI ALTRI.
E QUESTO LO DICE LA STORIA, LA SUA STORIA.
GRANDE GIANNI ALEMANNO CHE NON ABBANDONA MAI GLI AMICI ...ANCHE SE NON LO MERITANO.

Anonimo ha detto...

brucia lo so ma prima voi passerà

Anonimo ha detto...

Caro amico anonimo non ci brucia proprio un bel niente, non ci aspettavamo nulla di più di quello che è accaduto. Sappiamo bene con chi abbiamo a che fare.
Ma per poco ancora, per fortuna.

Anonimo ha detto...

adriano possiamo per favore sapere i nomi dei delegati? li conosci? Grazie

Anonimo ha detto...

ULTIMISSIME DA ROMA

8 MARZO, M’ARZO E SCOPO – IL CAMPIDOGLIO LANCIA CALIFANO PER LA FESTA DELLE DONNE - LA SINISTRA S’INFURIA: “è questa la proposta culturale dell’assessore Croppi?” – “QUALSIASI DONNA, AL MOMENTO GIUSTO, VUOLE SENTIRSI PRESA E INGROPPATA COME UN ANIMALE”…

Anonimo ha detto...

Eccovi la lista completa dei delegati delle federazione di Lecce di An .

Francesco Cantoron
Giuseppe Greco
Paolo Alemanno
Pierantonio De Matteis
Francesco Zuccaro
Fabio Campobasso
Franca Giannotti
Rosario Manca
Mario Camboa
Giancarlo Erroi
Francesco Cimino
Anna Laura Martella
Giuseppe Viva
Antonio Liquori

Anonimo ha detto...

Poi non dite che vi nascondiamo le cose, eh?

GG & F.C.

Anonimo ha detto...

AMICI GG E F.C. APPROFFITTO DELLA VOSTRA GENTILE DISPONIBILITA' PER CHIEDERVI ANCORA UNA COSA, SI PUO' SAPERE DI QUESTI DELEGATI CHI E' IN QUOTA A CHI?
GRAZIE

AZ

Anonimo ha detto...

Caro Adriano, confermo con forza ciò che ti ho detto dopo la riunione di ieri a Matino.
Ha ragione Luigi, non possiamo fidarci per niente di questa gente e perciò nel Pdl andiamoci per conto nostro senza farci abbinare a questi qua che ci facciamo una figura certamente più bella.

Salvatore Ruggeri

Anonimo ha detto...

mi sembra d aver capito che sono stati ripartiti in questo modo:
4 Lisi
4 Alemanno
2 Mantovano

Gli altri quattro non saprei a chi abbinarli, mi verrebbe da dire a De Cristofaro

Anonimo ha detto...

QUINDI DE CRISTOFARO PURE RIENTRERA' IN AN SABATO PROSSIMO ?

Anonimo ha detto...

W SUPERMARIO!

Anonimo ha detto...

MA NON L'AVETE ANCORA CAPITO?
IL CONGRESSO DI SABATO HA UNA DOPPIA VALENZA:

1) ULTIMO CONGRESSO PROVINCIALE DI AN

2) PRIMO CONGRESSO PROVINCIALE DE LA CITTA'

ORA E' CHIARO, PICCIOTTI?

Anonimo ha detto...

Ma va là....ve la dico io la vera verità di come stanno le cose.
Mantovano l'ha chiamato Lisi dopo aver fatto i conti dei suoi iscritti-partecipanti che non arrivavano nemmeno ad essere una trentina e quindi per riempire la sala del congresso ha chiesto aiuto a Congedo e Mantovano che in cambio hanno CHIESTO E SUBITO OTTENUTO altri due delegati oltre a quelli che gli hanno dato Forza Italia.

Anonimo ha detto...

CARO AMICO TI MANCA UN PEZZO DI VERITA'
Oltre ai due delegati La Città ha ottenuto anche la candidatura di Congedo a presidente della provincia.
Ti pare possibile mai che un sottosegretario importante come Alfredo si mette a disposizione di uno come Lisi per così poco?

Anonimo ha detto...

i delegati dello zecchino d'oro...

Anonimo ha detto...

carlo gervasi non entra in pdl

Anonimo ha detto...

adriano ti prego di intervenire e di fare chiarezza ma a te e a ddb nemmeno una delega?

Anonimo ha detto...

Mi aiutate a definire le apparteneze?

Francesco Cantoro Lisi
Giuseppe Greco
Paolo Alemanno Destra Sociale
Pierantonio De Matteis Lisi
Francesco Zuccaro Lisi
Fabio Campobasso
Franca Giannotti
Rosario Manca
Mario Camboa Destra Sociale
Giancarlo Erroi Destra Sociale
Francesco Cimino Destra Sociale
Anna Laura Martella
Giuseppe Viva
Antonio Liquori

Anonimo ha detto...

cari amici di DDB guardate chi ad Annozero difende realmente la destra ed il governo :Mantovano. In tutta Italia lo stimano e lo ammirano, solo a Lecce c'è qualche buontempone che ancora non ha capito lo spessore del ns. sottosegretario.Pazienza tanto prima o poi lo capirà se l'invidia e la rabbia gli permetterà di ragionare

Anonimo ha detto...

Adriano Napoli è sicuramente fra i delegati al Congresso Nazionale. Gervasi vorrebbero esserlo.

Anonimo ha detto...

Qui mi sembra che il PDL è un partito paragonabile ad un maglione di lana, prima è largo e c'è spazio per tutti, poi, al primo lavaggio o alle prime piogge, si infeltrisce e chi si sente scomodo scalcia per liberare lo spazio per avere ancora più spazio!!!!!!!
Ammazza che bella famigliola si sta creando......
Non credevo mai che nel partito fosse così presente questa forma di razzismo......mi sa tanto che Fini per tutto il tempo che ha parlato non è mai stato ascoltato, dapprima dai suoi intimi, che a quanto pare lo hanno utilizzato per scaldare le sedie!!!!!!!!!
Presidente Fini, insegnamo prima un pò di educazione e cultura a chi ha deciso di essere nostro rappresentante, a discapito di chi ne avrebbe avuto tutte le competenze e capacità per farlo......
Gradirei che leggessero un pò il web magazine della sua Fondazione Fare Futuro, forse solo allora capiranno che il loro posto è tra le fila del comunismo!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Sono contento che Adriano Napoli sia fra i delegati al congresso . Adriano difendi anche a Roma le istanze di DDB.

Anonimo ha detto...

Se la lista dei delegati è quella che pubblicate voi non conoscendo tutti posso solo dire che è positivo che ci sia stato un sostanziale rinnovamento e ringiovanimento. Faccio un appello a tutti :iscrivetevi su facebook al gruppo i politici in pensione a 65 anni.ABBASSO LA GERONTOCRAZIA.

Anonimo ha detto...

Giuseppe Viva e Antonio Liquori sono in quota a Mantovano

Anonimo ha detto...

Qualcuno sa spiegarmi la storia del giallo del comunicato anonimo con i nomi dei delegati e le quote che sarebbe stato poi smentito da Lisi ?

Anonimo ha detto...

Francesco Cantoro Lisi
Giuseppe Greco
Paolo Alemanno Destra Sociale
Pierantonio De Matteis Lisi
Francesco Zuccaro Lisi
Fabio Campobasso
Franca Giannotti
Rosario Manca
Mario Camboa Destra Sociale
Giancarlo Erroi Destra Sociale
Francesco Cimino Destra Sociale
Anna Laura Martella
Giuseppe Viva La città
Antonio Liquori La città


e gli altri in quota a chi?

Anonimo ha detto...

A me risulta che quest'altri siano del gruppo di De Cristofaro

Anonimo ha detto...

Oppure saranno i soliti scrocconi "imbucati" che si trovano a tutte le feste male organizzate.

Anonimo ha detto...

claudio ci chiarisci la questione delegati ddb? grazie

Anonimo ha detto...

claudio è attualmente ricoverato in ospedale.

E A LUI I MIGLIORI AUGURI DI PRONTA GUARIGIONE DA PARTE DI TUTTA LA REDAZIONE DEL BLOG.

Anonimo ha detto...

Forza Claudio, che ti vogliamo tutti bene.

Anonimo ha detto...

Anonimo ha detto...
Oppure saranno i soliti scrocconi "imbucati" che si trovano a tutte le feste male organizzate.

6 marzo 2009 10.37



UAHAHAUAUAHAUAHAHAUAHUAH manco in lista stanno arrivano davanti ai buttafuori della Fiera di Roma e gli dicono che non hanno l'abbigliamento adatto o manca la coppia... ahahah grande! Un po' di ironia non guasta qua ne state facendo un caso nazionale... e chi se li fila questi delegati poi diciamocela tutta???
Tanto è stato già tutto deciso da Re Silvio I !!

Anonimo ha detto...

A parte la questione dei delegati..... mi piacerebbe sapere come mai a questo congresso Mantovano c'è, appena un anno fa gridava allo scandalo che il congresso in cui è stato eletto Ugo Lisi era fasullo, il tesseramento fasullo, la raccolta firme e l'elenco sui giornali, proprio il giorno della festa tricolore, di quelli che non avrebbero partecipato al congresso perchè ripeto per loro era fasullo, Lisi che per questo prometteva denunce a Congedo ed io su questo ho una videocassetta con il discorso di 30 minuti di Lisi soltanto contro Congedo e Mantovano e se necessario la manderò in onda da qualche parte visto che poi Lisi dopo qualche mese si rimangia tutto quello che ha detto, ma insomma Adriano che succede? Ce lo vuoi almeno tu? Perchè resti in silenzio? Cosa aspetti? Roma?

Anonimo ha detto...

vi faccio sapere che in effetti non sappiamo niente sui delegati ddb. non è corretto da parte vostra

Anonimo ha detto...

finora ufficialmente DDB non ha nessun delegatoAd ora

Anonimo ha detto...

Ultime notizie dalla federazione

La lista dei delegati si arricchisce di personalità. La new entry di oggi è sig. Valentino La Torre.

Anonimo ha detto...

DOMANI TUTTI AL CONGRESSO PROVINCIALE.

CI SARA' LA POLI!!!!!!

Anonimo ha detto...

Ma è vero che Adriano domani non vuole partecipare al congresso ?

Anonimo ha detto...

Ma è vero che Adriano domani non vuole partecipare al congresso ?

Anonimo ha detto...

Lisi, preparati a ricevere la Signora Adriana domani.
Un fascio di rose gialle andranno bene.

Anonimo ha detto...

La Signora Poli domani presenterà un bellissimo O.d.g. che non potrà non essere votato anche da voi di Destra di Base.

Anonimo ha detto...

Quel diavoletto di un Valentino La Torre, tanto ha fatto, tanto non ha fatto, che è riuscito come sempre a infilarsi tra i delegati.
Che lingua!

Anonimo ha detto...

Meno male che stiamo entrando nel Pdl così non avremmo più a che fare con questi sciacalli.
Solo un consiglio mi permetto di dare ai dirigenti di Destra di base, fate la lista identitaria senza indugi.


Paolo

Anonimo ha detto...

Oggi al Comune grande cazziatone della Poli al consigliere Martella, che resta allibito e scornato nei corridoi di Palazzo Carafa.
A domani

Anonimo ha detto...

Oggi si chiude un'epoca gloriosa di pura militanza e di grandi battaglie.
Oggi si celebra il funerale della passione di milioni di persone che hanno orgogliosamente difeso la propria identità politica anche quando ciò era alquanto sconveniente.
Oggi si celebra il congresso provinciale di An che sancirà almeno formalmente un cambio di riferimenti politici a livello locale che non esagero a definire traumatico.
Perchè?
Che bisogno c'era di rinunciare alla propria riconoscibilità ideologica?
E' giusto?
E' sbagliato?
Ai posteri l'ardua sentenza.
A me sembra che questa sia la più grossa sciocchezza che si potesse mai fare.

M. Dell'Anna

Anonimo ha detto...

adriano ci spieghi tu come hai fatto a diventare delegato o lo faccio io? devi dire tutto però

Anonimo ha detto...

Adriano è diventato delegato perchè qualcuno molto importante ha giustamente corretto un errore di valutazione che era stato fatto a Lecce a causa dello stato confusionale di qualcuno.

Anonimo ha detto...

Per evitare equivoci presico che quel qualcuno molto importante risponde ai nomi di Paolo Alemanno e dell'on. Carmelo Briguglio.

Anonimo ha detto...

grande Tundo. gran bel discorso

Anonimo ha detto...

ma Adriano er GIULLARE DELEGATO ti stanno portando a Roma

Anonimo ha detto...

Lo so che l'inserimento di Adriano tra i delegati al congresso a qualcuno brucia, ma non preocupatevi....passerà...!

Anonimo ha detto...

brucia?
adriano è uno spasso.
ma li sentivate oggi i commenti mentre parlava adriano?
pensate che qualcuno lo prenda sul serio?

Anonimo ha detto...

Siamo alle solite, sempre con le invidie e i risentimenti.
Se Adriano non l'avessero messo tra i delegati certamente si sarebbe scatenato lo sfottò generale con chissà quali ingiurie contro il trombato.
Ora che si scopre che Adriano non è stato trombato comunque le solite malelingue pettegole sputano veleno e risentimento.
Meno male che con questa storia l'abbiamo bell'è finita e che stiamo entrando nel Pdl.
Mi sono rotto le scatole di questi discorsi e di queste assurde e infantili contrapposizioni.
Anonime e non.
Adriano è stato inserito giustamente tra i delegati e ci mancava pure che non fosse stato messo.
Ma perchè, la maggioranza dei componenti della lista dei delegati quali meriti o superpoteri pensate che abbiano?
Ma per favore....

Giulio Costantini

Anonimo ha detto...

caro giulio ma tu oggi c 'eri?

Anonimo ha detto...

Commentatori de che?

Vgliamo i nomi se avete le palle.

Ma siccome palle non ne avete, rodeteve er fegato!

Anonimo ha detto...

...e restateve nascosti che se nu ve se vede è sempre meglio!

Anonimo ha detto...

si in effetti quando ha rotto il bicchiere tutti si son pisciati dalle risate

Anonimo ha detto...

Mi sembra alquanto sciocco deridere qualcuno solo per aver rotto un bicchiere.
A te non è mai successo?

Anonimo ha detto...

RIDERE RIDERE RIDERE
IL RISO FA BUON SANGUE
E ABBONDA SULLA BOCCA.......

MA DELLA POLI CHE NE PENSATE?

SEMPRE LE SOLITE..... RISATE?

Anonimo ha detto...

ALL'AMICO ANONIMO CHE SI E' PISCIATO DALLE RISATE VOGLIO FARE UNA DOMANDA. MA I TESSERATI DI AN DOV'ERANO? ALL'ATTO DELLA VOTAZIONE DEI DELEGATI C'ERANO SI E NON 40 PERSONE.
QUESTA E' LA FORZA DI AN SENZA LA POLI?
PIU' CHE UN CONGRESSO DI UN PARTITO DI 2.500 ISCRITTISEMBRAVA LA RIUNIONE DEL MIO CONDOMINIO.


ALLORA, CHE MI RISPONDI?
....RIDI MO' SE TI VIENE.....

...A ME........ VIENE!

Anonimo ha detto...

Perchè piangeva la POLI? Perchè urlavano i suoi pretoriani?
Quanti di loro hanno le palle per andare a Roma al Congresso di AN e poi del PdL e dire quello che hanno detto gli unici 2 che sono intervenuti al Congresso di Lecce?
E i due G.F. andranno a Roma a ripetere le loro argomentazioni?
Vedremo!
Nel frattempo stiamo facendo giungere a Roma alle orecchie giuste, l'elenco delle PREBENDE, FAVORI, INCARICHI, ASSUNZIONI, ecc. ottenuti negli ultimi 10 anni, per essere stati AN (!?), da quelli che oggi sostenevano le ragioni del no al PdL e dei loro stolti compari.
G.F. dovrà spiegare molte cose! e non solo lui.
Tremate, gente....tremate!

Anonimo ha detto...

Grande Adriano,
Hai rotto sì il bicchere ma anche le uova del paniere di qualcuno che si era fatto i conti male e già si vantava a Lecce pensando di averti fatto fuori come delegato.
Bravissimo.
Mitico.

Anonimo ha detto...

LE LACRIME DELLA POLI MI HANNO COMMOSSO.
NON MI E' PIACIUTO GERARDO FILIPPO....E NON MI RIFERISCO AL DISCORSO.
SECONDO ME SOFFE DI

A M N E S I A S E L E T T I V A

A FILIPPO, GUARDA CHE LA DEMOCRAZIA NON SI PREDICA... SI PRATICA!
E TU, QUANDO MAI L'HAI PRATICATA NEL PARTITO?
MA VA VA VA VA LA!

Anonimo ha detto...

Noi di DDB siamo comunque sempre convinti che queste divisioni sono solo un danno per tutti.
Speriamo che alla fine la ragione prevalga e ci sia un chiarimento tra i vertici di An di Fi e la Poli.
E' un peccato perdere un rappresentante così autorevole della destra salentina.
E' un peccato perdere le provinciali e le regionali.
Mediate , gente. Meditate.

Anonimo ha detto...

MA FITTO PERCHE' NON E' VENUTO ALL'ULTIMO CONGRESSO PROVINCIALE DI AN?

Anonimo ha detto...

GRANDE PAOLO ALEMANNO.
GRAZIE DI CUORE
ANCHE DA PARTE MIA.

CON AMICIZIA. Raffaele Sansò

Anonimo ha detto...

I Polibortoniani in fuga dalle loro rovine (nomi di primo piano!), cercano già coperture politiche forti e sicure! Il più richiesto è Paolo Alemanno, già avvicinato dai profughi durante il Congresso di oggi. Egli infatti con stile, competenza, lungimiranza, arte della diplomazia e con la giusta forza contrattuale ha dimostrato dove pende l'ago della bilancia politica.

Anonimo ha detto...

E una vergogna che la Poli venga fatta fuori in questo barbaro modo!Vergogna,vergogna,vergogna.

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Perrone 6 arrogante,6 il nulla,chi ti credi di essere,dimettiti se hai le palleee!!!!

Anonimo ha detto...

tundo il migliore di tutti in questo ultimo congresso

Anonimo ha detto...

E' VERO. ANCHE NOI DI DESTRA DI BASE NE SIAMO CONVINTI.SENZA PAOLO ALEMANNO NON CI SAREBBE STATA NESSUNA UNITA' E FORSE NON CI SAREBBE STATO NEANCHE IL CONGRESSO.
PAOLO ALEMANNO MERITA TUTTA LA NOSTRA STIMA E ANCHE DI PIU'.

GIANLUCA

Anonimo ha detto...

Cmq. questo congresso non era un granchè.
E lo dimostra proprio il fatto che si giudica tundo il migliore di tutti. Figuriamoci gli altri.
Adriano si vedeva benissimo che non era in forma, a parte il bicchiere, appena ha aperto bocca si capiva benissimo che non vedeva l'ora di terminare il discorso.

Anonimo ha detto...

perchè adriano napoli aveva avuto il suo contentino la sera prima all ultimo momento è scattata la delega.

Anonimo ha detto...

la sera prima ... in che senso?

Anonimo ha detto...

è stato inserito la sera prima come delegato per intercessione di alemanno ma nessuno lo stima

Anonimo ha detto...

E tu come lo sai?
eri presente?
dove è accaduto?
come?

Anonimo ha detto...

L'ANONIMO DELLE 19,54 DA COME PARLA SEMBRA UNO SCAGNOZZO DELLA FEDERAZIONE PROVINCIALE.
E QUINDI TUTTO SI SPIEGA VISTO CHE ADRIANO NON HA MAI STIMATO GLI SCAGNOZZI DELLA FEDERAZIONE.
GIUSTAMENTE

Anonimo ha detto...

Ma un congresso provinciale che dura solo quattro ore vi sembra normale?

Anonimo ha detto...

Tante cose con la gestione Poli non sono state per niente NORMALI.

Anonimo ha detto...

in effetti il discorso di oggi di adriano sembrava quello di uno che aveva appena avuto il contentino. vuoi vedere che non fanno più la lista? ricordatevi queste mie parole

Anonimo ha detto...

Perchè tanto accanimento contro Adriano Napoli?
Forse siete un pò invidiosi delle sue capacità politiche!
Anche questa volta è riuscito a portare a casa un ottimo risultato per lui ed il suo gruppo, considerato il numero dei suoi delatori e la valenza dei suoi "antagonisti". Poi il come, il quanto, il perchè è poco importante. Paolo Alemanno ha una visione prospettica della politica, che pochi hanno! Evidentemente ha valutato più positivo Adriano come Delegato, piuttosto che inserire personaggi "scaldasedie" e buoni per ogni stagione.

Ma comunque, potreste utilizzare le vostre energie per esprimere almeno una volta sola argomentazioni contro il Partito Democratico? Non leggo mai su questo blog: analisi, interventi, esternazioni che abbiano riferimento con la Provincia di Lecce, gestita dalla sinistra (a giugno si vota!) il territorio, i Comuni, ecc.

Qualcuno di voi sa cosa fanno i nostri 3 consiglieri provinciali di AN?

e poi,

- cosa pensate delle centrali a biomasse?

- siete favorevoli alle centrali nucleari? Sapete che un possibile sito per la costruzione di una di esse è Avetrana (sul mare) nel Nord Salento?

Basta con Adriano Napoli. Parliamo di cose che interasso la nostra comunità militante, la nostra gente, i nostri concittadini. Le vicissitudini di Adriano interessano si e no 3-4 persone!

Aspetto interventi seri!

Anonimo ha detto...

giustissimo io approfondirei il tema della rottura del bicchiere di adriano napoli.
oppure potremmo parlare dei suoi jeans o delle sue scarpe vecchie. adriano adriano nemmeno elegante sei

luciana martena ha detto...

allora Adriano, a quanto pare ci vediamo al congresso a Roma, bene...a presto e continuiamo....

Luciana Martena
AN verso il PDL
Germania

luciana martena ha detto...

...volevo solo aggiungere che ... in quanto molti abbiano voluto esternare un'opinione alquanto necronoma del congresso di Roma di AN, beh...forse per chi non ha esperienze di politica estera...è la cosa migliore che potesse succedere ad Alleanza Nazionale...lo sdoganamento da un concetto anacronistico di ideologia arcaica. L'Europa e la scena politica di rete politica europea, come il PPE non avrebbe mai accettato AN come membro, ora invece le cose cambiano, ed è giusto così...andate oltre...non restate ancorati ad un passato nostalgico, ma siate piuttosto il valore aggiunto di un soggetto nuovo, grande che rappresenterà un correlatore per grandi partiti di centro-destra europei. Solo chi resta ancorato in una mediocrità può parlare di incoerenza, chi conosce l'alta politica che supera i confini, sa...che il PDL rappresenterà il podio di un vero grande paese.
"Un politico guarda alle prossime elezioni, uno statista alla prossima generazione"...grande verità...grazie A. De Gasperi.

Luciana Martena
PDL Germania

Anonimo ha detto...

Aspettiamo con impazienza la presentazione del Movimento del Poli SUD.
Scoprieremo i doppiogiochisti e furbacchioni di turno! Coloro che oggi erano al Presidente per AN e domani allo stesso posto per la Poli.
Chi pensa di avere a che fare con i fessi si sbaglia di grosso!
Buona Notte

Anonimo ha detto...

S V E G L I A !!!!!!!!!!!
IERI ABBIAMO ASSISTITO AD UNA SQUALLIDA RAPPRESENTAZIONE DI SCENEGGIATA NAPOLETANA. LACRIME, PIANTI....MA CHI L'HA CACCIATA. LEI HA CERCATO DI USARE LA SOLITA TATTICA CHE PER 40ANNI HA FUNZIONATO FINO A FARLA DIVENTARE LA PERSONA NELLA DESTRA DI TUTTA EUROPA AD AVERE ACCUMULUTO PIU' INCARICHI. LA POLI ANCHE STAVOLTA CREDEVA DI ESSERE ACCONTETATA MINACCIANDO TUTTO E TUTTI MA CHI SEMINA VENTO RACCOGLIE TEMPESTA.FINO A QUAKCHE SETTIMANA FA ERA UNA DELLE CENTO PERSONALITA' PER LA COSTITUZIONE DEL PDL E' STATA ELETTA SOTTO IL SIMBOLO DEL PDL, SAPENDO CHE ALLA BASE NON ERA MOLTO GRADITO IL NUOVO PARTITO HA SCRITTO UNA LETTERA PER SPIEGARE LE RAGIONI DELL'ADESIONE AL PDL.......MA DI CHE STIAMO PARLANDO LA POLI FA TUTTO QUESTO CASINO SOLO PERCHE' NON E' STATA ACCONTETATA NELL'ENNESIMA RICHIESTA .MA PERCHE' LEI NON SI FA UN ESAME DI COSCIENZA E SI CHIEDE QUNFO MAI HA APPLICATO LA TANTO MENZIONATA MERITOCRAZIA. BASTA E SVEGLIATEVI E NON FACCIAMOCI PRENDERE ANCORA UNA VOLTA PER C...FESSI.

Anonimo ha detto...

LA LISTA IDENTITARIA DI DESTRA DI BASE SI FA E ADRIANO HA FATTO UN DISCORSO ADATTO ALLA PLATEA RIMASTA CHE NON ARRIVAVA NEMMENO A 30 PERSONE TRA QUELLI DI DESTRA SOCIALE E I QUATTRO SCAGNOZZI DI LISI CHE SONO STATI INSERITI TRA I DELEGATI.
AVETE NOTATO LA FINEZZA DELLA FEDERAZIONE NEL DARE I NOMI DEI DELEGATI?
I GRUPPI DI RIFERIMENTO SONO STATI DIVISI IN:

GRUPPO ALEMANNO ( PER NON DIRE TUNDO )

GRUPPO GASPARRI ( PER NON DIRE FABIO CAMPOBASSO )

GRUPPO MANTOVANO ( PER NON DIRE CONGEDO )

GREUPPO LISI ( INVECE DI DIRE MATTEOLI )

LISI QUINDI APPRENDIAMO DALLA STAMPA E' CONSIDERATO ALLA PARI DI MANTOVANO, GASPARRI E ALEMANNO.

CAPITO?

E' CHIARO?

SI VEDE CHE IL COMUNICATO L'HA FATTO IL SUO SEGRETARIO.

CIAO E AUGURI A TUTTE LE DONNE ANCHE SE E' UNA FESTA COMUNISTA

Anonimo ha detto...

bicchieri rotti, jeans, acarpe vecchie... e beh?
Che significa ?
Che si vuole dimostrare?
ADRIANO è UNA PERSONA VERA
E HA FATTO BENE A VESTIRSI COSI' PER ANDARE AL FUNERALE DI AN.

E POI VESTIRSI ELEGANTE PER CHI?
PER TUNDO?
PER LISI?
PER ACHILLE MARIANO?
E GLI ALTRI COMPONENTI IL TAVOLO PRESIDENZIALE CHE NON SO NEMMENO CHI SIANO A PARTE IL SINDACO OZZA?

ADRIANO HAI FATTO BENE ANZI BENISSIMO.
SEI L'UNICA PERSOPNA VERA CHE E' RIMASTA IN AN A LECCE.

Bicchieri rotti, jeans, scarpe vecchie.....

ma vergognatevi!

Anonimo ha detto...

oggi al Presind 3.000 persone. Il partito vero. Altro che i quattro scagnozzi di Lisi

Anonimo ha detto...

Oggi al President 3.000 persone. C'era tutto il partito, quello vero. Altro che i quattro scagnozzi di Lisi

Anonimo ha detto...

in bocca al lupo al nuovo partito della poli. finalmente ce la siamo tolta dalle scatole lei e soprattutto i suoi scagnozzi. angelo tondo in primis

Anonimo ha detto...

perchè quel lecchino di fragola che ancora cerca di capire da che parte può ottenere di più?
Fuori dalle palle finalmente

Anonimo ha detto...

Ecco il vero PDL
Roma - "Io non sono un uomo di destra. La ragione del consenso di cui godo nel Paese è che le vecchie ideologie non contano più. Chi si ostina a farsene portavoce viene punito dal voto". E' quanto afferma il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in un'intervista al quotidiano spagnolo "El Mundo". Per quanto riguarda poi la sua posizione sul fascismo, il premier spiega: "Nessuno può pensare che io abbia reticenze riguardo al fascismo". "Mi riconosco in pieno nei principi della nostra Costituzione repubblicana - aggiunge - e li ho difesi in più occasioni. Le ricordo che la stessa Costituzione prevede le procedure di modifica per il suo adeguamento alle nuove esigenze dei tempi". "Piuttosto - conclude - non mi appassiona il dibattito sul passato. Gli italiani devono guardare avanti. Per troppo tempo in Italia siamo rimasti chiusi dentro una gabbia culturale, in una contrapposizione anacronistica tra fascismo e antifascismo".

Anonimo ha detto...

Io ero oggi al President e ho potuto vedere chi c'era. A parte i soli pretoriani, la Poli era sostenuta da quelli dell' UDC (Ruggeri e Pepe in testa), da Antonia LIA (ex DC ed ex sindaco di Specchia), da personaggi della sinistra e ovviamente da un numero considerevole di "batti mani" pagati da Tondo per l'occasione!
La prova del 9 sarà quando ci svolgeranno le votazioni per la Provincia: in tale occasione vedremo il valore aggiunto della Poli all'UDC!

Anonimo ha detto...

Gioire per un leader carismatico che se ne va solo e soltanto perchè si può occupare immeritatamente lo spazio che si crea nel partito è solo l'espressione più vile dell'incapacità elevata all'ennesima potenza.
Ciao Lisi.
Ciao Tundo
Ciao uomini senza onore e senza cuore.
Ad Adriano il merito di non essersi unito al coro infatile dei suddetti personaggi e dei loro quattro accoliti livorosi ciechi e irresponsabili.
Anche se da uno come lui mi aspettavo qualcosa in più.

Anonimo ha detto...

carissimo illuso che dici che c'erano tremila persone oggi al President la sala era gremitissima ma ci sono solo 250 posti a sedere.Continuatevi a prendere in giro da soli farete la fine di quelli del PD che dicevano che alle primarie avevano raccolto un mare di voti e poi alle elezioni..... Comunque io c'ero ed ho visto il festival degli ex e tanto tanto vecchiume .Tanti ex DC (Lia,Ruggeri,G.De Leo Pepe) .

Anonimo ha detto...

Dopo la prova del 9 capirete quanto vale la Poli e piangerete voi, perchè la sinistra avrà rivinto le elezioni provinciali.
Voi cqapirete perdenti e scornati.
Ma con quei quattro zimbelli che avete dove vi volete presentare?
Fitto appena si renderà conto, se non l'ha già fatto, smetterà anche di considerarvi tutti,Lisi compreso. e non vi rivolgerà nemmanco la parola.

Anonimo ha detto...

Quindi il nobile pensiero della Poli è soloquello di fare vincere la sinistra?

Anonimo ha detto...

No, il nobile pensiero della Poli è quello di far capire a voi ciuchi che lei è indispensabile per la vittoria!!!!

Anonimo ha detto...

Chi pensava che la Poli fosse finita dovrà ricredersi, anche alla sua rispettabile età è sempre più forte e più seguita di qualche deputato pasticciotto e pasticcione che occupa immeritatamente i banchi del nostro Parlamento.
Adriano, vieni con noi siamo tantissimi.
Come fai a stare con chi ti ha perfino querelato?
A proposito l'ha mai ritirata quella famosa querela?

Anonimo ha detto...

LA RUSSA: UDC O CON NOI O CONTRO. NO A POLITICA DUE FORNI


"Casini si faccia bene i suoi conti perché la politica dei due forni non paga. Tanto per essere chiari: se l'Udc dovesse appoggiare Renzi, il candidato del Pd a sindaco di Firenze, per noi sarebbe impraticabile qualunque altro tipo di accordo". E' quanto afferma Ignazio La Russa in un'intervista a 'Il Sole 24 ore'. "Noi - spiega il reggente di An - siamo sempre disponibili al confronto, apprezziamo che spesso l'Udc si trovi a dover riconoscere sul merito una convergenza con il centrodestra, come dimostrano i voti in Parlamento. Quel che per noi non è accettabile - prosegue il ministro della Difesa - è la politica dei due forni, ovvero l'Udc non può pensare di moltiplicare le sue posizioni al governo degli enti locali alleandosi a Firenze con il Pd e in Lombardia con il Pdl. Su questo saremo intransigenti".
"Totalmente d'accordo". Con queste parole il ministro per le Politiche comunitarie, Andrea Ronchi, ha commentato quanto detto da La Russa. "Il nostro governo - ha spiegato Ronchi - ha una forza non solo dal punto di vista dei numeri, ma anche della coesione politica e culturale. La lista unica del Pdl fu una grande intuizione di Fini e Berlusconi. Gli amici dell'Udc non condivisero quell'idea. Ora sono all'opposizione e credo abbiano intenzione di restarci". "Dunque - ha proseguito il ministro - non comprendo chi nel centrodestra possa pensare di parlare a Roma una lingua e in giro per l'Italia un'altra. Non capisco chi vuole dare benzina alla macchina di si scaglierà contro di noi. Visto che Casini fin dall'inizio si è seduto sulla riva del fiume in attesa dei cadaveri di Pd e Pdl. Meglio dunque un assessore in meno e più coerenza politica".

Anonimo ha detto...

Fitto-Mantovano,la premiata ditta che ci porterà alla sconfitta!!
Vi ricordate il bienno 2004-2005,provincialie regionali?Furono un flop clamoroso!Complimenti a Lisi personaggio "determinante" della politica salentina!

Anonimo ha detto...

FRAGOLA PENSA PE TIE STATTE A STAI E NNU TE PREOCCUPARE PE L'AUTRI.

Anonimo ha detto...

E una vergogna che la Poli sia stata fatta fuori in questo barbaro modo proprio da chi le deve tutto.
Vergogna,vergogna,vergogna.

Anonimo ha detto...

e mò la federazione che fine fara?
cioè, volevo dire, la segreteria di Lisi?

Anonimo ha detto...

GRANDE DISCORSO DELLA POLI CHE STA PREPARANDO LA RISPOSTA PIU' ADEGUATA A TRADITORI E INGRATI.

Anonimo ha detto...

MENO MALE CHE STIAMO ENTRANDO NEL PDL CHE CON QUESTO PARTITO E CON QUESTO PRESIDENTE ABBIAMO PROPRIO TOCCATO IL FONDO.
LASCIATE COMUNQUE OGNI SPERANZA DA PARTE PER LE PROSSIME PROVINCIALI PERCHE' SENZA LA POLI E SENZA L'UDC NON ARRIVEREMO NEMMENO SECONDI.
CON BUON PACE DI LISI E DEGLI ALTRI SCIENZIATI CHE LO CONSIGLIANO O LO COMANDANO.

Anonimo ha detto...

La più grande caduta di stile l'ha fatta Tundo, si è fatto i fatti suoi come Lisi e come Mantovano per due anni, che almeno adesso stesse zitto, nessuno lo ha preso in considerazione, che mi scrive sui giornali quando nessuno ha toccato lui, STESSE ZITTO ALMENO!!!

Anonimo ha detto...

Giusto, stessero zitti tutti, a cominciare da Lisi, che ha sbrigativamente sancito la rottura in AN, perchè non è stato in grado di tenere unito il partito, o forse non lo ha voluto fare, al contrario della sua volontà all'inizio del suo mandato di Presidente provinciale di fare di tutto per ricucire vecchi dissapori, a cominciare dalla questione Mantovano e Congedo, perchè lo è diventato per davvero una questione, non affrontata con piglio giusto da parte di un Presidente provinciale. Ma, in fondo, dobbiamo dire la verità. Ha fatto entrare dalla finestra chi è volontariamente uscito dalla porta principale di AN, e chi ha definito falso ed illegale il 3 congresso provinciale di AN. Vergogna. Eh si, ma questo per forza, se no a Roma caput!!! E Tundo idem, se no per il suo futuro caput!!! E gli altri 30 che li seguono la stessa cosa, delegati compresi. A proposito, guarda caso il contenuto del fax anonimo con il nome dei delegati poi alla fine è risultato uguale all'esito democratico del congresso. Benissimo, evviva le smentite di Lisi. Fuga di notizie? Può darsi, ma la verità è che era stato tutto deciso all'indomani delle elezioni politiche di aprile, e la Federazione si è comportata di conseguenza per tutti questi mesi, alla faccia di tutti i presidenti di Circolo e tesserati e militanti di AN. Un grazie va anche a DDB, per il ruolo di tutela della base che ha/non ha egregiamente esercitato in tutti questi mesi. Grazie di cuore. Evviva i risultati ottenuti!

Anonimo ha detto...

E' Lisi che sarebbe dovuto andare a parlare e a risolvere le questioni in Via della Scrofa, altro che! In fondo lo avevamo eletto proprio per questo! Ma forse non lo ha potuto fare, e quindi la colpa è di Via della Scrofa che non ha risolto la questione. Ma non deve dire, caro presidente, le cazzate in tv! Sei tu che avresti potuto fare molto ed importi, in fondo sono tesserati della tua federazione. Ma si dice che quei due sono incompatibili! Bene, avresti dovuto (con l'aiuo di Roma) renderli compatibili. Delle due l'una: o la colpa è tua, o è di Roma, in ogni caso avresti dovuto importi! Con stima, aennino da moltissimi anni, e quindi posso parlare, facendo attenzione a non offendere nessuno.

Anonimo ha detto...

ma perchè non volete capire che non c'entra niente Lisi. La Poli -e lo ha detto anche ieri alla conve.del movimento- sta facendo tutto sto casino solo perchè non è stata nominata ministro. Come altre volte è successo ha sperato che minacciando scissioni ed altro da Roma l'avrebbero accontetata (ricordatevi quando sempre al President fece una manifestazione con la Mussolini). Ma stavolta non è andata così e per questi nobili e "disinteressati" problemi ha scoperto che per 40anni non si era accorta che rappresentava il sud che AN stava andando nel PDL (scordandosi che era l'unica di Lecce che stava fra cento costituenti il PDL)adesso è rimasta spiazzata anche Lei e deve continuare suo malgrado questa avventura.Cara Adriana chi semina vento raccoglie tempesta.

Anonimo ha detto...

No, non avete capito niente. Non ha bisogno, Lei, di essere ministro, ha la forza popolare, che a qualcuno manca, ed è necessario essere in questo caso qualcosa, se no! Al tavolo si è estromesso qualcuno, è questa la verità, poi è chiaro che ci sono le reazioni! Potrebbe essere un discorso speculare, questo, che non porta da nessuna parte. Non è vera la tua ricostruzione, caro anonimo del commento precedente. All'indomani delle elezioni politiche 2008, tutti mi dicevano che è normale che Lei sia meritevole, stava nell'ovvietà delle cose e nella concretezza dei risultati e della sua forza popolare. Proprio per questo forse è successo quello che è successo, e il trattamento che ha subìto una personalità eccellente come Lei. Ma stiamo parlando di ciò che purtroppo è successo, mentre dovremmo parlare di ciò che sarebbe dovuto essere e di ciò che dovrà essere in futuro. Solo gli asini non cambiano mai idea. E soprattutto la cambiano chi ha delle sensibilità umane e politiche non comuni, come non sono comuni alla maggior parte dei politici "nostrani".

Anonimo ha detto...

Comunque destra di base ha sempre cercato di tutelare i presidenti e i circoli ma visto che Adriano Napoli era l'unica voce che si è sempre alzata in questo senso e tutti gli altri hanno fatto quadrato contro di lui che poteva mai fare?
Anche la Poli avrebbe dovuto ascoltarlo quando Adriano le chiese di commissariare la Federazione. Adesso ci sarebbe stato un'altro congresso, e la Poli non sarebbe mai stata trattata in quel modo.
Invece all'epoca anche lei lasciò da solo Adriano a combattere contro una federazione incapace e un presidente assente completamente sul territorio.
Destra di Base quando ha avuto potere ha tutelato sempre la base, basti pensare che solo con la nomina di Napoli a vicepresidente provinciale si sono cominciate le riunioni dei presidenti di circolo in federazione. E solo il vicepresidente Adriano Napoli si è fatto sentire anche sulla stampa per difendere i nostri dirigenti.

Anonimo ha detto...

Io non vedo traccia di Adriano Napoli tra i nomi dei delegati a Roma, sarà uno di riserva? mi hanno detto che fanno anche questo...Caro Adriano adesso sì che con una passeggiata a Roma rappresenterai la "BASE" del partito.

Anonimo ha detto...

Riserva proprio non direi, visto che per metterlo hanno addirittura aumentato il numero di delegati della nostra federazione. PER CUI ANCHE SE lISI LO AVEVA ESCLUSO DALLA LISTA HA DOVUTO ASSISTERE AL SUO INSERIMENTO PER VOLERE DI ROMA CHE HA PURE AGGIUNTO UN ALTRO FAMOSO ESCLUSO DA LISI, IL PRESIDENTE DI AG, EMANUELE CIARFERA.

Pertanto nonostante le manovre leccesi Adriano Napoli ed Emanuele Ciarfera vanno a Roma con i delegati "indicati" da Alemanno, Mantovano Gasparri e Lisi.

Il prestigio di Destra di Base tanto bistrattato a lecce è stato quindi ricopnosciuto a Roma.
Grazie ad Alemanno.
Non a Tundo o Lisi o Mantovano, ma solo grazie ad Alemanno che è l'unico politico serio di An.

Anonimo ha detto...

Chi si aspettava che la riunione di giunta di questa mattina al Comune di Lecce avrebbe segnato irrimediabilmente la tenuta della maggioranza, può ritenersi deluso. I cinque assessori di An, in quota nel Movimento per il sud di Adriana Poli Bortone, hanno votano compatti anche il bilancio di previsione (che dovrà essere discusso in Consiglio entro il prossimo 31 marzo) e hanno così appoggiato, di fatto, il sindaco Pdl Paolo Perrone, sua la delega al Bilancio.

Ora ci si chiede cosa accadrà nel Pdl? Che decisioni prenderà il quartier generale del Pdl a Roma dopo il battesimo ufficiale di ieri a Lecce del Movimento per il sud di Adriana Poli Bortone?

Anonimo ha detto...

La Poli rientrerà nel Pdl dalla porta princiale e tutti i traditori avranno quello che si meritano.

Anonimo ha detto...

Siamo stanchi di cattiverie e agguati. Meno male che tra 20 giorni avremo un altro presidente provinciale come Pdl.

Anonimo ha detto...

L’ultimo congresso di Alleanza Nazionale, quello della confluenza nel Popolo della Libertà, si terrà il 21 e 22 marzo alla Fiera di Roma, esattamente una settimana prima delle assise che segneranno la nascita del Pdl.

L'ultinmo congresso di An sarà un congresso a mozioni con 1.800 delegati, tra quelli di diritto e quelli eletti; gli stessi 1.800 delegati che rappresenteranno An al congresso del Pdl.
Per ora l’unica mozione annunciata è quella presentata da La Russa e dall’ufficio di reggenza del partito, che propone la confluenza verso il Pdl.

Giancarlo

Anonimo ha detto...

L’AVVERSARIO STORICO, CHE NON NASCONDE LA PERPLESSITÀ SULL’INIZIATIVA DELL’EX SINDACO
De Cristofaro: «Adriana non può vincere il tempo»
«Ha visto svanire i suoi sogni. Io mi sarei candidato alla Provincia»
[e.t.]


«Ha visto svanire i suoi sogni. Ma non può sconfiggere il “generale tempo”». Mario De Cristof aro, avversario storico di partito, non nasconde il dispiacere personale per la posizione di Adriana Poli Bortone. E, da sereno osservatore, a capo del suo movimento “Salento Regione” commenta l’epilogo del partito e le decisioni dell’”odiata-amata” Adriana.

Lei non ha partecipato al congresso di An.
«Non sono andato perchè non assisto ai funerali. E’ finita un’epoca, l’avevo detto dieci anni fa e non mi hanno creduto. Ma questo Pdl non c’entra niente con la specificità del disegno politico di Pinucco Tatarella. La sua intuizione era nel disegno che il centrodestra sarebbe nato dalla Destra che avrebbe fagocitato il Centro, non il contrario. Poi, abbiamo avuto la classe politica peggiore nel momento migliore per la Destra. Ed io me ne sono andato in punta di piedi, così come ero entrato nel ‘63».
Si sente dunque vicino ad
Adriana Poli.
«Al contrario di lei non facevo parte del Comitato dei cento. Lei sapeva dove stava andando il partito. Poi, all’improvviso, scopre che c’è poca Destra. La verità è che non c’era più da diversi anni».
Ma Adriana Poli è molto arrabbiata nei confronti del
par tito.
«La sua rabbia non credo derivi da un’impostazione ideologica. Lei ha sostenuto il Partito popolare europeo. Oggi, ha visto svanire i suoi sogni. Ma sta facendo un errore: non può sconfiggere il generale tempo. Dovrebbe fare la chioccia non l’oca starnazzante. Il futuro di questa parte politica ha il volto di Mantovano, Congedo, Fitto e Perrone».
Non crede al suo travaglio?
«Chiedo: perchè non si dimette da senatrice? E’ troppo comodo protestare così. Io il travaglio l’ho vissuto prima. Mi dispiace umanamente per lei. Ma proprio lei che non è stata un sindaco ma una dittatrice per questa città ha fatto l’errore storico di consegnare la città ad una generazione che non ha alcun legame con lei e le sue radici. E un campanello d’allar - me c’è stato: lo scarto che ha avuto con il secondo degli eletti della sua lista è stato di neppure 500 voti. Avrebbe dovuto riflettere».
Lei cosa avrebbe fatto?
«Al suo posto avrei accettato la candidatura alla Provincia. Per lei sarebbe stata una passeggiata ed avrebbe chiuso in bellezza una eccellente carriera politica. Invece, ora, potrebbe veder fallire il suo progetto».
Pe r chè ?
«Non credo al Movimento per il Sud, non arriva oltre Guagnano. E poi, lo slogan è una contraddizione nei termini, visto che si parla del Sud in inglese. Ripeto, mi dispiace umanamente, ma se l’è meritata. Lei, che è anche donna di classe e di stile, avrebbe dovuto capire l’evolversi dei tempi e decidere di “ritirarsi” per fare “il padre nobile”, elargire consigli. Non è questione di età anagrafica ma di condizioni politiche che sono cambiate».

Anonimo ha detto...

Diciamocelo francamente, il movimento della Poli si squaglierà alla prima competizione elettorale, perchè pur prendendo qualche voto, non avrà respiro politico.
O si federava con Lombardo o qualcun altro disposto a stare fuori dal PdL ma nel centrodestra, oppure non ha futuro!
Basta che il centrodestra non sbaglia candidato e nostra signora delle preferenze farà la fine di Beretta..
VIA DA LECCE!!!!

Anonimo ha detto...

OGGI SUL QUOTIDIANO DI LECCE C'E' UN ARTICOLO DI SALVEMINI CHE ESALTA LA "COERENZA" DELLA POLI.

Anonimo ha detto...

La Poli senza fuori dal Pdl non ha futuro? forse.

Lisi nel Pdl difenderà i militanti di An? Non è possibile.

Gli spazi lasciati vuoti dalla Poli saranno occupati dai vari Tundo e compagnia bella cantante?
Sicuramente no!

Andranno a Forza Italia oppure ad altri movimenti politici!

E' questo che i soliti idioti non riescono a capire ancora.....

Anonimo ha detto...

LA POLI DENTRO O FUORI AN?
E' QUESTA LA GRANDE DOMANDA CHE ATTANAGLIA IL POPOLO SALENTINO DI AN?
E MENTRE I NOSTRI MILITANTI SI TORMANTANOP NEL TROVARE UNA RISPOSTA A QUESTO GRANDE QUESITO, IL NOSTRO PARTITO DI FATTO SCOMPARE TRA LE GAMBE DI BERLUSCONI E FITTO.
CHE NE SARA' DI NOI ORA?
ADRIANO, VORREI MI RISPONDESSI ALMENO TU.

Gianni D'Amico

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Il futuro non è mai dei voltagabbana! Democristiani e servi si nasce. I grandi valori etici morali e civili della Destra non vi sono mai appartenuti. Finalmente è l'ora della chiarezza.

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Come al solito i pecoroni che hanno rovinato ultimamente il nostro partito a Lecce non hanno capito un tubo e lanciano accuse infondate da ignoranti quali sono.
Destra di Base ha fatto una scelta politica, POLITICA non PERSONALE, e quindi quasi all'unanimità ha deciso di entrare nel Pdl anche se con qualche distinguo.
I militanti di An che nel Pdl oggi pensano di non avere più riferimenti, oggi hannop Destra di Base che li tutelerà sempre come ha fatto sino adesso in An.
Chi invece si sente meglio rappresentato dalla Poli e preferisce seguirla faccia pure. Essere liberi significa anche saper/poter scegliere.
Ma per favore non abbassate il livello del confronto mai sino ad arrivare a scambiarvi accuse fuori luogo come quelle proferite al congresso da pochi, per fortuna, esagitati filopoliani e filopdl.
Il 27 Marzo An chiede il suo ciclo e quindi i tesserati di An saranno liberi di scegliere dome meglio credono di poter stare. Dentro o fuori dal Pdl, con o senza la Poli.
Adriano Napoli è il rappresentante di Destra di Base e ha espresso al congresso la posizione di Destra di Base.
Entrare nel Pdl non significa vendere i propri ideali e i propri valori E QUESTO VALE ANCHE PER CHI DECIDE DI STARE FUORI PDL. OGNUNO è LIBERO DI STARE, ENTRARE E USCIRE DA QUALSIASI PROGETTO POLITICO PENSA DI ESSERE MEGLIO RAPPRESENTATO.
Questo vuol dire essere liberi e forti nell'azione e nel pensiero!

E Chi SI PERMETTE DI non tollerare scelte diverse dalle sue che NON E' LIBERO NEL PENSIERO E NELLE AZIONI!

Meditate, gente, meditate.

Anonimo ha detto...

Fini candida Berlusconi al Quirinale.

Il danno l’ha fatto El Pais che ha chiesto al Presidente della Camera Gianfranco Fini se Berlusconi riuscirà a salire al Quirinale e l’ex segretario di An ha risposto che non c’è dubbio dato che “oggi gode di un appoggio personale e popolare che fa sì che questa ipotesi sia tutt’altro che remota”.

Il fatto è che Fini ha ragione. Cioè che Berlusconi goda di una fiducia e di un seguito ampissimo in Italia è una cosa ormai certa e su cui bisogna riflettere nel bene e nel male.

A lui si accoda Ignazio La Russa: “Fini ha fatto bene a esplicitare questa posizione. Non sarebbe una sorpresa impossibile, quella di un leader della coalizione di maggioranza che diventi presidente della Repubblica. Ci può stare. Anzi, ci sta eccome »

Che Fini ormai studi da leader democratico è una cosa ormai certa. Prima di tutto però deve levarsi dai piedi quella patina di postfascismo che, nonostante tutte le virate fatte in questi ultimi anni, si porta ancora appresso, e non perde occasione per sottolinearlo, come quando gli viene chiesto se si considera il delfino di Berlusconi (cosa che scatenerà l’ilarità di chi da anni gioca su questa storia di Fini delfino. Da delfino di Almirante a delfino di Berlusconi...) e risponde “Io sono repubblicano e Berlusconi non è un re con un erede. La politica è un’altra cosa”. Quell’”io sono repubblicano” nasconde tantissimo, anzi forse esplicita tantissimo. E continua il presidente della Camera: “I leader si affermano se hanno la capacità e se ci sono le condizioni e questo non devo deciderlo io”.

A conferma di quello che stiamo dicendo basta leggere come Fini tratta l’argomento di una destra del terzo millennio che, secondo lui “deve modernizzarsi, bisogna smetterla con le etichette del secolo scorso, del millennio scorso: ci sono sfide culturali che dobbiamo affrontare tutti insieme, l’integrazione, il laicismo, l’emigrazione, i diritti dei cittadini, l’autorità dello stato”. Ora bisogna vedere come li deve affrontare, è lì tutto il problema (le ultime uscite, come quelle sull’integrazione lo hanno visto spesso solo rispetto alle posizioni forti degli uomini del suo partito).

Ci viene un dubbio. Che Fini voglia creare un partito antagonista a Vendola?

Anonimo ha detto...

" LA BRISCOLA " , LA NUOVA COMPONENTE IN AN.

Chi volesse scorrere con la dovuta attenzione l'elenco dei delegati di An della provincia di Lecce apparso qualche giorno fa sulla gazzetta di Lecce si accorgerebbe senza dubbio che contiene un chiaro messaggio in codice, la ufficializzazione di una nuova componente in An a Lecce.

I riferimenti correntizi di tutti i delegati elencati infatti esprimono oltre alle correnti già note dei Mantovaniani, del Gasparriani e degli Alemanniani anche una nuova corrente politica tipicamente leccese.
Ma quando si è costituita questa corrente politica? Presto detto, nel mentre si compilava la lista dei delegati.
E che progamma politico ha questa corrente?
Preso detto anche questo: IL GIOCO DELLA BRISCOLA.

Infatti essa essendo composta principalmente solo dai quattro delegati designati null'altro può fare che formare un bel tavolo da gioco e giocare a carte.
A briscola sicuramente, anche perchè le attitudini speculari decisionali intuitive e deduttive dei quattro mal si coniugano con qualsisi altro tipo di gioco a carte o di di società.
Nemmeno col burraco, gioco così in voga nella nostra provincia da essere praticato persino dai ragazzi delle elementari.
Buon viaggio quindi per quel di Roma ai quattro amici della componente della BRISCOLA ai quali faccio solo una raccomandazione:
non dimenticatevi di portarvi appresso LE CARTE DA GIOCO NAPOLETANE.( sennò rischiate di fare il viaggio a vuoto.)

Buon viaggio.

Anonimo ha detto...

E' assurdo. Vanno a Roma come delegati gli amici e collaboratori più stretti dell'onorevole presidente e restano a casa i nostri dirigenti più rappresentativi compresi tantissimi
vicesindaci,
assessori,
consiglieri comunali,
presidenti di circolo....
surrogati da chi non rappresenta altri che che se stesso.

Non si fa così.
Proprio no.

Anonimo ha detto...

PIU' NDIAMO AVANTI PIU' MI RENDO CONTO CHE ADRIANO HA SEMPRE AVUTO RAGIONE.
ED OGGI MI SPIEGO ANCHE PERCHE' SI SONO DATI COSI' TANTO DA FARE PER DISCREDITARLO IN OGNI MODO COSI' VILMENTE COME HANNO FATTO AL SOLO SCOPO DI ESCLUDERLO DALLA GESTIONE DEL PARTITO E AVERE CAMPO LIBERO.
AVETE RIDOTTO IL PARTITO AD UN CLUB PER POCHI SFACCENDATI. VERGOGNA!

Anonimo ha detto...

MI UNISCO AL CORO DI QUELLI CHE GIOISCONO AL GRIDO
"MENO MALE CHE ORA SIAMO NEL PDL !"

Anonimo ha detto...

Le stesse considerazione della componente della briscola valgono anche per ddb che da oggi potrebbe essere rinominata "quello del solitario" (avendo un solo delegato)

Anonimo ha detto...

non è la stessa cosa.....
ddb anche se ha un solo delegato grazie solo ed esclusivamente alla grande considerazione che gode con Alemanno e a Roma, ha una rappresentanza territoriale che neanche ti sogni.
Senza aver deputati locali alle spalle e senza mai aver abusato della federazione provinciale come hanno fatto altri.

E comunque anche circoli non aderenti a Destra di Base che contano centinaia di tesserati non hanno avuto un loro delegato.

Grazie alle manovre dei soliti noti.

Anonimo ha detto...

....e senza mai avere strumentalizzato la componente di Azione Giovani che se fosse dipeso solo da Lecce avrebbe visto il suo presidente provinciale rimanere a Lecce con il c.... per terra.
Meno male anche lì che è intervenuto Alemanno.

Anonimo ha detto...

questo è troppo veramente.
adriano napoli stimato a roma?
ma stiamoscherzando?
ma lo sapete che se è delegato lo deve solo ed esclusivamente a paolo alemanno?
Adriano perchè non parli?
Perchè non intervieni più sul blog?
Il contentino ti è bastato?
Smettetela di dire cazzato napoli conta a roma quanto conta a lecce cioè zero.

Anonimo ha detto...

Vabbè, abbiamo capito, coi delegati si è ripetuta la solita storia.
Ma ora diamoci un taglio che della lista dei delegati che andranno ad alzare la mano a comando da Fini prima e da Berlusconi NON CE NE PUO' FREGA' DE MENO!!!!!

Se ancora non ve ne sete accorti il partitoè stato liquidato assieme a tutti noi e noi con voi , come al solito, siamo stati completamente ignorati.
Morale della favola: non contiamo più un c....o!

Chi ha fatto la lista dei delegati?
Alemanno, Gasparri ecc.ecc....?
Magari con lo stesso sistema faranno anche le liste provinciali del pdl in tutta Italia?
Allora a giugno che venissero loro a Lecce a trovare i voti per i loro amici di componente.
Io e moltissimi altri che la pensano come me andremo a votare altrove o resteremo a farci i ca....i nostri a casa o magari al mare se le giornate e gli impegni me lo consentiranno.
Intanto mettevi bene in testa una cosa specie voi che state a Lecce con l'onorevole Lisi: NON SIETE PIU' I MIEI RIFERIMENTI POLITICI E QUINDI NON MI RAPPRESENTATE PIU'.
Ieri ho stracciato la tessera di An del 2008 mia e dei miei familiari.
Andate da rappresentare qualcun altro...
basta quanto mi avete preso in giro a me.
A Napoli un consiglio, alloontanati da questa gente se vuoi avere dei risultati lasciali anche tu soli e con quelli che puoi e che ti possono seguire vai per la tua strada in piena autonomia con la mente finalmente serena e il cuore finalmente in pace.
Tantoi questi dove vuoi che vadano?
Fitto saprà beme dove metterli e ti assicuro che ce li manderà prima di quanto si creda.

Anonimo ha detto...

Paolo Alemanno da solo senza l'autorizzazione da Roma non avrebbe potuto aggiungere una sola virgola alla lista dei delegati che erano già stati designati in camera caritatis.
Paolo Alemanno ha proposto Adriano a Roma che ha dato l'ok ed ha sostenuto e autorizzato la richiesta di Paolo Alemanno che ha fatto sì che anche Ciarfera fosse aggiunto alla lista.

Chiedi tu, anonimo ignorantone ( nel senso che ignori la verità), a Paolo Alemanno come è andata.
Non cercare di tirare in ballo sempre Adriano che tra l'altro è parte in causa.

nicola b.

Anonimo ha detto...

ma quanto vi uschia che Adriano sia stato aggiunto tra i delegati al congresso nonostante le vostre interminabili notti passate a studiare il sistema migliori per farlo fuori?

CHE FIGURA AVETE FATTO......

Anonimo ha detto...

E se Napoli non conta da nessuna parte ditemi voi chi conta a Roma e a Lecce?

Anonimo ha detto...

Ragazzi, Napoli è l'unico che potrà riportare la libertà nel partito in provincia e oltre, i valori di destra si son sempre fondati sulla libertà, e ditemi voi quale libertà c'è stata negli ultimi anni in federazione provinciale!!!!!!!
Quanta gente si è nascosta dietro il nominativo "Destra inno di libertà"!!!! abbiamo visto che di libertà non ne hanno mai compreso il significato!!!!

La libertà, e soprattutto la lotta alla libertà, la può comprendere solo base della società!!!!

Dai Adriano, non dare retta alle chiacchere, l'invidia è un brutto male, che affligge i perdenti e gli insicuri!!!!!

Anonimo ha detto...

Ragazzi, tranquilli.
Abbiamo vinto le elezion i provinciali.
Super Mario con la sua armata si è finalmente schierato con il Pdl accordandosi direttamente con Gallo.
TANTO E' SOLO GALLO CHE DECIDE ORA.
E' SOLO FORZA ITALIA CHE COMANDA.

Anonimo ha detto...

de cristofaro alla provincia farà la stessa figura che h fatto a Monteroni.
Tenetelo a mente.

Anonimo ha detto...

AN confluisce nel Pdl e scompare sotto terra per sempre.

Mi sa che Silvio ci seppelirà tutti(anche in senso metaforico..), Fini ha scelto la persona sbagliata. Diciam pure che tutta la carriera politica di Fini è sempre stata poco coerente. Amen.

Anonimo ha detto...

Se qualcuno ha ancora qualche altro dubbio sulla considerazione che ci verrà riservata nel Pdl a Lecce, ora con la vicenda dell'apparentamento della lista De Cristofaro non dovrebbe più averne.

Anonimo ha detto...

Avete candidati per i collegi di Lecce?

Anonimo ha detto...

A Lecce ci mancano ancora candidati per due collegi, il 3° e il 4°.
Anche se con l'alleanza che pensiamo di portare abuon fine entro qualche giorno non anche in questi collegi avremo il candidato.

Anonimo ha detto...

Con chi vi state alleando?

Anonimo ha detto...

Garrisi ha ragione. Il Partito non può tenerlo in sospeso in questa barbara maniera. Si abbia il coraggio di dirgli qual'è il suo destino di candidato alla provincia.
Siamo alle solite.
Il sergente vestito da comandante è sempre il solito vigliaccone incapace.

Anonimo ha detto...

chi è ora sto sergente vestito da comandante?

Anonimo ha detto...

E' uno che va e viene da Roma senza storia nè gloria.

Anonimo ha detto...

Così, senza lasciare traccia?

Anonimo ha detto...

Solo un odore...... poco piacevole.

Anonimo ha detto...

Nell’agenda del presidente del Consiglio di ieri c’era l’assemblea con i parlamentari del Pdl, a pochi giorni dal congresso che celebrerà la nascita ufficiale del partito di centrodestra. E Silvio Berlusconi non ha perso occasione per fare il punto della situazione, parlando di tutto un po’: dalla crisi al piano casa, dal governo alle intercettazioni.
Partendo da quest’ultime, il premier ha esortato i rappresentati del Popolo della libertà a farsi trovare pronti in Aula: “Mi raccomando, siate tutti presenti e lavatevi bene le mani e i polpastrelli”, ha scherzato facendo riferimento al nuovo sistema di votazione a Montecitorio. Berlusconi ha dichiarato nell’occasione che il governo ha già “risolto il problema della giustizia civile e ora lavora a quella penale”.
Ma è certamente la crisi finanziaria il tema più caldo: se dovesse aggravarsi, Berlusconi ha assicurato che l’Italia avrà un sistema che consentirà di “sostenere chiunque si trovi senza lavoro”, evitando però di incappare nel tranello dell’assegno di disoccupazione avanzato da Dario Franceschini, perché “sarebbe un incentivo a licenziare. Questo c’è stato detto da varie categorie”. Argomento correlato quello del piano straordinario per l’edilizia, incentivato anche per poter assorbire il numero maggiore di lavoratori. Il piano sarà sul tavolo del Consiglio dei ministri di venerdì e, ha assicurato il Cavaliere, “non ci sarà nessuna cementificazione” dal momento che si tratta di “una legge di assoluto buon senso e non ci sarà nessuna negazione delle leggi urbanistiche”.
Poi è passato ai temi politici, annunciando che proporrà una riforma dei regolamenti parlamentari che preveda “che si riconosca nel solo voto del capogruppo il voto di tutto quanto il gruppo che rappresenta. Ovviamente - ha aggiunto - chi è contrario potrà esprimere il suo no o astenersi”. Una proposta che vada incontro anche ai parlamentari che, costretti a votare 70 o 80 volte, rischiano il pericolo di “deprimersi”. Ma l’idea del Cavaliere trova già uno stop ed è quello del presidente dalla Camera, Gianfranco Fini, secondo il quale “cadrà nel vuoto”. Anzi, è praticamente “impossibile che accada. E’ una proposta – ha proseguito Fini – che è già stata avanzata ed è caduta nel vuoto. Accadrà anche questa volta”.
Quello del Pdl, secondo il presidente del Consiglio, rimane prima di tutto il “governo più capace nella storia repubblicana” e così dovrà rispondere alle attese anche il Popolo della libertà. “Il Pdl sarà la cosa più importante che lasceremo alla storia del Paese. Il 27 marzo è una grande data in cui verrà fondato il partito che hanno fondato tutti insieme gli italiani il 2 dicembre 2006”, ha annunciato. Berlusconi ha ripercorso le tappe del successo: “Abbiamo vinto le elezioni, poi abbiamo vinto a Roma, in Abruzzo e contro ogni previsione abbiamo vinto in Sardegna e poi vinciamo ogni volta alla Camera e al Senato con il gruppo più importante e grande della storia della Repubblica. Andiamo a fondare tutti insieme una nuova forza di cui siamo tutti convinti e dove ci saranno tutti quelli che non si riconoscono nella sinistra”.

Anonimo ha detto...

Il congresso di Alleanza nazionale, che è chiamato ad esprimersi sulla confluenza del partito di via della Scrofa nel Pdl, si terrà il 21 e il 22 di marzo presso la Fiera di Roma. Lo ha annunciato il reggente di An, Ignazio La Russa, riunendo la direzione nazionale chiamata ad approvare i regolamenti congressuali. I delegati saranno 1.800. "Sarà un congresso non di facciata", ha aggiunto La Russa, annunciando che sarà presentata una mozione, rappresentativa della reggenza del partito, per la confluenza nel Pdl. "Potranno però essere presentate altre mozioni, a patto che siano avverse all'ingresso nel Pdl", ha concluso La Russa.

Anonimo ha detto...

(AGI) - Roma, marzo 2009. - Si avvicinano a grandi passi le scadenze che porteranno al congresso fondativo del Popolo della liberta', che si terra' alla nuova Fiera di Roma dal 27 al 29 marzo. Si e' tenuta oggi una riunione politico-organizzativa tra il coordinatore nazionale di FI, Denis Verdini, e il reggente di An, Ignazio La Russa. Il congresso in cui Alleanza nazionale decidera' la confluenza nel Pdl si svolgera' esattamente una settimana prima (21-22 marzo), sempre alla nuova Fiera di Roma. Nella scenografia delle due assise prevarra' il comune richiamo simbolico di un ponte verso il nuovo partito. In base alla bozza di statuto del Pdl, il presidente, Silvio Berlusconi, verra' eletto con una votazione per alzata di mano: "Nello statuto - dice La Russa - c'e' scritto per elezione, non per acclamazione, e c'e' scritto anche per alzata di mano". Sempre in base allo statuto i coordinatori del Pdl potranno essere tre: "I coordinatori possono essere due o tre - ricorda La Russa - e per me va bene anche tre. Non cambio idea". Infine, per quanto riguarda la collocazione di Fini, La Russa prevede un incarico compatibile con il suo ruolo istituzionale di presidente della Camera: "Ho gia' detto che vedrei bene un ruolo in Europa".

Anonimo ha detto...

"NASCITA PDL E' TAPPA STORICA. COSTRUIAMO CASA DEI MODERATI"
"In 15 anni Forza Italia e Alleanza nazionale non si sono mai separate. Io ero capogruppo e posso dire con cognizione di causa che oggi i parlamentari del Pdl sono più compatti e coesi rispetto al precedente governo Berlusconi, quando c'erano An e FI. I gruppi parlamentari dimostrano quindi che il partito unico si deve fare, perché funziona". Questo uno dei passaggi dell'intervento del reggente di An e ministro della Difesa, Ignazio La Russa, all'Assemblea dei parlamentari del Pdl.
"Stiamo cercando di costruire un soggetto politico che non assomigli ai vecchi partiti - spiega poi La Russa -. Ci saranno delle regole ben precise ma snelle e soprattutto faremo un partito con dei chiari riferimenti valoriali. Credo che il vero merito, rispetto anche al percorso del Partito democratico, è l'aver messo in evidenza anche tutte le criticità. Noi - osserva ancora - non abbiamo messo la polvere sotto il tappeto e non abbiamo minimizzato nulla. Posso però dire che a differenza degli altri alleati - aggiunge La Russa - An e Forza Italia si sono trovate insieme ad ogni appuntamento. Quello che io vi chiedo è ora uno sforzo maggiore, vi chiedo un doppio lavoro. Vi chiedo infine - conclude il reggente di An - di riaccendere la passione politica".

"La nascita del Pdl è una tappa storica e fondamentale a cui non arriviamo impreparati perché la mescolanza dei percorsi è un dato che abbiamo vissuto tutti in prima persona". Lo afferma Maurizio Gasparri, capogruppo del Pdl al Senato, intervenendo all'Assemblea dei parlamentari del partito.

Anonimo ha detto...

( tratto dal sito ANPUGLIA)

DAI CONSIGLIERI AN-PDL: GRANDE SODDISFAZIONE PER L’ASSOLUZIONE CON FORMULA PIENA DI NINO MARMO

I Consiglieri Regionali AN-PDL Roberto Ruocco, Tommaso Attanasio, Saverio Congedo, Pietro Lospinuso, Giuseppe Marinotti e Sergio Silvestris esprimono “grande gioia e viva soddisfazione per l’assoluzione con formula piena di Nino Marmo in una vicenda giudiziaria, relativa al suo periodo di governo della Formazione Professionale, che Nino ha affrontato con la certezza assoluta delle sue ragioni, fino a rifiutare di avvalersi di una prescrizione già maturata.
L’esito di questa vicenda costituisce un’ulteriore conferma della trasparenza del Governo regionale di Centro-destra, aggiungendosi all’ininterrotta caduta di tutti i teoremi mediatico-giudiziari (Santaniello, Franzoso, Tarquinio) finalizzati a screditarlo ed a legittimarlo, nella cui rapida successione è difficile non intravedere una qualche strategia complessiva.
A Nino Marmo, che ha subito in silenzio uno stillicidio molto simile alla persecuzione ma non ha mai mollato il campo della lotta politica al servizio della nostra Gente e dei nostri ideali, senza peraltro mai perdere la fiducia nella vera Giustizia, vanno i sensi del nostro affetto e della nostra stima di sempre”.

Anonimo ha detto...

Anche la redazione del nostro blog si unisce all'esultanza dei nostri consiglieri regionali e saluta affettuosamente il consigliere regionale di An, Nino Marmo.

Anonimo ha detto...

Mario De Cristofaro non vi piace proprio come candidato alla presidenza della provincia per il Pdl?
Secondo me è un'idea strepitosa!

Anonimo ha detto...

Sono un tesserato di an di tricase e se posso voglio dira la mia sul congresso provinciale dell'hotelò President di sabato scorso.
E' stata una porcheria!
Tutto già deciso e tutto già scontato.
Ho avuto vergogna di quello che è successo alla signora Poli e come si non comportati i nostri attuali dirigenti provinciali che come sport principale praticano costantemente la simonia in ogni ambito e ad ogni occasione.
Aveva ragione Napoli quando si lamentava e tutti lo attaccavano per difendere l'indifendibile.
Ha sbagliato la signora Poli allora a non prendere provvedimenti e a lasciare che Napoli fosse ridimensionato.
Abbiamo toccato il fondo.
Vi saluto e vi comunico che d'ora in avanti voterò per altri.

Anonimo ha detto...

Voi di Destra di Base dovreste unirvi con De Cristofaro.
Che ne pensate?

luciana martena ha detto...

volevo...salutarvi...è stato bello vivere per poco tempo una politica locale...
Le mie strade ora si aprono e si dirigono in direzioni diverse...
restate come siete...ma cercate di adeguarvi al momento e siate all'avanguardia, rischiate di intercorrere un cammino ormai arcaico....grazie della vostra solidarietà e della vostra ospitalità...
forse ... un giorno ci si rivede...chissà cosa ha in serbo il destino...

Adriano Napoli ha detto...

Grazie Luciana, per il tuo affetto e per la simpatia che ci ha riservato.
Se la meritocrazia ha un qualsiasi spazio reale nel progetto politico del Pdl sono certo che tu non potrai che essere quanto prima valorizzata per come meriti e premiata con ruoli di grande responsabilità.
Spero di incontrarti a Roma per il congresso nazionale.

Un abbraccio a nome di tutti noi di DDB.

Anonimo ha detto...

Dedicato all'amico Ugo

"Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola."

G.Falcone

Anonimo ha detto...

E' quaindi ufficiale l'accordo della Poli con l'UDC.
Se non sarà fatto nessun accordo elettorale con il Pdl possiamo dire addio ai sogni di riconquistare la provincia e la regione.
La Poli con L'UDC potrebbero anche vincere il ballottaggio.
Per favore, Amoruso e Fitto,togliete subito i sergenti travestiti da ufficialidai posti di comendo e mettete ai posti di comando persone adeguate.

Anonimo ha detto...

Certo che il centrodestra forse non vince le provinciali ma il percorso politico di "I Love Sud" avra vita brevissima. Ma come si fa criticare il PDL perche poco di destra e poi andare a fare l'accordo con il centro. Da considerare che alle europee il capolista è DE MITA CIRIACO tanto per capirci. Non sarebbe stato piu corretto politicamente fare l'accordo con la destra di Storace? Ma qui la politica non centra niente sono solo le ambizioni personali.
Centrodestra Cursi

Anonimo ha detto...

ADRIANA POLI SVOLTA VERSO IL CENTRO



Dopo aver governato per dieci anni il Comune di Lecce - fianco a fianco con
Forza Italia - dopo la breve esperienza al governo di Berlusconi come
Ministro dell'Agricoltura, prima deputato del Polo della Libertà e poi
senatrice del Popolo della Libertà, dopo aver condotto in qualità di
Coordinatrice regionale Alleanza Nazionale verso il Popolo della Libertà,
Adriana Poli all'improvviso non ha più condiviso le sue scelte.

Del Congresso di Alleanza Nazionale ha criticato la mancanza di coraggio "di
dire alla propria base siamo noi la destra del PdL"



In nome dell'autonomia dei valori di destra, qualcuno si sarebbe aspettato
che il Movimento per il Sud avrebbe incalzato, da posizioni identitarie, il
nascente Popolo della Libertà.

Non diciamo una alleanza con la Destra di Storace, ma qualcosa di simile.



Invece, apprendiamo dal comunicato diffuso dal Movimento della Poli che "è
stato già raggiunto un accordo per l'intero territorio pugliese con l'Udc,
per cui alle liste di "IO Sud" saranno apparentate quelle dell'Udc e quelle
di altre formazioni che già hanno chiesto l'apparentamento".

Veramente Angelo Sanza, almeno per le europee, manifesta una diversa
disponibilità. Sarà la senatrice che "potrà indicare nella lista dell'Udc i
suoi nomi", e non viceversa. Ma poco importa.



Anziché svoltare a destra, prendiamo atto che, se di svolta si deve parlare,
questa è verso il centro per ottenere, sembra, ciò che An e Forza Italia le
avevano offerto su di un piatto d'argento: la candidatura a presidente della
Provincia di Lecce.

Se stanno così le cose, è lecito chiedersi se ne valeva la pena?



Roberto Tundo

Dirigente nazionale di An

«Meno recenti ‹Vecchi   1 – 200 di 202   Nuovi› Più recenti»