Descrizione blog

Blog ufficiale dei circoli " Destra di Base".____________ NOTE LEGALI: Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.




martedì 23 giugno 2009

DOPO 15 ANNI LA PROVINCIA AL CENTRODESTRA!


Abbiamo vinto!

Anche se di poco, ma finalmente oggi la Provincia di Lecce è passata di mano e per i prossimi cinque anni sarà guidata dal centrodestra.

Onore ad Antonio Gabellone che col suo garbo, la sua serità, la sua intelligenza ha saputo convincere a votare per noi anche molta parte dell'elettorato dell'Udc e della senatrice Adriana Poli Bortone, che opportunamente non ha dato indicazioni di voto ufficiali, lasciando il proprio elettorato libero di votare secondo coscienza.

E la coscienza di destra alla fine ha prevalso e ha consentito alla nostra coalizione di vincere, anche se sul filo di lana, e di conquistare finalmente il governo di Palazzo dei Celestini.

Io, per ora, mi fermo qua... perchè oggi è tempo di gioire e rimando ogni altra mia riflessione a dopo, quando a mente fredda potremo, speriamo, iniziare a confrontarci e a ragionare meglio sui numeri e sulle strategie di governo che ci riguardano.

Questa è comunque una splendida la vittoria perchè è frutto del lavoro di tutti, nessuno escluso!

Perchè tutti siamo stati determinanti al raggiungimento di questo straordinario risultato.

Per questo mi aspetto che d'ora in poi ad ogni gruppo, ad ogni componente che fa parte del centrodestra salentino, sia adeguatamente garantita una dignitosa rappresentanza politica e istituzionale, che ci permetta di gestire responsabilmente questa sofferta e importante vittoria elettorale e ci permetta di non correre più inutili rischi in futuro.

Ad Antonio Gabellone faccio quindi gli auguri più sinceri di buon lavoro, a nome della redazione del blog e di tutti i dirigenti e i militanti di DESTRA DI BASE, che hanno lavorato sodo e in modo determinante per vederlo alla guida della Provincia di Lecce.

E colgo l'occasione per augurare buon lavoro al neodeputato europeo Raffaele Baldassarre, nostro amico e conterraneo e al rieletto on. Salvatore Tatarella , storico leader regionale di An, i quali rappresenteranno al Puglia nel nuovo Parlamento Europeo.

A voi, cari amici di DDB e cari utenti del blog, lascio ogni altro commento.

..............

142 commenti:

IoSudeTu? ha detto...

senza l'astenzione della Poli con il cavolo che Gabellone avrebbe mai vinto.
Ditelo ai bambocci che festeggiavano....
ditelo.
Grande Adriano, come sempre.
Il tuo commento è perfetto.
Come sempre.
Peccato che gli assessorati li dnno a chi è bravo con la lingue e non con la scrittura.
Ciao a tutti.

Anonimo ha detto...

Finalmente la sinistra sta inizialndo a comprendere con i risultati elettorali che cosa vuol dire FARE.... ed è questo verbo che permetterà di cambiare le cose anche e soprattutto nel nostro territorio.
Basta però con i personalismi, vogliamo un partito che parta dalla base ed ascolti la base degli elettori... quindi non trinceriamoci, ma siamo pronti a ricreare un movimento per la gente.
Auguri al nostro Presidente della Provincia Antonio Gabellone, uomo che si è dimostrato umile e forte allo stesso tempo.

Anonimo ha detto...

Tu e la Poli il Sud?!?
Ma mi faccia il piacere...!!! diceva giustamente Totò a quelli come il blogger "IosudeTu?" delle ore 12,19 di oggi 23 giugno.

Sono uno dei 1500 che stanotte sotto la pioggia a piazza Sant'Oronzo ha cantato e ballato per festeggiare la vittoria di Gabellone e la "dePolizzazione" di Lecce.

Sono uno dei tanti che ha scoperto a suo danno come la Poli Bortone (tramite Angelo Tondo) ha ceduto il data base di tutti noi iscritti di AG e di AN al comitato della Capone che ha poi provveduto a tempestarci di telefonate e di sms con appelli al voto per la candidata di centrosinistra.

Sono uno dei tanti cha ha scoperto come dietro la facciata del non apparentamento la lista Io Sud e la senatrice Poli Bortone, che stavano nel centrodestra con il tipico inganno dei "cavalli di Troia" della sinistra, hanno lavorato alacramente per la Capone.

Ecco perché a squarciagola ho cantato e continuo a cantare:

POLI, CAPONE.... LO STESSO BIDONE!
POLI, CAPONE.... LO STESSO BIDONE!

Caro io sud non pensare di sfangarla, noi ricordiamo bene tutte le vostre farneticanti previsioni per il primo turno come per il secondo turno che avete pubblicato su questo blog.

Per fortuna che il nostro Adriano Napoli non ha mai mancato di respingere le vostre sirene e ha mantenuto salda la posizione di DDB a favore di Gabellone, non per innamoramento di Fitto (non meno dittatore della Poli), ma per necessaria coerenza di percorso politico verso i nostri elettori e i nostri militanti che sono nati, cresciuti e battezzati a destra e mai e poi mai avrebbero fatto gli ascari del centrosinistra pur di consumare una vendetta!

Questa è stata la goccia per il definitivo tramonto della senatrice:
aver trascurato la politica per privilegiare i suoi risentimenti personali!

A BARI, per esempio, nel 2008
prima ha impedito al giovane e plurivotato capogruppo di AN, Filippo Melchiorre, di diventare candidato sindaco di Bari per favorire il suo amico personale Simeone di Cagno Abbrescia e poi, pur di vendicarsi di Fitto, ha buttato a mare di Cagno Abbrescia per sostenere l'ex-magistrato che salvò D'Alema, ora segretario regionale del PD Michele Emiliano.

A Lecce, prima ha lamentato l'annacquamento centrista di AN nel PDL, poi ha stretto un'alleanza di ferro con Casini e l'UDC.
Così organica ai centristi da tacere sulla candidatura per le Europee nelle file dell'UDC dell'ultimo rampollo dei Savoia: giusto per continuare a prendere per il culo tutti quelli che davvero credono alla sacrosanta battaglia meridionalista!

Grazie a Dio, la gente si sta liberando degli inganni e piano piano sta esortando la senatrice a più adeguati ozi letterari.

E' meglio che la Poli torni a studiare i latini
e la smetta di buggerare noi salentini!

Uno dei tanti "apoti"!

Anonimo ha detto...

Io concordo con l'ultimo commento in tutto e per tutto.

Gino Bortone

IoSueTu? ha detto...

La Poli ha dimostrato che si apparenta o fa accordi con la sinistra fa perdere il centrodestra.
Chi non l'ha capito o è cieco o e' un ingrato.

.....o è un cxxxxxxxxxxne!

Anonimo ha detto...

E' VERO CHE CONGEDO VUOLE FARE ASSESSORE PROVINCIALE LA SUA MONICA MANCA?

IoSudeTu? ha detto...

SENTITE QUESTA, DA LECCEPRIMA.IT:

“A causa del voto alla Camera dei Deputati sul Decreto Legge per lo stanziamento dei fondi che il Governo ha destinato all’Abruzzo non sono potuto essere fisicamente presente alla conferenza stampa dell’amico presidente Antonio Gabellone.
Il dovere parlamentare ha prevalso sul piacere dei festeggiamenti”.
“Tuttavia, avverto il dovere morale di far sentire ad Antonio Gabellone una vicinanza sincera per la grande strategia di squadra che egli ha sapientemente capitanato.
Siamo stati uniti e compatti, laddove ricevevamo attacchi concentrici da parte degli avversari di sempre e di quelli dell’ultima ora.
Siamo stati coesi vincendo al ballottaggio contro un candidato presidente che a parole non si era imparentato con nessuno ma che, in pratica, aveva stretto accordi con tutti gli altri concorrenti del cosiddetto terzo polo”.

“L’apparentamento con il terzo polo c’è stato, eccome… è stato un apparentamento carbonaro, è stato un accordo sottaciuto e tenuto in penombra, dal momento che metterlo alla luce del sole avrebbe smascherato la portata di tale connubio. Tuttavia, malgrado questo accerchiamento, il centrodestra originale, quello “doc”, ha vinto.
E lo ha fatto convincendo. Se c’è uno sconfitto, per l’ennesima volta, in terra salentina, quello è Massimo D’Alema che ha tramato e brigato, è intervenuto a gamba tesa, ha provato a riscaldare la minestra, ma, a riprova che “buon sangue non mente”, ha perso nuovamente. Ha perso quando è venuto in Piazza Sant’Oronzo a parlare di badanti. Ha perso quando è venuto in Piazza Sant’Oronzo a parlare di baby sitter. Ha perso quando scavalcando Casini, Cesa e Totò Ruggeri, chiamava i neoeletti consiglieri Udc perchè consigliassero “benevolmente” il voto a Loredana Capone”.


Indovinate chi e' il personaggio che ha rilasciato questa intervista?

A tutti qulli quelli che indovineranno daremo un pannolino PAMPERS o un BAMBOLOTTO di peluche.

Forza, sbizzarritevi!

Anonimo ha detto...

Il risultato complessivo del PDL in Italia è positivo.
Anche in Puglia abbiamo tre Province in più e qualche Comune. Dove non abbiamo vinto è stato quasi sempre per nostra colpa.
Ora è tempo di riflettere
e che riflessione sia.


on. Salvatore Tatarella

l'ultimodeimohicani ha detto...

caro adriano tu hai voluto fare il tuo dovere e sei rimasto nel pdl di fitto mantovano contribuendo in modo determinante alla vittoria finale di Gabellone.
Decisione rispettabilissima.
Ora però ti accorgerai dell'errore che hai commesso dando fiducia a questi personaggi senza cuore e senza memoria.
In Forza Italia+La Città, questo è il vero pdl salentino, non c'è spazio per la gente di destra, per i militanti di an, per l'orgoglio di destra di base.
Anzi, la strategia già in atto di Fitto è ormai chiara: lasciare che Mantovano faccia fuori i suoi detrattori e poi, una volta fatto ciò passare al suo ridimensionamento finale.
Mantovano pensa di ingrassare la sua corrente eliminando tutto il resto di an?
Sta facendo il lavoro che fitto desidera e sarà ripagato con la stessa moneta.
Caro Adriano, un consiglio: raccogli le persone a cui tieni di più e salvati da questo destino portando destra di base fuori da tutto questo e lontano dalle grinfie di fitto e dei suoi innumerevoli cortigiani dalla fame insaziabile.
Mi spiacerebbe che destra di base finisse in questo modo.
Saluti camerateschi!

Anonimo ha detto...

IL CENTRODESTRA VINCE PER UN PELO A MILANO, SI SALVA A VENEZIA, BELLUNO, BRINDISI E ASCOLI…IL CENTROSINISTRA VINCE A TORINO, BARI, BOLOGNA, FIRENZE, AVELLINO E FOGGIA….UNA COSTANTE IL RECUPERO A SINISTRA ANCHE DEL 10%….IL CENTRODESTRA CONQUISTA PIU’ PROVINCE, MA I PROGETTI VENGONO RIDIMENSIONATI

Ovviamente hanno vinto tutti, ma la prima realtà da considerare è che cresce costantemente il numero degli astensionisti: una volta il motivo è il mare, altre volte i nubifragi, ma sempre più spesso è il distacco disgustato dal partitismo e dai suoi eccessi.
Quelli del centrodestra dicono di avere conquistato molte province al primo turno e qualcuna anche ora: avendone molte più di prima ciò sarebbe sufficiente per decretarne il successo.
In verità le ambizioni del centrodestra erano ben altre.
Conquistare le maggiori città, Firenze, Bologna, Milano, Torino, Bari, tanto per citarne alcune.
Alla fine ha preso solo la provincia di Milano e pure per un pelo.
A Bologna e Firenze ha vinto la sinistra con 60% a 40%.
Sempre la sinistra ha tenuto Ferrara, Forlì, Padova, Terni, Ancona, Avellino, Foggia, Alessandria, Rieti, Rovigo, Parma, Rimini, Arezzo, Grosseto, Brindisi, Taranto e Fermo.
Il centrodestra ha ottenuto invece Cremona, Caltanissetta, Ascoli, Brindisi città, Savona, Belluno, Venezia, Lecce.
Da segnalare però perdite secche ai ballottaggi rispetto ai dati iniziali, con una sinistra che recupera 10 punti a Milano, 13 a Torino, 9 a Rieti, 11 a Savona, 16 a Rovigo, 15 a Crotone, 12 a Parma, 11 ad Arezzo e Grosseto, 12 a Lecce e Brindisi, 18 a Taranto18 ad Ascoli, 10 a Bologna e Firenze, 19 ad Avellino10 a Bari, 26 a Foggia, 13 a Firenze e a Potenza.
A fronte di tali considerevoli aumenti in percentuale della sinistra, il Pdl e alleati arranca con aumenti del 3-9%, salvo i casi di Avellino ( -5%) e Rovigo ( -1%).
Poi se i notabili del Pdl vogliono continuare a far finta di nulla e a non registrare un malessere diffuso, ognuno è libero di scegliere la corda con cui impiccarsi.
Bastava leggere certe dichiarazioni pre-elettorali di Berlusconi per capire che siamo in discesa rapida.
I segnali di un trend negativo li vedrebbe anche un cieco, necessita una svolta e un ridimensionamento dei fumi delle osterie padane nella coalizione, provvedimenti sociali e moralizzazione della vita pubblica ( e privata).
Prima che sia troppo tardi....

Rolando R.

Anonimo ha detto...

Amici di destra di base la sapete l'ultima?
Fitto vuole sciogliere le micro correnti.
In bocca al lupo.

unodiDDB ha detto...

caro amcio anonimo la sai una cosa?
DDB non è una micro corrente e se Fitto pensa questo si sbaglia e presto se ne pentirà.
E comunque nessuno, Fitto compreso, può sciogliere DDB se non gli stessi dirigenti di DDB.

Al massimo può PERDERLA......

E poi, quei 6.000 voti di differenza che lo separano dalla sconfitta ....chi glieli garantisce più?

La Capone?

O Flavio Fasano?

Ma perfavoreeeeeee

Ciao amico anonimo.

Dormi tranquillo.

Anonimo ha detto...

Che pietà!
Il pdl parla di vittoria e Congedo si bea di 4 province su sei.
Solo che con i voti dello scorso anno avrebbero vinto in tutti i comuni, in tutte le province; invece hanno clamorosamente fallito.
Questo è il dato il resto sono le chiaccere di chi pensa di guidare un'armata che non ha.
Congedo e Mantovano sono soli e devono ringraziare solo l'elemosina dell'arrogante Fitto di cui devono rimanere riverenti servi altrimenti l'anno prossimpo alla regione il Congedo andrà in congedo anche lui. Nonc'è più nessuna struttura che possa portargli migliaia di preferenze o pensa che siano militanti quei quattro pellegrini che sono in organico alLa Città?
Di Lisi è inutile parlare è già dismesso e non gli basteranno tutte le vie crucis che compie giornalmente a Maglie. però non si lamenti può sempre aprire crodini a Santa Caterina con il suo socio arancione della Puglia prima di tutto

Anonimo ha detto...

Lisi è mda oltre un anno e mezzo che è agli ordini di Fitto.
Ecco perchè si inventa le storie sulla Poli e sul data base di An .

E lui?
che ne ha fatto dei dati sui tesseramenti di An sino al 2009?

CHE NE HA FATTO?

LI HA DATI A QUALCUNO?


LISI LISI

LI SI

LI SI

LI SI'

LI' NO!

Anonimo ha detto...

Ogni volòta che vado a Roma non dico maio di essere di Lecce.
Ho paura sempre di incontrare qualcuno che frequenta Montecitorio e che possa domandarmi?

Ma a Lecce siete tutti come Lisi???????!!!!!?????

anchioSud! ha detto...

La Poli è tornata a Palazzo Carafa di drittezza grazie al Tar.
Vendola che si scopre sia uguale se non peggio di Silvio.
La Poli che è già da ora candidata alle regionali.
Quante belle notizie da qualche ora a questa parte!

Anonimo ha detto...

Ma come fa Fitto a consentire Mantovano e Congedo di gestire il 30 per cento del pdl quando a stenti ne rappresentano il 5 percento.....
anche in termini di consensi?

Anonimo ha detto...

E dopo aver inultimente tentato di infilarla a Palazzo Carafa come assessore esterno il buon Congedo ora tenta di sistemare la sua Simonetta come assessore esterno alla provincia.

Pe la serie:

"ci fatìa mancu na sarda...
ci nu fatìa...
...tre sarde e mienzu!!!"



alla faccia te li fessi e TE LE FESSE ca sannu candidati!!!!!

Anonimo ha detto...

Perchè non fanno diventare assessori le donne che si sono candidate nelle varie liste?

O non è solo per meriti politici o elettorali che si diventa assessori provinciali con Congedo?

Anonimo ha detto...

Con Congedo non è mai per meriti elettorali che si diventa qualcuno!

Pincopallino ha detto...

Non so se a qualcuno può interessare ma è morto Michael
Michael Jackson, il re del pop.

Si è spento poco fa in ospedale a Los Angeles, dopo essere stato ricoverato d'urgenza per una crisi cardiorespiratoria.

ddbnews ha detto...

Il Presidente della Provincia di Lecce Antonio GABELLONE invita tutti voi alla manifestazione che si terrà domenica 28 giugno alle ore 20.30 in Piazzale Chiesa Santa Croce LECCE per festeggiare insieme la vittoria elettorale.
Non mancate!!!

Anonimo ha detto...

MENTRE BERLUSCONI CONTINUA A SOSTENERE CHE NON DEVE CHIEDERE SCUSA A NESSUNO, LA STAMPA ESTERA SEMBRA UNIVOCA NEL CONDANNARE IL COMPORTAMENTO DEL PREMIER SUL CASO RAGAZZE A PAGAMENTO…
PERICOLO G8 DI UNA UMILIAZIONE DAVANTI ALLA STAMPA STRANIERA

Nonostante gli inviti pressanti di firme amiche come quelli di Giuliano Ferrara e i suggerimenti di Pansa e Mughini, nonché dell’Avvenire, il premier ribadisce che “non deve chiedere scusa a nessuno”, continuando a respingere ogni giudizio sulla sua abitudine, sia a Palazzo Grazioli che a Villa Certosa, di ricevere ragazze di bella presenza, aspiranti veline e certe “escort”.
Giunge a sostenere che la D’Addario “è stata mandata da qualcuno che l’ha pagata”, sfiorando un po’ il ridicolo.
Anche perché risulta che sia stata invitata proprio dal quel Tarantini, inquisito per sfruttamento della prostituzione, manager della sanità pugliese, di cui proprio Berlusconi presenziò alle nozze romane.

La via delle scuse agli italiani sarebbe stata umanamente ancora passabile, ma ostinarsi a difendere l’indifendibile, come si legge oggi anche su Famiglia Cristiana, sta mettendo l’Italia alla berlina sulla stampa internazionale.
Sul Times si legge: “Sembra trattare le donne come delle cose da comprare e da vendere per soddisfare il proprio ego. Berlusconi sembra aver interpretato il ruolo di primo ministro come una via di mezzo tra un imprenditore di locali notturni e un pezzo di cabaret. E’ una versione esagerata , fumettistica del classico stereotipo dell’uomo italiano: vanesio, borioso, chiacchierone, accondiscendente e sessualmente insicuro. Il prossimo G8 si tradurrà, a causa del giro di squillo, in una umiliazione sula stampa straniera.
Il Guardian invece scrive che “se si dovesse in Europa tenere un concorso per scegliere il politico più sessista vincerebbe senza dubbio Silvio Berlusconi. La promessa fatta dal premier di portare stabilità in Italia, significa solo che tutta l’Europa dovrà sopportarlo ancora un po’”.
Il Daily Telegraph pubblica le foto della Monreale nei bagni di Palazzo Grazioli e titola “Le donne in bagno tormentano Berlusconi”, mentre The Indipendent si chiede ironicamente “perché un miliardario debba pagare per fare sesso”.
Il tedesco Bild pubblica la solita foto dei bagni sotto il titolo “Qui le ragazze si fanno belle per lui”, mentre il Die Welt sostiene che “la Chiesa pretende chiarezza da Berlusconi” e cita Cossiga che ha consigliato al premier di non scusarsi con nessuno, ma di smetterla con le teorie del complotto e di dimettersi, andando a nuove elezioni.
Io non penso che dovrebbe dimettersi ma almeno dovrebbe chiedere scusa pubblicamente a tutti gli italiani, che in questo periodo rischiano seriamente di essere additati nel mondo come un popolo di puttanieri e marchettare.

Quando si governa non si rappresenta se stessi, ma il proprio popolo.

Rolando R.

Adriano Napoli ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Adriano Napoli ha detto...

Ieri per la prima volta abbiamo superato le 300 visite giornaliere.
Grazie a voi che ci seguite, comunque la pensiate.
Se ci avete voluto gratificare di questo successo credo sia perché rappresentiamo un veicolo di idee e di confronto civile, senza pregiudizi e compromessi.
Trattiamo questioni reali, cercando dare spazio e di interpretare quella vasta fascia del nostro elettorato che dai nostri leaders pretende competenza, onestà e moralità.
Dalla crisi delle ideologie non si esce con partiti senza anima e cuore, non ci si accosta alla politica per interesse o convenienza, non si rinuncia alla propria identità per una mera gestione del potere.

Finiamola col ritenere i capi delle icone da venerare: sono a quel posto per rispondere a chi li ha fatti arrivare lì.
E se sbagliano, non solo possono, ma debbono essere criticati, per il bene comune e perché non possono permettersi di tradire il proprio elettorato.
A noi non interessano le promesse o le chiacchiere, guardiamo i fatti.

Per noi destra vuol dire solidarietà, comunità, passione politica.
E la politica per noi è moralità, privata e pubblica,.
E' dedicarsi al proprio popolo, è sacrificio, altissimo senso di responsabilità.

I tesseramenti al nostro movimento politico continueranno sino a settembre.
Tutti quelli che si sentono di destra e desiderano portare avanti i valori e le idee che hanno caratterizzato la loro appartenenza politica in Alleanza Nazionale sono benvenuti e possono aderire a DESTRA DI BASE.

A settembre, ultimato il tesseramento, faremo un'assemblea provinciale e definiremo la struttura in ogni particolare con l'ufficializzazione di tutti responsabili provinciali, i referenti di zona e comunali.

La partecipazione meritocratica sarà garantita a tutti perchè noi siamo contrari e alternativi ai gruppi verticistici senza confronto interno e senza libertà di parola.

La destra sociale, identitaria, comunitaria e meritocratica con noi...non morirà mai.

Pdl...o non Pdl....

Grazie a tutti.

Anonimo ha detto...

Ho letto su Lecceprima.it il commento di destra di base sul dopo voto e mi sembra perfetta.
Non capisco come mai la vostra linea politica che mi sembra la più lungimirante di tutte non sia adeguadamente supportata dai cosidetti big del pdl.
Eppure mi sembrate concreti, equilibrati, sobri e soprattutto sinceri.
Forse troppo rispetto agli altri.
Che continuano a rilasciare dichiarazioni senza riscontri reali tese principalmente a compiacere i vari Fitto Mantovano e company.
Certamente mi scriverò a destra di base anche se non sono sicuro di voler rimanere in un Pdl così ancora troppo presuntuoso e pieno di Apicella filofittiani.

Davide D.

Anonimo ha detto...

Io sono contento che la provincia è finalmente stata tolta alla sinistra.

Salvatore Mignone

Anonimo ha detto...

Gabellone ha vinto solo perchè la Poli non ha voluto fare accordi ufficiali con la Capone.
Sappiatelo tutti!
Altrimenti Gabellone nemmeno al 40 per cento sarebbe arrivato.
Garantito!

giorgio.f.da lecce ha detto...

Ragazzi, se posso darvi un consiglio ANDATE VIA DA QUESTO PDL!
La Poli sarà il prossimo presidente della regione e voi di Destra di Base sarete considerati molto meglio se vi sganciate da questi qua.
Avete lavorato per la vittoria del Pdl?
Bene.
E che vi stanno dando?
Scommento che non vi daranno nulla!
Con Mantovano e Fitto non si può collaborare perchè loro penseranno ai loro amici - o amiche - e a voi vi prenderanno solo e sempre in giro.
E poi con tutti questi democristiani che ora stanno con il Pdl leccese ( Pepe Ria Garoppo Pindinelli e altri )quando mai vi lasceranno nulla a voi poveri ingenui militanti di destra?
Meditate gente, meditate.

IoSudeTu? ha detto...

Il consiglio di Giorgio è ottimo
questo pdl presto imploderà.
Al massimo tra un anno, quando perderà le regionali.

Anonimo ha detto...

Complimenti ancora una volta alla premiata ditta fitto-mantovano.Certo rispetto al 2004 si e vinto alla prov. di bari e finalmente alla prov. di lecce,xo a bari si e xso,come a taranto e a Foggia:Rispetto alle politiche del 2008 c'e un forte calo.A lecce citta dopo una quindicina d'anni la sinistra e passata in testa:Complimenti ancora,se si continua cosi tra un anno si xderà di nuovo la regione.

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Scusate, ma la Poli l'avevano messa i centristi a Lecce con un solo obiettivo: impedire la vittoria di Fitto.
Ebbene, è riuscita a far fallire miseramente l'unico obiettivo a lei consegnato!!
Ma ricordate quando diceva che "a Lecce l'aveva votata il 70%" ??
Lei pensava che almeno la metà di quelli l'avrebbe riappoggiata e così avrebbe sbaragliato la concorrenza...
e invece... presentatasi dopo essere stata sindaco di una città per 10 lunghissimi anni, unica regina incontrastata, seguita ossequiosamente anche da quelli come Perrone che ora tanto la fanno arrabbiare (e per forza, non le fanno mettere i panni della badante e tentano solo di svolgere il loro ruolo per cui sono stati eletti...), e arrivare ULTIMA al primo turno... penso che sia stato uno smacco troppo forte anche per lei!!
Attenzione, ULTIMA, non contro gente che era di Lecce città, ma dietro una consigliera di opposizione come Loredana Capone, che già una volta aveva perso le primarie per sindaco di Lecce, e, beffa tra le beffe, dietro l'odiatissimo "fantoccio di Fitto", vale a dire quell'Antonio Gabellone che a Lecce conoscono solo in figurina, lontano anni luce dalla sua piccola realtà locale che è Tuglie!!!
E, secondo voi, la POLI HA VINTO???
O può cantare vittoria??
Si è salvata solo grazie al suo elettorato fidato (e ci mancherebbe pure che non lo votano i suoi, dopo che è stata sindaco per 10 anni..) e in provincia, si è salvata solo grazie all'apporto decisivo dell'UDC in paesi grossi come Nardò e Galatone.
Nel Sud Salento ha fatto flop.
Nella zona adriatica non ne parliamo...

E, dulcis in fundo, al ballottaggio, dove doveva far votare per la Capone (come le avevano di fatto richiesto tutti i vertici regionali dell'UDC, che già avevano stretto accordi tecnici per le Regionali con Emiliano), non è riuscita a spostare che poche centinaia di quei CENTODUEMILA VOTI (BUM!!!) che le si accreditavano appena 15 giorni prima...
Altro che Terza Via...

Morale: con il sistema del ballottaggio nei comuni oltre i 15000 e nelle Province,lei resterà sempre fuori dai giochi se non si schiera; e resterà comunque all'opposizione, sia che governi la destra, che governi la sua neo-amata sinistra.

E se passa a sinistra come sembra voler fare, beh, perde definitivamente il suo elettorato che non la seguirebbe mai e poi mai!!
Poi, se voleva fare la presidentessa della Regione, non può certo arrivare terza su tre, nella propria città... e questo a prescindere dalla lista con la quale si è presentata!!
Faccia un bagno d'umiltà, vada a Maglie e accetti di buon grado un buon assessorato regionale nel centrodestra senza che ciò le appaia una diminutio.
A Lecce ha perso, fuori Lecce non si vede neanche...
E inizi sin d'ora a collaborare con le istituzioni governate dal PDL lasciando perdere i ricorsi al Tar!

Anonimo ha detto...

é vero, che il PDL ha vinto avendo come presidente Antonio Gabellone, al quale porgo i più sinceri auguri di buon lavoro al fine di migliorare il nostro salento.Dopo questa vittoria però dobbiamo anche renderci conto che l'unica a subire una sconfitta è stata la Politica perchè molti hanno preferito astenersi dal votare.Gabellone dovrà innanzitutto far capire ai salentini che la Politica del centrodestra non è uguale a quella del centrosinistra è che le quote rosa drovanno essre assegnate a coloro che hanno partecipato a questa campagna elettorale attivamente portando il PDL alla vittoria.
Massimo Caggiula

Anonimo ha detto...

Ho letto l'intervento di Adriano Napoli sulla Gazzetta di Lecce di oggi: l'unico assennato tra tanti commenti assurdi.
Destra di Base ha dimostrato e continua a dimostrare rispetto per tutti, sia per il Pdl che per l'Udc e la Poli, certamente in una visione politica realistica che consentirebbe al centrodestra così composto di stravincere ovunque senza problemi.
Peccato che alla saggezza di Destra di Base si contrapponga nel Pdl - ed è la schiacciante maggioranza - la cecità politica di chi per interessi personali preferisce la prevaricazione e l'esclusione alla partecipazione e alla concordia.


Giulio Durante

Anonimo ha detto...

IN ITALIA NEMMENO LA CRISI FRENA L'AUMENTO DELLE TASSE.
IL CARICO FISCALE SUL LAVORO IN ITALIA E’ ARRIVATO AL 44% CONTRO UNA MEDIA UE DEL 34,4%…
NELLA PRESSIONE FISCALE COMPLESSIVA L’ITALIA E’ AL QUARTO POSTO CON IL 43,3%, CONTRO UNA MEDIA UE DEL 37,5%

In Italia è record delle tasse sul lavoro. Secondo un rapporto della Commissione europea, nel nostro Paese il carico fiscale (compresi oneri e contributi sociali) alla fine del 2007 è balzato, dopo anni di graduale discesa, al 44%, ovvero al livello più elevato della UE.
I dati di Eurostat indicano come dal punto di vista della pressione fiscale complessiva l’Italia col 43,3% si classifichi, insieme alla Francia, al 4° posto tra i Paesi Ue, dopo Danimarca, Svezia e Belgio, ma ben al di sopra della media Ue del 37,5%.
Nel rapporto della Commissione Ue si legge che “al contrario della maggior parte degli altri Paesi europei, in Italia l’imposizione fiscale sul lavoro è aumentata in maniera notevole fin dalla metà degli anni ‘90″.
In Italia la ripresa economica sembra molto lontana, almeno stando ai dati su fatturato ed ordini registrati ad aprile.
Secondo l’Istat, il calo del fatturato è del 22,2% rispetto allo stesso periodo del 2008, mentre gli ordinativi registrano un - 32,2%.
Molto negativo è il dato trimestrale: le variazioni congiunturali segnano un -7,4% per il fatturato e un - 8,3% per gli ordini rispetto al trimestre precedente.

Rolando R.

flavio ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Flavio ha detto...

Finalmente nell'ultimo dl del governo si inizia a fare chiarezza nell'oscuro sistema bancario italiano!

Il governo Berlusconi, chiusa la parentesi elettorale, torna ad affrontare le emergenze del Paese, innanzitutto la crisi economica. E lo fa con un decreto legge che stanzia due miliardi di euro.

Il provvedimento varato dal Consiglio dei Ministri contempla diverse misure.

Innanzitutto, l’aumento degli assegni legati ai contratti di solidarietà (con lo stanziamento di altri 190 milioni di euro):

“In via sperimentale per gli anni 2009-2010 l’ammontare del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà è aumentato nella misura del 20% del trattamento perso a seguito della riduzione di orario nel limite massimo di 40 milioni di euro per l’anno 2009 e 150 milioni di euro per l’anno 2010”.

In secondo luogo, una “riduzione del costo dell’energia per imprese e famiglie”.

In terzo luogo, i progetti di formazione per il lavoratori in cassa integrazione:

“Al fine di incentivare la conservazione e la valorizzazione del capitale umano nelle imprese nell’eccezionale periodo di crisi in via sperimentale per gli anni 2009-2010 i lavoratori già destinatari di trattamenti di sostegno al reddito di rapporto di lavoro, possono essere utilizzati dall’impresa di appartenenza in progetti di formazione o riqualificazione che possono includere attività produttiva connessa all’apprendimento”, “al lavoratore spetta a titolo retributivo la differenza tra trattamento di sostegno a reddito e retribuzione”.

Ancora.

Il decreto legge prevede aiuti economici a favore dei lavoratori destinatari di trattamenti di sostegno al reddito, per l‘avvio di nuove imprese. Più precisamente, l’incentivo:

“E’ erogato al lavoratore destinatario del trattamento di sostegno al reddito nel caso in cui il medesimo ne faccia richiesta per intraprendere un’attività autonoma, avviare una microimpresa o per associarsi in cooperativa”.

A favore delle aziende, invece, viene riproposta la detassazione - nella misura del 50% - degli utili reinvestiti in alcuni beni strumentali (quelli ritenuti essenziali).

Il decreto governativo, inoltre, contiene nuove previsioni per la cosiddetta commissione di massimo scoperto:

“Sono nulle tutte le clausole contrattuali aventi ad oggetto la commissione di massimo scoperto e ogni altra clausola avente il medesimo scopo o finalità“.

Si prevede, ancora, l’invio di altri 1.250 militari per il pattugliamento delle strade. E un tetto “di contenimento per stipendi e consulenze nelle società pubbliche”.

Come si fa a dire che questo governo non è dalla parte della gente!?

Forza Silvio,
Forza Destra di Base!

ddbnews ha detto...

(AGI) - Roma, 28 giu - "Questo Governo e' fortissimo e finisce tutta la legislatura, anche perche' gli avversari dell'opposizione sono deboli: non hanno sopra di loro il cielo degli ideali ne' sotto di loro il potere delle giunte". Lo afferma il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, intervistato da Lucia Annunziata. Tremonti rende noto che sull'eta' pensionabile "discuteremo nei prossimi giorni, ma se faremo la riforma non sara' per prendere i soldi agli operai e darli a chissa' chi. Se si fara' la riforma, i soldi del lavoro restano nel lavoro. Sulla crisi Tremonti invita i media alla calma: "E' inutile che noi diamo degli stimulus, tipo incentivi per cambiare auto o frigo, e poi quella famiglia accende la tele e trova degli stimulus contrari". Sulle inchieste dei media che riguardano Berlusconi, Tremonti conclude: "Guardare dal buco della serratura danneggia l'Italia. Perche' invece di indagare su certe cose, non si incdaga sulla Sacra corona unita?". (AGI)

gandalf ha detto...

Anche Gabellone ha capito che la strategia di attaccare la Poli era sbagliata.
E oggi si legge sui giornali della sua disponibilità a dialogare e collaborare.
Finalmente la linea politica di destra di base sta prendendo piene in questo caotico pdl.
Ora però bisognerebbe sistemare la questione Mantovano.
Non può rappresentare lui An e nemmeno decidere lui per conto anche di destra di base.
Secondo me questo pun to va chiarito come va chiarito il principio enunciato da Massimo: L'assessorati esterni si diano alle donne che sono state candidate.
Che ne pensi, Adriano?

anonimoleccese ha detto...

Ieri parlavo di quanto la politica fosse piena di persone sgradevoli.
Ci sono quelli che sanno con estrema facilità scaricare le colpe agi altri... quelli che cadono dalle nuvole quando si verifica una situazione...
quelli che non hanno il coraggio della responsabilità delle proprie azioni...
quelli che in faccia sostengono di esserti amico e alle spalle sono pronti a spingerti nel fosso... quelli che hanno sempre da chiedere per se anmche se non meritano nulla.

...e mi è venuto in mente l'onorevole PAMPERS !!!!!

Ciao amici, sono tornato.

anonimoleccese ha detto...

oggi sulla gezzetta leggo che Fitto e Gabellone si sono decisi ad ascoltare gli appelli di destra di base e tendere la mano alla Poli e all'Udc.
Grande Adriano
Grande Destra di Base!

Anonimo ha detto...

Ma il signor Klaus non c'è più?

ddb ha detto...

No

Anonimo ha detto...

A Destra di Base

Ho appena letto che Klaus non collabora più.

E' lecito sapere almeno come sta?

Un conto è non proseguire una collaborazione per sopravvenuti punti di vista differenti. Un'altra cosa è interrompere per malattia.

Spero che sia solo una momentanea divergenza di opinioni e null'altro.

In ogni caso tanti auguri a Klaus!

Francesco M.

Anonimo ha detto...

LA POLI non si è schierata apertamente per la CAPONE, sebbene i suoi supporter abbiano fatto di tutto per far vincere il ballottaggio al centrosinistra (chiedere ad Angelo Tondo, Franco Miceli, Fabiola Francone et similia...), per due ragioni:

1) La prima è che sul suo territorio Lei non si è mai schierata apertamente per nessuno al di fuori della sua persona!

2) La seconda ragione è che non voleva garantire a PERRONE un appiglio contro il suo ricorso al TAR.
Non ha avuto alcuno scrupolo ideologico, politico o valoriale, tanto è vero che a Bari, Brindisi e Taranto non si è vergognata affatto di schierarsi per loro.
Se l'avesse fatto pure a Lecce, Perrone avrebbe ricevuto un ulteriore legitimazione alla sua scelta di allontanamento della Poli e di Io Sud dalla sua Giunta.

Aprite gli occhi cocchi!
Aprite gli occhi!

E riferite alla Signora di Lecce che ormai l'abbiamo conosciuta proprio bene, perciò le dedichiamo le famose parole di Totò:

CCA' NISCIUNO E' FESSO!

Gli "apoti"

Anonimo ha detto...

Non ho capito che cazzo significhi "apoti" e a chi appartengono però condivido al cento per cento quello che hanno scritto a proposito della Poli Bortone!

Un po' tutti dovremmo toglierci le fette di prosciutto dagli occhi e renderci conto che la Poli Bortone ci ha solo presi in giro.

Anche Fitto e gli altri pensano ai loro interessi personali e/o di gruppo, però non li hanno mai spacciato per questioni ideologiche o politiche.

Il dramma della Poli Bortone è proprio questo.

Prima ha inneggiato al POPOLO della LIBERTA' e poi lo ha rinnegato solo per mere questioni sue personali.

Se ci fosse stata una questione ideologica sarebbe confluita con Storace o con il movimento della Santanché.

Invece l'unica sua vera bandiera è SE' stessa.

Perciò ben vengano tutti quelli che hanno iniziato finalmente ad aprire gli occhi su Poli e Io Sud.

Emanuele Caputo

Anonimo ha detto...

e perchè mai?

ddb ha detto...

Klaus durante la campagna elettorle ha aderito al movimento Azzurro Popolare del consigliere regionale Aldo Aloisi.

Anonimo ha detto...

KLAUS E' PASSATO CON ALOISI?
CON UN DEMOCRISTIANO TRA I PIU' DEMOCRISTIANI?
DEGNO EREDE DEL SUO MAESTRO, TALE PINO LECCISI?
LA SCELTA E' ALQUANTO STRAVAGANTE ED IN ASSOLUTO CONTRASTO CON OGNI TIPO DI IDEOLOGIA DI DESTRA.
COMUNQUE TANTI AUGURI.

Anonimo ha detto...

A leggere il titolo di questo post, associato alla foto, tutto diviene stridente, direi imbarazzante. ABBIAMO VINTO!!! Sassant'anni di storia, di sacrifici, di sangue amaro versato inutilmente!!! ABBIAMO VINTO!!! E chi avrebbe vinto, quelli della foto??? Quelli che quando i nostri militanti storici subivano profonde umiliazioni, mettendo a repentaglio anche la vita familiare per l'IDEA, questi della foto già crescevano agiatamente e serenamente nei nidi del potere.

Amici, camerati, occhio!!! Sveglia!!! Qui non contano i persanalismi, conta l'IDEA. L'Idea oggi vive sulla bocca di Adriana, nel bene e nel male.

anonimoleccese ha detto...

lascia che esprima la mia opinione caro amico riguardo al tuo commento sulla vittoria elettorale.
la frase "abbiamo vinto" riportata nel post da Adriano certamente si riferisce al fatto che la coalizione che abbiamo appoggiato a livello elettorale ha prevalso.
Che poi questa vittoria sia di fatto solo a esclusivo beneficio di altri e non nostro, questo lo appureremo molto presto e nel caso sapremo come regolarci.
Le regionali sono a soli pochi mesi da oggi....
Comunque una cosa che vorrei suggerire al buon Adriano è questa: alza la voce a livello provinciale e fatti sentire nelle sedi opportune.
Non è possibile che i mantovaniani debbano gestire il 30 per cento del pdl , quindi anche la nostra parte, senza nemmeno degnarsi di farci sapere come.
Mi raccomando fallo presto.
Se ha un senso la nostra appartenza al pdl, bene... altrimenti che aspettiamo ad uscire ?????

Anonimo ha detto...

Anche io approvo il commento dell'anonimo leccese e chiedo ad Adriano di farci rispettare in questo momento storico particolare.
Destra di Base ha fatto la sua parte ed è quindi doveroso per Fitto e company che anche loro oggi facciano la loro di parte.
Altrimenti ha ragione la Poli.....


Gianni Miccoli

Anonimo ha detto...

DUE PESI, DUE MISURE

Tanto veleno contro KLAUS perché ha osato aderire ad Azzurro Popolare, che resta comunque nel centrodestra.

Scusate, ma allora che si dovrebbe dire e/o fare contro la Poli Bortone che a Casarano, Bari, Brindisi e Taranto ha dato apertamente indicazione di voto per i candidati sindaci e presidente della provincia del centrosinistra?

Invece, dato che è Lei avete pure lo stomaco di affermare che incarna l'IDEA.

Ma vi siete bevuti il cervello?

Quale idea di destra porterebbe a preferire un ex-magistrato che ha salvato i comunisti nelle sue passate inchieste come il segretario regionale PD Michele Emiliano?

Ma come fate a giustificare la Poli che l'anno scorso da coordinatrice regionale di AN determinò Lei la scelta su Simeone di Cagno Abbrescia contro altre ipotesi di candidato sindaco del Pdl?

La verità è che Lei per la svendita delle candidature di AN a Fitto, come fu appunto quella per il sindaco di Bari, si aspettava il compenso di Giuda: la sua designazione a sottosegretario all'agricoltura o a candidata in pectore per la Presidenza della Regione.

Alla faccia dell'IDEA e della coerenza!

Solo dei lecchini con le fette di prosciutto sugli occhi possono continuare ad ammantare di politica le scelte iper personalistiche e narcisistiche della Poli Bortone!

Vergogna!

Emanuele Caputo

laredazionedelblog ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
laredazionedelblog ha detto...

Caro Emanuele,
ti invito a leggere meglio i commenti sopra pubblicati.
Nessuno ha sputato veleno su Klaus, che è libero, come chiunque al mondo di fare le proprie scelte secondo coscienza.
In quanto alla Poli se hai una calcolatrice a portata di mano, vedrai che le critiche verso di lei pubblicate nei nostri post hanno superato di gran lunga i commenti a favore.
Oltretutto quando i commenti, sia contro che a favore, sono scritti in modo non offensivo rappresentano sempre delle opinioni legittime che comunque vanno assegnate sempre e solo agli autori degli stessi commenti.
Sbagliato quindi generalizzare in ogni caso.
A Klaus, cui vogliamo tutti sempre bene, auguriamo tanta fortuna e ogni sorta di bene.
Se in Azzurro Popolare, dove abbiamo tanti amici stimati, si sente meglio rappresentato e meglio garantito ha fatto benissimo ad aderire.
Se a qualcuno questo sembra strano o degno di critica e' padronissimo di esprimere la propria idea contraria.
Noi tutti della redazione, Adriano in primis, non la condiviadiamo e ci dissociamo sin d'ora da ogni tipo di critica al riguardo.
Buon proseguimento

Anonimo ha detto...

LA LEGA ATTACCA FINI: VUOL DARE COMPETENZE SUI FLUSSI MIGRATORI AL MINISTERO DEGLI ESTERI, TOGLIENDOLI AGLI INTERNI…
L’IMMIGRAZIONE NON E' SOLO UN PROBLEMA DI ORDINE PUBBLICO

L’altro ieri, dopo giorni di avvisaglie in merito alla politica sui flussi e sugli ingressi in Italia, la spaccatura tra il presidente della Camera e la Lega ha preso corpo.
A cannoneggiare ci ha pensato la Padania, noto quotidiano lumbard che copre i milioni di deficit con i contributi di Roma Ladrona, che imputa a Fini l’intenzione di voler far passare la gestione dei flussi migratori da Maroni, che lo detiene come responsabile del Viminale, al Ministero degli Esteri. Per Maroni sarebbe
uno choc troppo forte.
D’altronde il presidente della Camera ha solo detto una cosa scontata nel mondo civile: che l’immigrazione è un fenomeno complesso e non può essere visto solo come un problema di sicurezza e ordine pubblico, ma riguarda altri ministeri, come gli Esteri, ma anche la Solidarietà sociale, la Sanità, la scuola, le pari opportunità.
Fini ha anche detto che “nelle nostre case in Italia è ormai impossibile trovare un’italiana che assista gli anziani o che lavori come cameriera. Sono fatti oggettivi che rendono indispensabile una politica dell’immigrazione che si basi su due pilastri: aiutare i Paesi di partenza a progredire da una parte e dall’altra cercare di assorbire, con parità di diritti e di doveri, tutti quegli stranieri di cui abbiamo bisogno.”.
Il presidente della Camera ha poi aggiunto che “bisogna distinguere tra immigrazione regolare e clandestina, tuttavia anche per gli irregolari vale il principio base della nostra cultura occidentale: sono prima uomini e poi immigrati. Non è quindi accettabile che venga messa in secondo piano la dignità della persona rispetto alla legalità o meno del proprio status. E’ indispensabile inoltre distinguere tra chi chiede asilo politico e gli altri. I rifugiati non possono essere equiparati ai clandestini: sarebbe immorale rimandarne anche uno solo al proprio Paese dove magari sarebbe condannato a morte”.
Secondo me, Fini ha ragione, il ministero degli Interni dovrebbe semplicemente individuare, fermare e rimpatriare i clandestini che delinquono abitualmente.
Per trattare adeguatamente il problema occorre un coordinamento interministeriale che collabori con le varie associazioni di volontariato attive nel settore.

Rolando R.

Anonimo ha detto...

“Non ho voglia di vivere a lungo. Quello che potevo fare di buono l’ho già fatto: ho seminato fede e speranza per tanti anni. Ho esortato al coraggio e alla pazienza un popolo che, se avesse avuto pazienza e coraggio, non sarebbe finito così male. Ho diffuso amore per idee buone e semplici. Di più non potrò mai fare. Ed è bene che uomini come me non raggiungano il successo. Degli uomini come me si deve poter dire: era fatto per i tempi duri e difficili, era fatto per seminare e non per raccogliere, era fatto per dare e non per prendere. Vorrei tanto che, quando non ci sarò più, si dicesse di me quello che Dante disse di Virgilio: facesti come colui che cammina di notte, e porta un lume dietro di sé, e con quel lume non aiuta se stesso. Egli cammina al buio, si apre la strada nel buio ma dietro di sé illumina gli altri”.


Giorgio Almirante.

DARIO ha detto...

Ho sentito che ci sono problemi per la giunta con le quote rosa.
Sapete qualcosa di più in merito?

Anonimo ha detto...

Abbiamo tante donne di An che possono ambire a questo ruolo.
Un nome? MONICA MANCA!

Anonimo ha detto...

Giunge pronto e celere il chiarimento dalla redazione: "basta una calcolatrice..." Inefficace, la stessa a misurare quanto vi e' oggi di essenza Ideale in talune associazioni che si richiamano al Msi. Anche se forse l'errore lo commetto io per primo, quando mi aspetto analisi, visioni, prospettive, risposte, da assemblamenti che fanno fede alla Destra. E gia', molti sanno bene che quella che e' stata la "più originale e mediterranea delle idee" attraversa Destra e Sinistra fino a trascenderle entrambe, protesa a raggiungere l'unico Vero Valore identitario: gli Italiani, la Nazione, i Territori. Il metodo, di avanguardia e futuro e' stato uno e uno solo: Idea in movimento, vita che aderisce alla vita. Rimanete alla calcolatrice, buoni prodigi allievi azzurri, nell'attesa che arrivi il vostro riconoscimento per il quale state sbraitando. Il monito però' e' d'obbligo: attenti, in questo epurante percorso, rischierete di arrivare al piccolo traguardo, semmai vi sara' concesso di arrivarvi, vuoti. Non c'è posto per il nostro sangue e le nostre idealita' in quella banca d'affari... Sempre che anchs voi non siate interessati agli affari.

gianluca ha detto...

E' vero, concordo in pieno .
Perchè non usciamo da questo pdl pieno di ex democristiani e arrivisti da quattro soldi, dove la nostra operosa militanza non verrà mai non dico ripagata ma men che meno riconosciuta?
Usciamo fuori da questa trappola.
Nè Mantovano nè Fitto ci potranno mai voler bene.
L'uno per invidia, l'altro per ovvie ragioni organizzative.
Usciamo dal gregge e costruiamo un movimento politico di destra che prosegua idealmente il cammino di Alleanza Nazionale incautamente interrotto dai nostri psuedoleaders nazionali.
Nè con Fitto nè con la Poli.
Ma con la forza delle nostre idee e della nostra identità.
In alto i cuori.

Anonimo ha detto...

AGI) - Roma, 2 lug. - E' legge dello Stato il ddl sicurezza che in terza lettura parlamentare ottiene il disco verde del Senato con 157 voti a favore, 124 contrarie 3 astenuti. Prima del voto finale tra ieri ed oggi il Senato ha votato le tre fiducie messe ieri dal governo al provvedimento. A favore hanno votato Pdl, Lega Nord, contro Udc-Svp-Aut, Pd, Idv.

tonia ha detto...

La provincia è del pdl grazie alla Poli che non ha fatto accordi ufficiali con la sinistra.
Quel che è giusto è giusto.

IoSudeTu? ha detto...

Cari amici di ddb,
sin dal primo momento avete appoggiato la candidatura di Gabellone alla provincia.

Siete rimasti completamente sordi alle richieste di unirvi a noi e di lavorare per il nostro territorio e non per chi lo sfrutta.

Vi hanno messo nelle condizioni di non fare una lista identitaria lasciandovi fuori dalla stanza dei bottoni provinciale.

Vi hanno sparpagliato nelle varie liste minori di appoggio i pochi candidati che Fitto e Mantovano hanno voluto candidare impedendo ad Adriano di candidarsi e di dimostrare il suo valore reale in termini elettorali.

Vi hanno cooptato Klaus, passato con altre formazioni politiche più considerate di voi, e avete perso il già vicesindaco di Matino che è passato già con la Poli.

Vi stanno tenendo fuori da tutto e fuori vi terrano sempre nella gestione della Provincia.

Voi avete lavorato magari in modo detrminante per la vittoria di
Gabellone e siete stati raggirati,
sfruttati e poi abbandonati al vostro destino.

Adriano, ma che altro cazzo vi devono fare per farvi capire che NON VI VOGLIONO E CHE NON VI DARANNO MAI NESSUN RUOLO?

Quando cazzo capirete che dovete uscire al piu' presto da quest a trappola mortale che vi hanno costruito attorno e venire con noi
a dare a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio?

USCITE DAL PDL E VENITE CON IO SUD!

LAVORATE CON GENTE CONCRETA E UMANA E LASCIATE DA SOLI I COCCODRILLI, PRIMA O POI, MOLTO PRESTO, SI SBRANERANNO A VICENDA!

Adriano, ti aspettiamo!

PS.
SCUSA LA FRANCHEZZA,
MA QUANDO CE VO'...CE VO'!.

Anonimo ha detto...

IL GOVERNO ABDICA ALLA SICUREZZA … LO STATO NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRLA, SPAZIO E SOLDI ALLE MILIZIE PRIVATE.… ALLE FORZE DELL’ORDINE UNO SCHIAFFO IN FACCIA DAL GOVERNO AMICO.….

E’ arrivato alla fine anche il voto del Senato e il “pacco” sicurezza ora ci garantirà notorietà sulla stampa di tutto il mondo, meglio che le cosce delle veline in visita a Palazzo Grazioli.
Una legge criticata da laici e cattolici, patetica in quanto inutile, che creerà maggiori problemi di ordine pubblico, ulteriore perdita di consensi moderati al Pdl, darà sfogo a qualche imbecille razzista e a qualche sfigato che ha bisogno di una divisa per sentirsi importante.
Perché non servirà a nulla per espellere i clandestini che delinquono e che continueranno a farlo, tanto nessuno li cerca, perché rappresenta la resa dello Stato di diritto che non sa garantire la sicurezza e devi affidarsi a milizie private (tesi aberrante per chi è di “destra vera”), perché è un ignobile schiaffo alle nostre forze dell’ordine a cui si negano persino gli straordinari e che saranno costrette ora anche a scortare le ronde, per elargire invece fondi ai pirla rondisti che soffrono d’insonnia.
Si porta a sei mesi la permanenza nei Cie di chi sbarca da una zattera, ma si fa finta di non sapere che l’80% degli irregolari arriva in aereo con visto turistico e poi sparisce perché tanto nessuno li va a cercare.
Non sono bastate le parole di buon senso di Fini, del Vaticano, di qualche serio analista di area.
Non è tagliando di 3 miliardi le spese per le forze dell’ordine e non garantendo mezzi e stipendi adeguati ad agenti e carabinieri, anzi mortificandoli prima con le forze armate e poi con le ronde, che si rendono le città sicure.
C’e’ chi accetta tutto nel centrodestra per uno stipendio di parlamentare, anche di votare contro la propria coscienza.
Questa è la verità, triste, ma vera.

Rolando R.

Anonimo ha detto...

Ancora il Vaticano che entra a menar giudizi sulle leggi dello Stato.
"Il decreto porterà dolore"..
E il dolore sofferto dagli italiani per migliaia di reati commessi da clandestini?
Si faccia notare ai porporati di oltretevere che il decreto sicurezza varato ieri è di gran lunga più "mite" di altre leggi che esistono in stati cattolicissimi, nei quali il Vaticano non osa metter naso...
E chissà perchè...

Gianpiero

OlivieroG. ha detto...

GRANDE ROLANDO!
TUTTO VERO.
CONFERMO E AGGIUNGO CHE IO DI PARLAMENTARI CHE ACCETTANO DI VOTARE TUTTO PUR DI SALVARE LO STIPENDIO NE CONOSCO UNO...
E BELLO GROSSO ANCHE !
ANZI, EHM SCUSATE, MI CORREGGO, SOLO GROSSO!

Anonimo ha detto...

ringrazio tutti i giovani che, al mio fianco,stanno imparando uno dei modi più nobili per l'uomo di affrontare le proprie paure.
Il coraggio di camminare anche su una strada in salita.
Grazie

APB

gandalf ha detto...

L’inchiesta di Bari fa tremare il Pd (prostitute, tangenti e appalti truccati). Ma la stampa nazionale, a cominciare da la Repubblica, tace. Perché?


E’ una situazione inaccettabile.

Mi spiego.

La cosiddetta inchiesta di Bari coinvolge, senza tema di smentita, molteplici esponenti locali del Partito democratico; i quali, secondo gli inquirenti, avrebbero concesso appalti - nel settore sanitario - all’imprenditore Gianpaolo Tarantini, in cambio di prestazioni sessuali con prostitute pagate dallo stesso. Tutto questo, è scritto nero su bianco nei verbali del processo. Verbali il cui contenuto l'altro ieri è divenuto noto, grazie ad un ottimo articolo di Cristiana Lodi apparso su Libero.

Come mai la stampa nazionale, quella che vende milioni di copie al giorno - il Corriere della Sera, la Repubblica e La Stampa di Torino - non dà informazioni su questa inchiesta? Come mai non parla del coinvolgimento - certo - di esponenti del Partito democratico? Come mai non riporta il contenuto dei verbali dell’inchiesta?

Cosa c’è, in Italia non si può parlare di indagini penali con annessi e connessi pruriginosi, se non quando si abbia la certezza che riguardino esponenti del centrodestra, ovvero Silvio Berlusconi?

E i telegiornali?

Perché i Tg che hanno fracassato lo scroto per mesi interi con Noemi e Patrizia D’Addario, ora non raccontano minuziosamente le verità che emergono dai verbali di questa inchiesta?

A queste domande, piacerebbe avere risposte. Il silenzio che fin qui si è registrato, è inaccettabile.



L’azzeramento della giunta regionale è il rimedio in extremis che ha deciso Nichi Vendola dopo una inchiesta interna condotta da un suo fedelissimo, l’assessore attuale alla Sanità, Tommaso Fiore e dopo aver chiesto ai magistrati di essere ascoltato.
Inchieste giudiziarie e veleni politici caratterizzeranno il prossimo anno della giunta Vendola.
Molti si chiedono che cosa farà a questo punto Massimo D’Alema.

Intanto i gironali di sinsitra tacciono.

cuorenerissimo ha detto...

A Destra di Base e ai suoi militanti vogliono tappare le ali, per servire gli interessi di potere.
La premiata ditta MANTOVANO-FITTO, vuole un pdl senza valori e identità, pieno solo di servi sciocchi.
Tocca a noi dare alla destra salentina una "casa ccomune" dove continuare ad esistere.

Caro Adriano, tocca a noi , adesso, iniziare quella rivoluzione
poliitco-culturale della classe dirigente salentina di destra.
Identità, Indipendenza, Azione, Libertà!

A NOI!

Anonimo ha detto...

Ed io voglio riportare i dati del movimento IO SUD nelle province e comuni capoluogo pugliesi dove si è votato.
Bari comunali 0,76%; Bari provinciali 0,52%; Foggia comunali lista IO SUD non presentata; Taranto provinciali 3,41% (1,45% a Taranto citta); Brindisi comunalib1,13%; Brindisi provinciali 1,98%; Lecce provinciali 12,32 (7,29 IO SUD + 5,03 di liste civiche della Poli). Ma secondo voi questi sono numeri di successo escluso il buon risultato della provincia di Lecce?

Anonimo ha detto...

Su Lecce sì

Anonimo ha detto...

Sicuramente molto più votato del movimento di Mantovano che fa il sottosegretario grazie alle ...grazie del Papa.

ddbnews ha detto...

La Corte di Appello di Lecce ha proclamato e comunicato i candidati eletti per il Consiglio Provinciale 2009-2013: a sedere sugli scanni di Palazzo dei Celestini, sotto la presidenza di Antonio Gabellone, saranno i seguenti trentasei consiglieri provinciali.

Per il gruppo “Popolo della Libertà” saranno undici i consiglieri: Ernesto Toma, Silvano Macculli, Roberto Marti, Giovanni Marra, Francesco Pacella, Pasquale Luigi Gaetani, Giorgio Antonio Primiceri, Giovanni Ippazio Stefano, Salvatore Marcello Di Mattina, Francesco Cimino, Livio Nisi.
Per “La Puglia Prima di Tutto” cinque consiglieri: Cosimo Miccoli, Pierluigi Pando, Sandro Quintana, Pompilio Massimo Como, Antonio Ermenegildo Renna.

Per il gruppo “Progetto Provincia – Lista del Presidente” due consiglieri: Bruno Ciccarese, Antonio Rosato. Per il gruppo “Azzurro Popolare” due consiglieri: Stefano Minutello, Salvatore Polimeno; per il gruppo “Patto per il Salento – PPS”: Mario Pendinelli. Per il gruppo “Udeur – Popolari”: Carlo Giuseppe Merenda.

Tra i banchi dell’opposizione troveranno posto altri sei gruppi consiliari. Per il gruppo “Partito Democratico” cinque consiglieri: Cosimo Durante, Sergio Blasi, Alfonso Rosario Rampino, Gabriele Umberto Mario Caputo. Per “Salento C’è”: Giovanni Siciliano. Per l’“Italia dei Valori”: Gianfranco Coppola. Per il gruppo “Partito Socialista”: Vittorio Potì. Per il gruppo “Giovanni Pellegrino per il Salento”: Aurelio Antonio Gianfreda. Per il gruppo “Casini – Unione di Centro” due consiglieri: Cosimo Frasca, Giovanni Tundo. Per il gruppo “Io Sud” due consiglieri: Paolo Cairo, Severo Martini. Tra i banchi di Palazzo dei Celestini troveranno posto, inoltre, gli altri candidati alla carica di presidente della Provincia di Lecce: Loredana Capone ed Adriana Poli Bortone.

Mariano ha detto...

I buonisti da salotto, i rivoluzionari da operetta dei Centri Sociali e i sinistrorsi intellettuali continuano a confondere diritto di asilo con accoglienza di clandestini che se hanno spessore criminale delinquono dopo un paio di mesi mentre se sono "ragazzi per bene" dopo un paio di mesi vengono reclutati dai primi. Ora mi chiedo per quale motivo una legge che eviti ciò viene considerata razzista o contraria alla fede cattolica?

Simone ha detto...

Ragazzi, svegliatevi!
Stanno sbrandellando la giunta provinciale e voi che fate?
Nulla.
Muovetevi!
Se le correnti prevalenti - leggi mantovaniani di an - si stanno pappando ogni cosa a svantaggio delle piccole.....
che aspettate a ribellarvi?

Avete voi dato delega ti rappresentanza a Congedo o Mantovano?
No?
E allora fatevi sentire!
Se la ripartizione delle cariche deve essere appannaggio delle correnti, fate valera la Vostra!
Anche voi avete lavorato per la vittoria,
anche voi avete diritto al premio!
Ekkekavolo!

Anonimo ha detto...

Scusate ma anche se non c'entra nulla vorrei fare una riflessione dopo aver ascoltato alla radio un brano dei dik dik.

Per chi ha più di 50 anni:
Vi ricordate la nostra tenera età?
..le ginocchia sbucciate....i calzoni corti...i cugini piu anziani col mangiadischi....tutti a cantare...sotto le stelle...pallone per strada...poche macchine...pochi tg...odore di salsedine...mare pulito...anima candida.....tanti amici....panini e nutella....fiato a perdifiato....il sole migliore....i profumi migliori...il mare piu' bello....tv solo alla sera....no computer...solo amici, corse, giornate intere all'aperto....
ve lo ricordate???

Francesco Fiorito

Anonimo ha detto...

Su Paese Nuovo di oggi ho letto un articolo su Destra di Base che ho molto apprezzato.
Bravi

Gabriella Manco

Anonimo ha detto...

Fatevi sentire suilla vicepresidenza della provincia.
In fondo anche voi avete tutto il diritto di avanzare pretese, no?
quanto e più di Congedo.
Ciao Monica.

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Credo sia GIUSTO E CORRETTO che quando si riportano articoli copiati integralmente da altri giornali, (e mi riferisco al commento di "ddb news" del 3 Luglio alle 17,13)si riporti la fonte, IN QUESTO CASO LECCEPRIMA.IT visto che quella redazione ci ha lavorato sopra, e visto lo spazio che quella redazione ha dato anche a DDB (come ad altri) merita di essere almeno citata.

ddb ha detto...

Hai ragione.
è stata una svista,
chiediamo scusa A LECCEPRIMA.IT E A TUTTI VOI.

Anonimo ha detto...

LA CASTA TIENE DURO, NONOSTANTE LE DIRETTIVE DI FINI CHE DAL 1° LUGLIO HA VIETATO L’INGRESSO ALLA CAMERA A CHI NON E’ IN REGOLA… TANTE GIUSTIFICAZIONI, MA SONO 405 I DEPUTATI LATITANTI E SOLO 225 QUELLI CHE HANNO ASSUNTO IN REGOLA

Sono 225 su 630 i deputati che hanno depositato presso gli uffici della Camera il regolare contratto stipulato con il proprio assistente parlamentare.
Che potrà pertanto continuare ad avere acceso alla segreteria del datore di lavoro senza restrizioni. Ma in realtà la notizia è un’altra: sono ancora 405 gli onorevoli che non hanno messo in regola il portaborse.
Gli uffici di Montecitorio hanno quindi invitato i deputati a dimostrare, carta alla mano, la regolarità del personale in forza alla propria segreteria.
Tutti i deputati, infatti, dispongono di un ufficio dentro al Palazzo e ricevono diverse migliaia di euro da destinare al personale.
I più fortunati hanno l’ufficio a Montecitorio, i peones a Palazzo Marini, complesso istituzionale che si trova a 5 minuti dal Parlamento.
Tutti i deputati percepiscono quasi 5.000 euro di rimborso per il personale.

Rolando R.

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Cari amici di DDB, credetemi, io davvero fatico a capirvi...
E' da prima delle elezioni che attaccate a testa bassa il PDL e che strizzate l'occhio alla Poli, siete stati sempre critici nei confronti di Fitto, di Mantovano, di Lisi non ne parliamo, e avrete pure le vostre ragioni per carità, ma non vi capisco...
perché rimanete in QUESTO CENTRODESTRA se non vi piace?!
E sì che alternative ce ne sono...
Forse perché avete litigato più con la Poli che con Fitto o per quale altro motivo a noi sconosciuto??
Anche l'intervento di Adriano Napoli oggi apparso sulla stampa... pieno di livore e di astio... come se non gli interessasse un granché che si siano vinte le elezioni dopo 15 anni di egemonia della sinistra, come se l'obiettivo primario fosse quello di andare alla Giunta, di mettere in ridicolo e in ginocchio il bravissimo presidente Gabellone e tutti i suoi seguaci...
Dico io: vi siete impegnati in campagna elettorale, avete votato per le liste che appoggiavano il PdL, si è vinto... certo, ora si deve governare... Però ora basta polmeiche!! Sediamoci tutti intorno a un tavolo e si pensi CONCRETAMENTE allo sviluppo di qeusto Salento!!
O devo credere che la linea scelta dall'Udeur, quella del profilo basso, sia davvero quella giusta??
Se avete da ridire, fatelo nelle sedi opportune e non attaccate sempre i vertici, come se voi non apparteneste alla compagine vincente...
altrimenti, fate le vostre battaglie in contrapposizione e allora saremo tutti d'accordo...
FATECI CAPIRE DA CHE PARTE STATE VI PREGO! E' UN APPELLO ACCORATO CHE VI RIVOLGO, NON LO PRENDETE COME UN ACCUSA PERCHE' NON LO E'...

Leccese doc

Adriano Napoli ha detto...

Giusto anonimo leccese doc.
sediamoci tutti attorno ad un tavolo e parliamone.
In attesa dell'invito di Lisi o di Congedo a sederci attorno a sto tavolo ti ringrazio di cuore per il tuo intervento.

Anonimo ha detto...

x il leccese doc,

che c'entra l'udeur con an.....mica l'udeur ha aderito al pdl?
perchè metti in mezzo fitto e gabellone quando tutti noi di destra di base abbiamo il massimo rispetto per loro e non li abbiamo mai attaccati?
Se devi dire sciocchezze firmati almeno, altrimenti la redazione del blog dovrebbe censurare simili commenti esclusivamente basati sulle illazioni false e sulle provocazioni.


x adriano napoli

caro presidente,
non ti sei accorto che leccese doc è solo un provocatore?
quando mai tu o altri di destra di base hanno attaccato gabellone o fitto?
quando mai tu o altri di destra di base hanno cercato di creare problemi alla giunta Gabellone?
Non ti accorgi che stanno cercando di spostare il punto della questione dall'interno del gruppo ex di an a tutto il centrodestra?
Fanno finta di non capire che il problema non è fitto o il centrodestra, ma la gestione del 30percento del pdl in quota ad an che non può essere esclusivo appannaggio di quelli de la città che non rappresentano oggi, e non rappresenteranno mai an ma solo un piccolo gruppo di ex aennini di lecce fuoriusciti da an da più di quattro anni che strumentalizzano tutto e tutti persino i loro stessi amici della provincia che anche se prendono migliaia di voti non hanno voce in capitolo.
Perciò tentano di coinvolgere gente che non c'entra nulla come fitto e gli ex forzisti al solo fine di uscire dall'imbarazzo, perchè non sanno risponderti con argomenti politici.
caro adriano, quelle dell'amico anonimo sono tutte illazioni provocatorie di chi nascondendosi dietro l'anonimato vuole mettere zizzania tra noi e i vari gabellone e fitto.
Lasciali perdere, lasciamoli perdere.
Non ti aspettare nessun invito da congedo e nemmeno da lisi che tra l'altro non conta proprio più nulla da nessuna parte , nè a Roma nè a Bari, nè a Lecce.
Se devi parlare con qualcuno senza perdere tempo parla solo con fitto o con gabellone o con gallo.
Il resto sono solo chiacchere e trappole per topi.
Ciao Presidente.


Salvatore Mauro

Anonimo ha detto...

i problemi che voi giustamente state avanzando, non sono figli di oggi, dopo la vittoria di Gabellone, ma sono la conseguenza delle rotture congressuali all'interno di an e della mancanza di prese di posizione precongressuali e postcongressuali. Ma non sarebbe, comunque, valso a niente...ecco il perchè delle scelte di Poli Bortone ed altri di Alleanza nazionale, ma non delle vostre di ddb, purtroppo...!!!
Non si può più piangere sul latte versato, non vi ascoltava e non vi ascolta ed ascolterà più nessuno, perchè Mantovano e Congedo hanno voluto prendersi la rivincita proprio in occasione della nascita del Pdl, e ci sono riusciti alle nostre spalle, con tutta la nomenclatura romana a garanzia di questa operazione di dissolvimento di An salentina; in altre federazioni italiane tutto ciò non è accaduto, e se è accaduto ci sono state scintille, e non accondiscendimenti come a Lecce, e peggio estromissioni come quella della senatrice Poli Bortone. Questo è tutto in sintesi, e sfido chiunque a dire il contrario.

Un ex an che sa tutto ed analizza tutto senza parteggiare.

exantrepuzzi ha detto...

Concordo con l'amico/a che mi ha preceduto e aggiungo alcune riflessioni al riguardo.
I mantovaniani con la loro arroganza stanno preparando il pdl portando il pdl allo sfascio totale.
Onore a voi di ddb che siete gli unici ex aennini con un po' di dignità e di coraggio.
Se Fitto e' davvero il gran politico che sembra essere allora ha solo una cosa da fare, cioè quella di dare a voi di destra di base la possibilità di essere un riferimento nel pdl per gli ex aennini.
Altrimenti qui, in questo pdl, di an rimarrà ben presto solo poca cosa: il ristretto gruppo dei mantovaniani leccesi e qualche ridicolo inutile bamboccione.
Altrimenti almeno voi di destra di base che avete dimostrato tanmto orgoglio finora dovete prendervi il santo impegno di organizzare tutti gli ex aennini fuori dal pdl e trattare autonomamente con tutti, Poli compresa.
Ma in questo caso dovete fare presto, al massimo entro luglio.

Anonimo ha detto...

QUANDO LA POLI ERA COORDINATORE REGIONALE E COMANDAVA AN I MANTOVANIANI ERANO FUORI DAL PARTITO E TU ADRIANO IN UNA RIUNIONE PER AVER DETTO CHE ERA GIUSTO COINVOLGERLI FOSTI ATTACCATO DURAMENTE DA TUTTI.
ORA I MANTOVANIANI SONO I REFERENTI DEGLI EX AENNINI DEL PDL E TU ADRIANO PER ESSERE USCITO SUI GIORNALI CON APERTURE VERSO LA POLI SEI STATO ATTACCATO DA TUTTI.
ADRIANO, QUANDO LA SMETTI DI FARE POLITICA NELL'INTERESSE GENERALE E TI DECIDI AD ACCODARTI ALLE GREGGI
DEI LECCHINI OSSEQUIOSI DEI DETENTORI DEL POTERE?
NON C'E' POSTO PER GLI IDEALISTI IN QUESTA POLITICA SENZA REGOLE E SENZA MORALE.

Anonimo ha detto...

Bravo Adriano, grande intervento su Lecceprima.it sul nodo giunta provinciale.
Sei un grande, come sempre!

W DESTRA DI BASE!


Salvatore Mauro

Anonimo ha detto...

Oggi è stata nominata la nuova giunta regionale dopo l'inchiesta di Bari. Inchiesta che ha spinto Vendola ad azzerare la propria Giunta, per evitare di essere tirato in ballo personalmente - e politicamente - in una vicenda che si preannuncia foriera di conseguenze negative, sul piano giudiziario, per tutte le persone chiamate in causa. D’altra parte, le ipotesi di reato sui cui la Procura indaga, sono imbarazzanti: politici del Pd avrebbero concesso appalti ad imprenditori, ricevendone in cambio prestazioni sessuali con prostitute, “offerte” loro a mo’ di tangenti.

Vendola giorni orsono - parlando dell’inchiesta e della decisione di azzerare la propria Giunta - aveva chiosato: “Quando dico che la questione morale é una priorità assoluta non lo dico in astratto”,

Vendola ha inserito nella giunta due salentini: Loredana Capone e Dario Stefano

Anonimo ha detto...

Il Pdl farebbe bene ad evitare di far volare gli stracci in pubblico e a fare, invece, una seria analisi del voto e, soprattutto, della sua azione recente. Le politiche di annessione e di espulsione, i colonnelli imposti dall’alto e scelti solo fra i fedelissimi, il deficit di dialettica interna, l’inesistenza di un “collegio dialogante e decidente”, le lacune organizzative sono tutti temi che debbono essere affrontati subito e con piglio innovativo. Per lanciare subito dopo, e comunque non oltre settembre, una grande mobilitazione politica, che deve portare il Pdl ad allargare l’alleanza all’Udc e a quanti altri vogliono impedire la continuità, anche sotto diversa forma, di una giunta di sinistra alla Regione, e a scegliere insieme il candidato presidente.

on Salvatore Tatarella

Anonimo ha detto...

IO SUD e UDC hanno il loro rappresentante nella giunta Vendola nella persona di Dario Stefano. Complimenti il primo anello di congiunzione con i comunisti è stato creato......ma allora avevano ragione i fittiani quando dicevano che Io Sud e UDC avevano gli accordi con la sinistra? Prima hanno fatto votare la Capone sottovoce, ora si spingono un altro poco piu in la con Stefano e domani? Faranno l'accordo organico con Vendola?
Salchi

RoccodiTorrepaduli ha detto...

Caro dr. Napoli lei ha ragione!
La giunta Gabellone, a parte le quote rosa, deve essere formata esclusivamente dagli eletti e da quelli più votati.
E la vicepresidenza deve andare al più votato ex di An , in questo caso al dr. PASQUALE GAETANI di Ruffano.
Qui nel paese siamo pronti a fare una rivoluzione se questo non dovesse accadere, anche manifestando davanti alla ex federazione provinciale di An o a quella del Pdl.

PASQUALE GAETANI VICEPRESIDENTE ALLA PROVINCIA!

IN GIUNTA I CONSIGLIERI PIU' VOTATI!

Altrimenti il Pdl perderà migliaia e migliaia di elettori.

A lei, caro Napoli e a tutta Destra di Base solo una cosa:
GRAZIE DI ESISTERE!

Anonimo ha detto...

Certo che se noi del pdl non facciamo nulla di concreto per dialogare e collaborare con l'Udc e Io Sud cosa pensi che resti da fare a quest'ultimi?
rimanere fermi come delle belle statuine?
Ha ragione Tatarella e destra di base: bisogna concretamente ricucire il rapporto con la Poli e l'Udc, ne la salento e in tutta la puglia altrimenti...
...addio regionali...

Anonimo ha detto...

Non c'è spazio per ricucire se si condivide la linea politica di Vendola. Questo deve essere chiro per tutti
Salchi

IoSudeTu? ha detto...

La Poli ha teso la mano più volte a Fitto ma Mantovano ha sempre fatto sì che la si ignorasse.
Se la Poli fa accordi con la sinistra è solo perchè Mantovano le fa la guerra.
Avete rischiato di perdere le provinciali e le avete vinte Dio solo sa come.
Dovete rinforvi altrimenti sarete ostaggio degli ex del centrosinistra.
Lo volete capire o no?
Mantovano in primis

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Cari amici, la mia non era una provocazione, ma solo una constatazione.
Non capisco questa logica di spartizione all'interno del PDL tra ex-An, ex-FI, fittiani, ex-poliani pentiti, mantovaniani, ddb e quant'altri mai...
Ma il PDL è nato per UNIRE le correnti, non per dividerle!!!
Giustissima la vostra scelta di appoggiare Antonio Gabellone lealmente alle Provinciali, ma se avete un vostro referente da inserire in Giunta, fatelo presente o a Gallo (coordinatore PDL) o al presidente stesso, non tirate in ballo tutti gli onorevoli e i consiglieri regionali che già dal prossimo giro pagheranno cara sulla loro pelle la mancanza di dibattito democratico e perderanno quei pochi voti che gli son rimasti...
Io tento di farvi capire che il PDL unito vince, che il correntismo di cui voi siete una parte, ha fatto il male di AN , l'ha portata allo sfascio, e invece dentro Forza Italia l'assenza di correnti ha garantito tante realtà governate saldamente da uomini di FI...
O il caso-Lecce non vi è stato di insegnamento?
Tra Angelo Tondo e Saverio Congedo, giovani rampanti esponenti AN, è venuto fuori il solito forzista perché le due anime si stavano scannando come polli...
Ecco, questo è il momento dell'unità!
BAsta polemiche, tutti dentro il PDL o tutti fuori alla Casini-maniera!
Vie di mezzo non esistono, il PDL per così com'è stato ideato e pensato non prevede correnti ma solo amministratori bravi e capaci .
Spero di essere stato chiaro!

Leccese doc

Anonimo ha detto...

Sei stato chiaro leccese doc ma le cose non stanno proprio così.
Il correntismo non l'abbiamo ceato noi, ma chi i nostri leaders e se, come avviene da sempre, in un contesto politico se non sei "garantito da qualcuno" non ti cagano nemmeno, beh, è alquanto intelligente adeguarcisi.
Ecco che se non ci fosse stato Adriano Napoli ad organizzare il nostro gruppo, oggi staremmo certamente parlando di altre cose.
In quanto ai candidati e agli amministratori ti faccio notare che con gente come congedo non sono scontate nemmeno le candidature altro che le presenze in amministrazioni locali.
Vedi infatti come hanno messo i bastoni tra le ruote alle candidature provinciali a loro non gradite, tipo quella di Adriano Napoli "trombato" a poche ore dalla presentazione delle liste.
E con questo spero che l'amico anonimo di prima che attaccava Napoli accusandolo ingiustamente, la smetta di scrivere cavolate e accuse infondati e vada a inquinare altri blog con le sue stupide provocazioni.
Finchè "l'unto del signore" non la smetterà di arrogarsi il potere di decidere per tutti, anzi di pretendere e incassare per tutti, fa bene Adriano e Destra di Base a fare ciò che fa.
In quanto a mandare a lavorare qualcuno, sempre mi riferisco all'anonimo di prima, io manderei a lavorare non tanto il buon Napoli che si sacrifica e ci mette la faccia sempre per tutti, ma "qualcuna" che attaccata alla giacca di un consigliere regionale pretende di incassare paghe politiche frutto del lavoro altrui.

Gianni Miccoli

IoSudeTu? ha detto...

Bravo Gianni e io aggiungereialla tua bellissima frase finale solo due o tre paroline per farla diventare più comprensibile:
..."profumate paghe politiche frutto dello sporco lavoro elettorale altrui".

Anonimo ha detto...

Scusate una domanda: ma state parlando di Monica?

Anonimo ha detto...

ANCHE IN PUGLIA SBARCA LA FONDAZIONE "POLO SUD"

Il 17, la presentazione di ‘Polo sud’
“Un rete per comprendere le ragioni del Mezzogiorno”: questo è “Polo Sud”. «Vi sono più sud. Anche se può sembrare un paradosso. Ma non lo è. Ecco perché – dichiara l’on. Amedeo Laboccetta - insieme a 25 parlamentari eletti nelle regioni meridionali, tra nazionali ed europei, stiamo facendo nascere nell'ambito Pdl la Fondazione Polo Sud. Non faremo la Lega Sud, ma non ci muoveremo più in ordine sparso come finora è accaduto. Faremo squadra, creeremo una rete per aiutare il Governo Berlusconi
a comprendere meglio le ragioni del Mezzogiorno. Saremo una falange». «Tra di noi non c’è 'il Maradona' della politica, così come non vi sono padrini, consiglieri occulti o lobby particolari – aggiunge - ma solo tanta voglia e nostalgia della politica. Vogliamo far contare di più i territori,
gli amministratori locali e respingere la logica delle scelte calate dall'alto». «Il Mezzogiornoha il diritto di concorrere alla pari con il resto d'Italia - si legge nel comunciato - in questo nuovo grande processo di modernizzazione che l'esecutivo ha riavviato in questi ultimi 12 mesi. Non abbiamo paura del federalismo fiscale, né ci spaventa la competizione. Anzi. Dopo aver aperto sedi in Campania ed in Calabria il prossimo 17 luglio saremo a Bari, insieme ai colleghi Tatarella, Viespoli, Mastella, Divella e Patarino, per realizzare anche in Puglia, strutture operative della fondazione Polo Sud».
«È un progetto - conclude Laboccetta – che nasce dal basso e che non cerca benedizioni o protezioni, e siamo certi che il Governo saprà apprezzare lo spirito propositivo con il quale ci stiamo muovendo. Sarà un grande laboratorio legislativo nell'ambito del quale procederemo ad individuare le esigenze dei singoli territori e le trasformeremo in proposte di legge che saranno sottoscritte dai parlamentari aderenti a Polo Sud».

Romacapumundi ha detto...

Riporto di seguito la dichiarazione rilasciata da Gianni Alemanno sulle ronde.

A Roma non ci sarà nessuno spazio per le cosiddette “ronde nere”. Non sappiamo bene se si tratti di una buffonata o di una provocazione politica ma il disegno di legge parla chiaro: non è autorizzata alcuna forma di vigilanza territoriale politicamente caratterizzata, tanto più se assume coloriture estremistiche e nostalgiche. A Roma, quindi, impediremo con ogni mezzo che, anche solo episodicamente, prenda corpo questa iniziativa con la quale qualche leader fallito dell’estremismo nero cerca di guadagnare spazio. La sicurezza del cittadino è una cosa troppo seria perché qualcuno ci giochi sopra. Il coinvolgimento del volontariato per coadiuvare le Forze dell’Ordine nel controllo del territorio deve essere rigorosamente tenuto lontano da qualsiasi forma di strumentalizzazione politica, cosi come da ogni forma di ronde o di sicurezza “autogestita”.

Condividete?

Anonimo ha detto...

Da ventiquattrore si susseguono inquietanti minacce ed intimidazioni rivolte a Berlusconi. Minacce ed intimidazioni che assomigliano ad avvertimenti di stampo mafioso.

Massimo D’Alema,
ha preannunciato una nuova scossa che potrebbe travolgere il Premier:

“Siamo in un momento del potere personale di Berlusconi che mostra anche però fragilità”.

“L’uomo non vuole mollare ma al tempo stesso è sempre più debole”.

“Ci sarà un periodo di incertezza e nel Paese possono aprirsi anche scenari imprevedibili”.

Dal giornale la Repubblica, Giuseppe D’Avanzo, ha detto anche di più:

“Berlusconi, consapevole forse che quanto finora emerso è soltanto una piccola parte delle sue condotte e abitudini, se ne renderà presto amaramente conto. Non era senza fondamento il vaticinio che il capo del governo avrebbe trascinato nel suo declino l’intero Paese“.

A me sembra che gli avvertimenti di D’Alema e del quotidiano la Repubblica rientrano nella “strategia della tensione” messa a punto dai Golpisti per intimidire il Cav..

Ciò che va detto, è qualcos’altro.

Se i gruppi di potere che hanno predisposto il Piano sono intenzionati a perseverare nel loro progetto destabilizzante ed antidemocratico, è bene che sappiano che migliaia di italiani (a dir poco) sono pronti a difendere la tenuta democratica del Paese con tutte le loro forze.

Piero Marsano

Anonimo ha detto...

Ma come si fa a far capire agli elettori del Pdl che un signore che non ha avuto il consenso dei suoi elettori per essere eletto nelle liste del pdl come il signor Ciardio debba essere rispescato senza alcun merito e messo addirittura a fare il vicepresidente della provincia????
Ma siamo usciti pazzi?????
Per non parlare della signora Manca da Trepuzzi.....che non si è manco candidata!
E non perchè è stata sacrificata ad altri, come è accaduto per qualcuno tipo la Dantini di Surbo, ma perchè sapendo di non avevre il consenso elettorale necessario a fare almeno bella figura ha furbescamente preferito sfruttare quello altrui. Hanno quindi ragione quelli di Destra di Base: "se si tratta di mettere in giunta i più suffragati, ok...altrimenti perchè non inserire anche uno dei nostri?" Giustissimo!
Anzi, più che giustissimo!!!!
Che schifo.

Anonimo ha detto...

Anche io sono convinta che Adriano abbia ragione.

E siccome sono anche laureata , sono pronta a fare l'assessore provinciare in quota a ddb se occorresse.
Buonanotte a tutti.

Ilaria83

anonimoleccese ha detto...

Caro Adriano, come da copione, oggi sulla stampo è apparso il comunicato congiunto dei due seguaci di Mantovano, Gaetani e Cimino, che prendono le distanze dalla tua dichiarazione di domanica scorsa.
Come sempre fai le battaglie di principi, sopratutto per gli altri e poi la prendi sistematicamente in quel posto là.
Ma quando imparerai a fare solo gli interessi tuoi e di chi è in destra di base?
E' assolutamente inutile parlare per conto degli "utili idioti" se questi non solo non ti ringraziano ma nemmeno arrivano a acapire che stai parlando per i loro interessi.
Lasciali perdere nelle loro gabbie mentali e correntizie.
Lasciali lavorare e sgobbare per le amiche degli amici.
Lasciali affogare nella loro ottusità.
Non ti meritano.
Non ci meritano.
Pensiamo solo a noi d'ora in poi.
L'unica richiesta che ora , oggi stesso , devi fare a Fitto e Gallo è che se non ci si attiene ai criteri elettorali allora entriamo in ballo anche noi nella giunta provinciale.
Se poi non considerano lasciamo il Pdl , è inutile restare in un gruppo che non ti consente di partecipare e dove non si ha voce in capitolo.
Non è necessario andare con nessuno.
Potremmo restare indipendeti.
Poi tra qualche mese, quando si dovrà ritornare a votare per le regionali.....vedrai quanto diventeremo importanti.
A stasera.

anNardò ha detto...

complimenti ad Adrianno Napoli e a tutti voi di Destra di Base per il coraggio e la chiarezza che avete dimostrato ultimamente sui giornali.
State dicendo quello che tutti gli ex aennini non mantovaniani pensano.
Siete gli unici ad avere il coraggio di dire la verità.
Se gli altri avessero un po' di cervello, visto che non hanno il vostro coraggio, si farebbero rappresentare da voi invece di lamentarsi e basta.

gandalf ha detto...

Anche io mi associo ai complimenti ma con un consiglio che dò a tutti quelli ex di an che nel pdl provinciale non si sentono rappresentati dalla premiata ditta
Congedo-Manca.

Unitevi, non necessariamente sotto una sola denominazione, ma collaborate e siate uniti nel tutelarvi a vicenda e darvi manforte.

Se oggi Destra di Base esce orgogliosamente allo scoperto, come ha sempre fatto, nell'interesse di tutti, bisogna appoggiarla anche pubblicamente.

Più forza daremo a chi sta fuori dal gregge e cammina con la schiena dritta più garanzie avremo di sopravvivere.

Già, perchè se hanno fatto fuori la Poli ( e non una qualsiasi di noi ) e faranno fuori Destra di Base....beh, dopo, uno alla volta toccherà a tutti quelli che non sono nella ristretta cerchia dei "favoriti".

Quinmdi ad ognuno di noi e di voi.

Anche tu, on Lisi,
fai pace con Adriano, che ha sempre cercato di collaborare con il partito anche quando lo rappresentavi tu e ora sta urlando a squarciagola anche per te, per salvaguardare il tuo futuro.

Amici, non lasciamo che una minoranza d'elite, in tutti i sensi, gestisca il ruolo e la dignità di tutti noi ex aennini della provincia di Lecce.

Se rimaniamo zitti e fermi non stiamo facendo gli interessi della destra nè quelli del pdl.

Mantovano di questo passo ben presto desertificherà la destra del pdl salentino sino a ridurla a essere rappresentata solo da quelli della sua città.

Così, perderemo la regione e devasteremo la provincia.

Ministro Fitto,
anche tu, fai qualcosa, nel tuo interesse e non permettere che la prepotenza di pochi prevalga sull'interesse del pdl che deve crescere sempre di più per continuare a vincere.

A Noi!

Anonimo ha detto...

la premiata ditta
Congedo-Manca, come la chiama qualcuno di voi, quando all'interno di AN è stata messa all'angolo non è andata a piangere a destra e a sinistra ma ha formato la lista La Città che ha raccolto un numero considerevole di voti facendo vincere Perrone e avendo una considerazione diversa proprio in virtu' dei voti raccolti. Cari amici di destradibase quando la smettete di criticare a destra e sinistra e scendete in campo in prima persona per vedere veramente il vostro peso politico?
Salchi

Roberto ha detto...

La "Città" per tre anni è stata fuori da An!
Ha fatto vincere Perrone a Lecce solo perchè è il cognato di Congedo, ma ha fattoo perdere il centrodestra nel salento in tantissimi Comuni!!!!!!!!
Vuoi l'elenco?
Ma non scherziamooooooo!!!!!!
colleghiamo le dita al cervello prima di digitare stupidaggini, per favore.

EXANCOLLEPASSESE ha detto...

VIENI A COLLEPASSO CHE FACCIAMO DUE CHIACCHERE, CARO SALCHI,
A PROPOSITO DE LA CITTA' DEL C....EMH DELLA PREMIATA DITTA -CONGEDO-MANCA.....
E DI COME HA FATTO VINCERE LA SINISTRA!!!!
VIENI,
VIENI,
BELLO
VIENI....

Anonimo ha detto...

SE MANTOVANO LA SMETTE DI METTERE VETI SU TUTTO E TUTTI quelli CHE NON FANNO PARTE DE LA CITTA' FORSE ANCHE ADRIANO COME TANTI ALTRI AVREBBE MODO DI MISURARSI ELETTORALMENTE ANCHE SE NON HA CERTO BISOGNO DI QUESTO PER ACCREDITARSI COME RAPPRESENTANTE DI AN.
EPPOI BASTA CO STI VETI , CARO ALFREDO, MA CHI TI CREDI DI ESSERE???? IL PADRETERNO????
E FITTO CHE LO SEGUE ANCORA....


PS.
PATETICO IL COMUNICATO CONGIUNTO APPARSO OGGI SULLA STAMPA DEI DUE CONSIGLIERI PROVINCIALI ELETTI IN QUOTA AD AN, TUTTI E DUE MANTOVANIANI.
SI VEDE LONTANO KILOMETRI CHE IL COMUNICATO LORO DUE L'HANNO SOLO...FIRMATO.
AHAHAHAHAHAHAAHHHHHH

ONORE E LIBERTA'

Anonimo ha detto...

La Città a Lecce ha i voti di Mantovano Congedo e Perrone, che candidandosi a sindaco ha dato i voti al cognato.....
In provincia non è così forte, tant'è che non ha presentato una lista tutta sua mentre Fitto ne ha presentate ben due ( Progetto Provincia e la Puglia prima di Tutto )
Quelli de La città sanno solo SFRUTTARE GLI ALTRI e apparire e basta.
Ha ragione Napoli, Alleanza Nazionale non può essere rappresentata solo dalla premiata ditta Congedo-Manca, essi rappresentano un'altra cosa.

f.t.

agnardò ha detto...

Cari amici di ddb state andando bene.
State interpretando il pensiero di tutti noi ex di an e quindi vi faccio i miei più vivi complimenti.

Anonimo ha detto...

Sono daccordo con l'amico che suggeriva di coordinarci noi tutti che non ci riconosciamo con Congedo e farci valere in piena autonomia.

Anonimo ha detto...

Io concordo con l'anonimo amico delle 17,45.

Il comunicato di oggi dei due consiglieri eletti in quota a La Città era davvero esilarante.


Giambattista

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
ddb ha detto...

All'anonimo di prima censurato.

Se vuoi commentare su questo blog servendoti di accuse gratuite e infondate abbi il buon gusto di firmarti con una firma autentica e riconoscibile.
Altrimenti ogni commento contenente accuse , illazioni, e provocazioni gratuite e strumentali sarà censurato.

alfredo ha detto...

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.
Essa mira alla promozione e alla costruzione di una società "a misura di uomo e secondo il piano di Dio" (Papa Giovanni Paolo II), suo motto è: Per la maggior gloria di Dio, anche sociale! Alleanza Cattolica svolge dunque un’azione di apostolato culturale e civile, che si situa nell’ambito delle "opere di misericordia spirituale".
Nella formazione dei membri dell’associazione hanno fondamentale importanza i mezzi spirituali, fra i quali vengono privilegiati il rosario, l’adorazione eucaristica, il pellegrinaggio e gli esercizi spirituali secondo il metodo di sant’Ignazio di Loyola. La formazione comprende poi lo studio dei documenti del Magistero della Chiesa in tema sociale, così come l’analisi e l’interpretazione del moderno processo rivoluzionario di secolarizzazione, di allontanamento cioè delle società da Dio e dalla sua legge.
Organo ufficiale di Alleanza Cattolica è la rivista Cristianità.

ddb ha detto...

Ragazzi, una notizia che certo vi farà piacere: col tesseramento Destra di Base 2009, nella giornata di ieri abbiamo raggiunto quota 1.000.

Il tesseramento proseguirà sino al congresso provinciale che si terrà entro il mese di ottobre p.v.

Per informazioni sui tesseramenti e sulla costituzione dei circoli chiamare lo 328.5626919

Anonimo ha detto...

INTERVISTA DI GABELLONE SUL CORRIERE DELLA SERA.

Provincia, la promessa di Gabellone: «Giunta in 15 giorni, almeno 3 donne»

Gli assessori e i criteri di scelta per il nuovo esecutivo, intervista a tutto campo al nuovo presidente eletto
Il neopresidente della Provincia di Lecce, Anto­nio Gabellone

Presidente, partia­mo da una dichiarazione del­la senatrice e consigliera pro­vinciale Adriana Poli Borto­ne secondo la quale non sa­ranno rispettati i patti con gli elettori per la presenza femminile in giunta. È così?

«Non ho mai parlato nel corso della campagna elettora­le di un numero o di una per­centuale che non sia quella sta­bilita dallo Statuto, che preve­de che un quarto dei posti in giunta sia assegnato alle don­ne (una delle quali potrebbe essere la consigliera comuna­le di Lecce Nunzia Brandi, ndr). E’ questo il mio orienta­mento».

Circolano molti nomi, ma lei non si sbilancia. A quan­do la giunta?

«Sono in una fase di ricogni­zione e non ho ancora assun­to impegni precisi con alcuno, per cui ribadisco il fatto che sto verificando una serie di cri­teri».

Quali saranno i criteri, su cui si baserà la scelta?

« Es­senzialmente tre: il consenso elettorale, la rappresentatività sul territorio e l’esperienza».

Tornando all’argomento delle quote rosa, ha mai pen­sato ad una vicepresidente donna?

«Non ho davvero la lista dei nomi, le posso solo dire che sono contrario all’idea di ave­re super assessorati con molte deleghe e preferisco che ognu­no abbia competenze specifi­che».

E il numero degli assesso­ri?
«Mi interessa soprattutto creare la migliore squadra pos­sibile, non ho ancora un nu­mero».

Un termine, invece, entro il quale vararla?

«I tempi tecnici per ultima­re le verifiche e assegnare le deleghe, entro quindici gior­ni».

Lei ha sempre sostenuto in campagna elettorale di vo­ler snellire l’apparato buro­cratico della Provincia, come intende muoversi?

«Innanzi tutto voglio chiari­re che eventuali tagli non so­no legati a una visione perso­nale. In questi giorni sto moni­torando il bilancio e le assicu­ro che si tratta di un’eredità pesante e grave, che renderò pubblica appena avrò ultima­to di verificare i dati. La situa­zione induce alla prudenza».

La attendono importanti questioni da affrontare per il Salento. L’altro ieri la Came­ra ha firmato il ddl in cui si da avviò al nucleare. Sarà in­teressato anche il nostro ter­ritorio?

«Qui c’è poco da dire. La Pu­glia tutta, così come è stato confermato dallo stesso Berlu­sconi a Bari su invito dl mini­stro Fitto, non ospiterà centra­li nucleari».

La provincia salentina, pe­rò, soffre soprattutto in que­sto periodo estivo, con la pre­senza dei turisti, di alcune emergenze, quali quella idri­ca e quella dei rifiuti. Come si interverrà?

«Quella dei rifiuti è una que­stione per la quale si sta proce­dendo, in attesa del completa­mento dell’impiantistica, con il trasferimento di rifiuti sotto­posti a biostabilizzazione da Poggiardo a Conversano. Per l’Ato Lecce 3 si stanno indivi­duando nuovi centri, in quan­to la discarica di Burgesi rima­ne solo per tre mesi come cen­tro di trasferenza, sino a quan­do gli impianti non saranno pronti. Attendiamo la nuova ordinanza commissariale. Per l’emergenza idrica dovremo mettere in essere tutte delle iniziative necessarie con l’Ac­quedotto regionale Pugliese».

Sono ore decisive queste per la Regione Puglia. Un ruolo di spicco è stato asse­gnato alla attuale consigliera di opposizione, nonché suo avversario politico sino al ballottaggio, Loredana Capo­ne. Cosa può mutare nei rap­porti con la Provincia?

«Colgo l’occasione per fare gli auguri a Loredana Capone e spero che questo incarico rafforzi l’impegno istituziona­le a favore della crescita del Sa­lento. Non so cosa accadrà esattamente, ma questi corret­tivi testimoniano un’azione di governo da parte della Regio­ne che è risultata inadegua­ta ».

Antonella Lippo
07 luglio 2009

Anonimo ha detto...

Sono felice dell'elezione di Gabellone e Baldassarre.
Li ho votati e li rivoterei mille altre volte.
Sono certo che assolveranno nel migliore dei modi ai loro compiti istituzionali e quindi faccio loro un grosso in bocca al lupo.
Sono anche certa che il ministro Fitto saprà ben utilizzaree valorizzare anche voi di destra di base, perchè ogni gruppo organizzato in seno al pdl è oggi fondamentale per la crescita e la vittoria.

Maria Rosaria

Anonimo ha detto...

Sono felice dell'elezione di Gabellone e Baldassarre.
Li ho votati e li rivoterei mille altre volte.
Sono certa che assolveranno nel migliore dei modi ai loro compiti istituzionali e quindi faccio loro un grosso in bocca al lupo.
Sono anche certa che il ministro Fitto saprà ben utilizzaree valorizzare anche voi di destra di base, perchè ogni gruppo organizzato in seno al pdl è oggi fondamentale per la crescita e la vittoria.

Maria Rosaria

Anonimo ha detto...

Perche secondo voi la signora PoliBortone non interviene nel dibattito politico scatenato dall'estromissione dei 5 assessori e della formazione di una nuova giunta regionale? Secondo voi è contenta dell'elezione di stefano nella giunta? e se è contenta d'ora in avanti appoggera' la giunta Vendola? e se non è contenta si mettera' contro un suo alleato forte? Misteri della politica e soprattutto di chi NON HA UNA PROSPETTIVA POLITICA.
Salchi

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Carneade!!! Ma chi c.... è costui?
Costui che sa di conoscere te Adriano, e che osa dare giudizi a questo nostro libero e forte blog? Ma chi c.... è costui? Accidenti ditecelo, abbiamo tanta paura (?!) di LUI!

Un amico di Adriano e di DdB.

Anonimo ha detto...

Farebbe meglio LUI a guardarci negli occhi, e a capire che davanti a LUI c'è la POLITICA CON LA P MAIUSCOLA DI DDB, e non il lecchinaggio ed il politichese.
E poi noi di DdB non vogliamo salutarlo, quindi alzi il c..., giri i tacchi e vada via! Ma chi c...o è costui?

laredazionedelblog ha detto...

la redazione del blog ha censurato il commento dell'anonimo delle 17,21 perchè conteneva ancora accuse false e illazioni gratuite sulla correttezza del blog.

1) che il blog contenga o meno calunnie e offese verso chicchessia questo lo potrà solo dimostrare una sentenza di un giudice e non certo un parere "interessato" di qualche anonimo cretino.

2) Nel momento in cui si accusa questo blog di essere calunnioso e offensivo senza basare questa affermazione su una sentenza del tribunale passata in giudicato, si commette un reato gravissimo che è proprio quello della "calunnia" e della "diffamazione" del blog, del nostro presidente e del nostro movimento.

3)Ecco perchè ogni commento censurato postato nel nostro blog non viene mai completamente eliminato, ma è oggetto di verifica da parte dei nostri legali che all'occorrenza lo utilizzano per
redigere opportune querele contro persone da identificare.
Poi,qualora il giudice ritenesse il commento "penalmente rilevante" e disponesse le opportune ricerche per la individuazione del responsabile, automaticamente scatterà in quel caso altra querela indirizzata direttamente all'autore del commento.

Ora, cari anonimi denigratori del blog e del nostro presidente, sta a voi continuare o meno a fare gli stupidi.

Lo studio legale Pino di Maglie è sempre aperto per noi.

Anonimo ha detto...

E' proprio vero, cari amici di ddb, LA MAMMA DEI CRETINI E' SEMPRE INCINTA!

Ma perchè non vanno a cazzeggiare loro da un'altra parte in qualche altro blog?

Fate bene a denunciarli 'sti idioti vigliacchi che si permettono di offendere le persone nascondendosi dietro l'anonimato insinuando misere bassezze.

Gianni Miccoli

agracale ha detto...

Sono daccordo con Gianni.

Anonimo ha detto...

Grande braccio di ferro al vertice tra Mantovano e Fitto.
Mantovano chiede tre assessori
Fitto vuole darne al massimo due, compresa la quota rosa.

Chi vincerà secondo voi?

Anonimo ha detto...

Fitto naturalmente.....

anonimoleccese ha detto...

Mi spiegate, perchè non riesco a postare più i miei commenti?

laredazionedelblog ha detto...

Per cause tecniche che nulla hanno a che vedere con la nostra volontà sino alle 17,00 di oggi non è stato possibile postare alcun commento.

Ce ne scusiamo con tutti voi.

Anonimo ha detto...

mo se mangiane la provincia e arrivederci alli sonatori

Anonimo ha detto...

E NAPULI SE MANGIA STA .......