Descrizione blog

Blog ufficiale dei circoli " Destra di Base".____________ NOTE LEGALI: Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.




sabato 16 gennaio 2010

DESTRA DI BASE:L'ORGOGLIO DI AN!


Sabato 23 gennaio, 1^ Conferenza Programmatica regionale DDB.

Sabato prossimo,23 gennaio, alle ore 17,30 all'hotel Tiziano
di Lecce inizieranno i lavori della 1^ Conferenza Programmatica regionale di DESTRA DI BASE.

Aprirà i lavori il presidente DDB della provincia di Lecce, Leonardo Tunno e poi seguiranno gli interventi di altri nostri dirigenti provinciali e regionali.

In quella sede, oltre a tracciare il percorso culturale, politico ed elettorale che intendiamo realizzare nei prossimi mesi, saranno trattate tematiche inerenti la situazione attuale in cui versa la Destra politica a tutti i livelli.

Sarà l'occasione giusta per presentare gli organismi provinciali e regionali di Destra di Base e fare il punto sul nostro tesseramento che sta raggiungendo cifre impensabili sino a qualche mese fa e sta consacrando DDB come un riferimento ormai indispensabile per il grande e generoso popolo dei militanti di destra della nostra regione.

DESTRA DI BASE ancora non ha aderito alla campagna tesseramenti del Pdl perchè non ha condiviso i criteri di formazione del coordinamento provinciale e regionale dello stesso.

Nei prossimi giorni, magari proprio nella riunione di sabato prossimo, sarà ufficialiata la posizione definitiva al riguardo che prenderà il nostro coordinamento regionale solo dopo aver incontrato i coordinatori regionali e provinciali del Pdl.

"Noi siamo parte integrante del Pdl, vi abbiamo aderito assieme a tutta Alleanza Nazionale, ma non possiamo continuare a restare in un partito dove non ci viene ancora oggi garantita una seria e dignitosa partecipazione negli organismi decisionali.
Noi siamo entrati nella grande famiglia del Pdl per dare il nostro contributo in termini culturali, valoriali e operativi, non certo per essere relegati al ruoli esclusivamente elettorali e inconsistenti.
Questo lo abbiamo sempre detto e finchè questa cosa non sarà ben chiara a chi di dovere,DESTRA DI BASE, pur riconoscendosi nel Pdl a livello nazionale, opererà in Puglia e nelle singole province in modo assolutamente indipendente dai vertici del Pdl."
........

210 commenti:

1 – 200 di 210   Nuovi›   Più recenti»
Anonimo ha detto...

Il presidente nazionale di Io Sud, dunque, a faccia a faccia con Berlusconi, per fare il punto della situazione, in una fase delicata del dibattito politico pugliese, in cui si cercano di stringere le candidature per le regionali e dove il nome della stessa ex sindaca di Lecce era stato più volte speso, nelle scorse settimane, come possibile candidato di un centrodestra ricompattato: “Ho incontrato il Premier – dichiara la Poli - e l’ho trovato disponibile come al solito. Abbiamo parlato della situazione del territorio pugliese ed ha voluto conoscere il mio pensiero a riguardo. L’incontro si è prolungato, anche perché più volte interrotto dalle disastrose notizie che arrivavano da Haiti, sulla cui situazione il presidente, con la sua grande umanità, ha chiesto di essere informato in tempo reale”.

“Tra me e il presidente – ribadisce la Poli - c’è sempre stata sintonia e grande, reciproca considerazione; d’altronde, la mia fiducia nella sua persona, come più volte ribadito, non è mai venuta meno”. Bisognerà comprendere, però, se questa “sintonia” sia il sintomo di un accordo ritrovato e possa essere il preludio del ritorno della senatrice nel centrodestra, magari con un ruolo di primo piano.

Anonimo ha detto...

Che cosa non si fà per la poltrona.
Poli perchè non ti ritiri in pensione facendo meno danni possibili?

Anonimo ha detto...

“Ho incontrato il Premier e l’ho trovato disponibile come al solito. Abbiamo parlato della situazione del territorio pugliese, ed ha voluto conoscere il mio pensiero a riguardo. L’incontro si è prolungato, anche perchè piu’ volte interrotto dalle disastrose notizie che arrivavano da Haiti; sulla cui situazione il Presidente, con la sua grande umanità, ha chiesto di essere informato in tempo reale.”

“Tra me e il Presidente c’è sempre stata sintonia, e grande, reciproca considerazione; d’altronde, la mia fiducia nella sua persona, come piu’ volte ribadito, non è mai venuta meno. Posso dire che l’incontro è stato proficuo, anche se non si è parlato di candidature, né di fantasiosi scambi di sottosegretariati o altri. Semplicemente, un incontro utile per discutere di un interesse comune: il bene per la Puglia.”

Anonimo ha detto...

Il bene per la Puglia egregia senatrice lo fate se ve ne state a casa definitivamente tanto lei che Berlusconi.

Anonimo ha detto...

Fanno il bene loro, questi soggetti! Come i vari Tarantino, Greco, Cosentino, Tedesco, Frisullo, Di Staso, Marmo, Latorre, Cioce, Congedo.
Come se lo è fatto a suo tempo De Cristofaro con una buona uscita da far paura.
Andate a lavorare una buona volta, che avete stufato il mondo intero. Nessuno sentirà la vostra mancanza.
Vendola vale cento volte più di voi!

IN GALERA ha detto...

Fino ad oggi non si avevano idee chiare sul numero delle dosi di siero vaccinale acquistate dalla Novartis, sui tempi di consegna, sui prezzi. L’unica cosa nota dell’accordo con la multinazionale era che la Corte dei conti aveva 'bacchettato' il governo perché colpevole di aver accettato clausole troppo favorevoli all'azienda. Fra queste l'assenza di penali, l'acquisizione da parte del ministero dei rischi e il risarcimento alla multinazionale per eventuali perdite.

Il contratto è stato firmato il 21 agosto 2009 tra il direttore generale del ministero, Fabrizio Oleari, e l'amministratore delegato di Novartis Vaccines, Francesco Gulli. Nel testo si regolamenta l'acquisto diretto di 24 milioni di dosi di vaccino. Costo: 184 milioni di euro, iva inclusa. Di queste sono state prodotte e consegante dieci milioni di dosi. Mentre quelle usate sono quasi 900 mila. Il contratto si può leggere e scaricare, sebbene ci sia la presenza di omissis.

Nell’articolo 1 si stabilisce che Novartis è obbligata a produrre e a rispettare il contratto ma solo fino a quando ciò sia ‘ragionevole’. Dove per ‘sforzi commercialmente ragionevoli’ si intende che l’azienda si impegna ad adempiere all’incarico ma che laddove intervengano ‘fattori esulanti dal

Anonimo ha detto...

Questi invece hanno fatto il bene dell'Italia o delle loro tasche?
BASTA CON LO SCHIFO, MANDATELI IN GALERA

Anonimo ha detto...

Ancora una volta Pantalone deve pagare! Si tratta di incapacità del ministro, di resa o, peggio ancora di tangenti (leggesi: corruzione)? In un paese normale chi sbaglia paga e si deve dimettere! Ma....dimenticavo, qui siamo in una Repubblica delle banane

Anonimo ha detto...

E' una vera e propria porcheria! Quanto meno dimissioni immediate dei diretti responsabili del governo che hanno stipulato un accordo del genere e contestuale indagine parlamentare.

Anonimo ha detto...

Hammamet, iniziano le celebrazioni per Craxi

Tra oggi e domani attese in Tunisia 600 persone per commemorare il leader socialista scomparso dieci anni fa, parteciperanno anche i ministro Frattini, Sacconi e Brunetta. Martedì 19 Craxi verrà ricordato ufficialmente in Senato

Anonimo ha detto...

SOLTANTO IL GIORNALE DI PROPRIETA' DELLA FAMIGLIA BERLUSCONI, PUO' ESALTARE UN LADRO E BANDITO COME BETTINO CRAXI. NESSUNO POTRA' CANCELLARE MAI, QUELL'ITALIA CORROTTA E MALSANA RAPPRESENTATA DA CRAXI, FORLANI ED ANDREOTTI. OGNI GIORNO VENIVANO ARRESTATI DEMOCRISTIANI E SOCIALISTI CHE RUBAVANO DENARO PUBBLICO CON UN'ARROGANZA SENZA PARI. PORTARONO IL DEBITO PUBBLICO AD UN MILIONE E MEZZO DI MILIARDI DELLE VECCHIE LIRE DISTRUGGENDO TUTTO. CHI COMPIE OGGI QUESTA MISERABILE OPERAZIONE DI PULIZIA DELL'IMPOSSIBILE SI ASSUME UNA GRAVISSIMA RESPONSABILITA' DI FRONTE AL POPOLO ITALIANO.

Anonimo ha detto...

"Maometto era un pedofilo. Avremo la bava alla bocca. Silvio è ossessionato da me: non gliela do. Silvio vede le donne solo orizzontali. Tranne me, le altre donne della politica sono tutte strumento di uomini". La Mussolini cita "un bouquet di perle di saggezza motivo per le quali noi, donne del Pdl, dovremmo essere felici e soddisfatte se un certo personaggio entrerà nel governo. Probabilmente questo personaggio ha cambiato idea o è successo qualcos'altro che gliel'ha fatta cambiare e noi, donne del Pdl, non ce ne siamo accorte", scrive. "A soli 18 mesi, da quando questo personaggio si autocandidò con un partito non suo contro Berlusconi e il Pdl - vabbè, ma questo forse è solo un dettaglio... - assistiamo alla conversione sulla via di Damasco: così come San Paolo era uno dei più agguerriti avversari dei cristiani anche il personaggio appariva 'incazzata' (per dirla come lei) contro il Pdl. Poi, la conversione. Non c'è che dire: meno male che Silvio c'è!".

Anonimo ha detto...

Ma ci sarà una lista di Destra di Bas alle prossime regionali? Napoli ti candidi?

Anonimo ha detto...

Napoli dovrà candidarsi!
per la lista destra di base si vedrà!

Anonimo ha detto...

Ma vi rendete conto di quello che sta emergendo nell'inchiesta che ha coinvolto la Cosentino e Tarantino e C.?

Anonimo ha detto...

Come funziona, quanti voti occorrerebbero per essere eletti alle regionali?

Anonimo ha detto...

Nel PDL
10-15 mila voti almeno per essere sicuri.
In altre liste dipende .

Anonimo ha detto...

Quali sono le liste i cui dipende e perchè dipenderebbe?

Anonimo ha detto...

L'acqua deve tornare pubblica. Quotare la pioggia in Borsa equivale ad affidare la sopravvivenza delle persone a degli squali.
In Italia manca una cultura diffusa dell'acqua, i fiumi e i torrenti sono inquinati nell'indifferenza di quasi tutti, le sorgenti non sono protette, l'acqua viene sprecata come se fosse un bene inesauribile. L'acqua è il petrolio di questo secolo, l'oggetto di desiderio delle multinazionali, dobbiamo difenderla In Italia esistono movimenti e testimonianze a favore dell'acqua pubblica.
Che aspettiamo noi di destra di base a muoverci?



ubaldo67

Anonimo ha detto...

DENUNCIA DEL CONSIGLIO D’EUROPA: L’INFLUENZA E’ STATA UNA FALSA PANDEMIA ORCHESTRATA DALLE AZIENDE
LA GRANDE TRUFFA DEL VACCINO: PER IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITA’, L’INFLUENZA E’ STATA MANIPOLATA DALLE CASE FARMACEUTICHE… HANNO INFLUENZATO L’OMS PER FAR DICHIARARE UNA PANDEMIA FASULLA, ACCUMULANDO ENORMI GUADAGNI…”UNO DEI PIU’ GRANDI SCANDALI SANITARI DEL SECOLO”

L’influenza A, le cui conseguenze hanno tenuto in allarme per settimane milioni di persone, in realtà era una “falsa pandemia”, orchestrata dalle case farmaceutiche, pronte a fare miliardi di euro con la vendita del vaccino. L’accusa arriva da Wolfang Wodarg, il presidente tedesco della commissione Sanità del Consiglio d’Europa.
Wodarg ha anche accusato esplicitamente le industrie farmaceutiche di avere influenzato la decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di dichiarare la pandemia.
Secondo Wodarg, medico ed epidemiologo, le multinazionali del farmaco hanno accumulato “enormi guadagni senza alcun rischio finanziario, mentre i governi di tutto il mondo prosciugavano i magri bilanci sanitari, spendendo milioni per l’acquisto di vaccini contro un’infezione che in realtà era ben poco aggressiva”.
Il commissario tedesco ha chiesto quindi l’apertura di un’inchiesta e sulla vicenda si terrà un dibattito a fine mese.
La denuncia è stata subito ripresa dal “Daily Mail” ed arriva qualche giorno dopo quella secondo cui i governi di mezzo mondo stanno cercando di sbarazzarsi delle milioni di dosi di vaccino ordinate al momento della crisi. Secondo Wodarg, il caso dell’influenza A è stato uno dei più grandi scandali sanitari del nostro secolo: le maggiori industrie farmaceutiche sono riuscite a piazzare i propri uomini negli ingranaggi dell’Oms e di altre influenti organizzazioni, convincendo l’Onu ad ammorbidire la definizione di pandemia, il che poi portò nel giugno scorso alla dichiarazione di pandemia in tutto il mondo.
Sostiene Wodarg che “per promuovere i loro farmaci brevettati e i vaccini contro l’influenza, le case farmaceutiche hanno influenzato scienziati e organismi ufficiali, allarmano i governi e spingendoli a sperperare le loro risorse finanziarie per strategie di vaccinazioni inefficaci., espondendo inutilmente milioni di persone al rischio di effetti collaterali sconosciuti con vaccini non sufficientemente testati”.
Questo intreccio tra politica e interessi economici probabilmente ha interessato i vertici delle organizzazioni sanitarie di vari Paesi e fa specie che in Italia nessuno fino ad oggi abbia sollevato questo problema, chiedendo una indagine approfondita sulle scelte operate dal ministero.
Non vorremmo che tra qualche mese l’intero sistema mondiale della Sanità venisse travolto da un’inchiesta che rivelasse interessi e favori che hanno portato a sperperare denaro pubblico anche in Italia.
Oltre al danno , c’è pure la concreta possibilità della beffa.
Il governo non ha nulla da dire?
w destra di base

Rolando R.

Anonimo ha detto...

la poli solamente può farci vincere.


saro

Anonimo ha detto...

Quali sarebbero le altre liste in cui sarebbe più semplice essere eletti? Voi puntate a quelle?

Anonimo ha detto...

non puntiamo a nulla
se non ad affermare che la destra salentina non è solo
rappresentat da quei quattro pecoroni svenduti che tutti conosciamo ormai bene.
w destra di base!

Anonimo ha detto...

come volevasi dimostare:
basta una poltrona e per la Poli il governo diventa sudista i problemi spariscono. Io proporrei di cambiare il nome del partito della Poli da IOSUD a semplicemte IO.

Anonimo ha detto...

Non plus ultra-
*La storia d’Italia è piena di “giri di valzer”. Difficilmente abbiamo finito una guerra accanto a chi l’avevamo cominciata. E l’amico di ieri è spesso diventato il “nemico eterno”. Abbiamo fatto l’unità nazionale con l’aiuto de...l Reich prussiano e, poi, nel 1915 ci scoprimmo anti-teutonici, anche se, fino ad un minuto prima, eravamo alleati di Austria e Germania.Della seconda guerra mondiale, poi, è meglio non parlare.Eppure c’è chi non c’è stato: Una minoranza, per carità. Ma c’è stato.Ci furono in Italia, nel 700, formidabili moti antigiacobini. Ci fu un forte partito nazionalista ai primi del 900, che guardava con simpatia ad Austria e Germania. Ci fu l’esercito di Salò (almeno 800 mila uomini) che si rifiutò di “girare i cannoni”.E se domani, di nuovo, ci dicessero che “abbiamo scherzato”? Se ci dicessero, non proprio che “il nemico era un altro”, ma che dobbiamo dimenticare i nostri libri e riporre nel baule le nostre bandiere di sempre? E se ci dicessero che come centrodestra abbiamo il dovere “istituzionale” di presenziare a tutte le feste di sinistra della Repubblica nata dalla resistenza? Se ci dicessero che ci serve un’altra “ripulita” e che dobbiamo (per la millesima volta) “rifarci il look” perché così continuiamo a ricordare “una Destra rozza e becera” d’altri tempi…? Beh, non viene difficile credere che saremmo in tanti a rispondere SignorNò. Con tutta l’elasticità del XXI secolo, c’è un limite oltre il quale, ancor oggi, s’incontra un cartello con su scritto « NON PLUS ULTRA ».

Anonimo ha detto...

L’eurodeputato Tatarella è convinto che “il centrodestra sia in possessodegli elementi per scegliere il proprio candidato”. Dopo le consultazioni fatte da Berlusconi “è chiara a tutti la necessità di aprire una pagina nuova per la Puglia”. L’eurodeputato spera soltanto che il candidato sia “una figura forte ed autorevole” e ricorda che la scelta “deve essere fatta guardando solo agli interessi della Puglia, andando oltre le appartenenze di partito”. Una velata investitura della Poli?

Il sen. Gallo preferisce non fare nomi ma ammette che “Palese ha gli strumenti per essere un ottimo candidato presidente: conosce perfettamente la macchina regionale ed è molto conosciuto”. Diversi i punti di vista nel centrodestra. Particolarmente ostico, quindi, il compito di Berlusconi, che sarà chiamato a decidere con un occhio ai sondaggi, un orecchio ai consigli di Fitto e la solita attenzione alle mosse dell’UDC, nel caso in cui le primarie d el PD sanciscano la vittoria di Vendola.

raga' se SB candida AM.....io non vado a votare.

Pippo83

Anonimo ha detto...

Francia o Spagna purché se magna...

Di nuovo attuale grazie ai giri di valzer nelle dichiarazioni e nello stile politico di CASINI e della POLI.

Almeno CRAXI seppe difendere la sovranità nazionale a Sigonella, ma la POLI e CASINI cosa hanno difeso oltre la voglia di scanno?

Forse sono più attendibili le ricostruzioni dei giornali di proprietà Caltagirone che ha tanto sete dell'Acquedotto Pugliese?

Anonimo ha detto...

Non puntare a nulla è sbagliato! Allora siete un semplice circolo degli amici che parla, discute, ma che poi alla fine non arriva da nessuna parte..?

Anonimo ha detto...

E bla bla bla, ddb di quà ddb di là, purtroppo per voi siete solo una fiction con numeri di carta. Non verrete mai presi in considerazione, tantopiù in in partito come la Pdl che di destra non ha nulla e non ne fa mistero.

Anonimo ha detto...

All'anonimo del NON PLUS ULLTRA. cARO MIO, qualunque cosa vi dicessero, voi direste SI altro che NO!
Avete detto SI a Fiuggi e man mano a tutte le deviazioni e devianze che vi hanno imposto strada facendo.
Con che coraggio parlate voi che siete nel PPE con la PDL?
aVETE MAI CONTESTATO fINI?
NO! Perchè vi cacavate sotto, casomai non vi candidava dal condominio in poi nelle varie tornate elettorali.
State con il re dei democristiani che si chiama Raffaele Fitto. E allora?
Soltanto chi è sfrontato può parlare di destra in questo contesto!
Tralascio per pudore la descrizione della compagnia di ex socialisti ladri, sacrestani e ruffiani che vi fa da contorno nel partito del Capo Berlusconi.
Vi manca anche il minimo coraggio di dire che Craxi era un bandito ed un ladro, mentre sedici anni addietro gli lanciavate le monetine e gridavate alla forca.
Statevi zitti che è meglio e cercate di non confondere la Storia, voi confondete chi indossava la camicia nera per comodo e per altrettanto comodo hanno indossato la rossa prima e la bianca dopo.
La Resistenza è appartenuta a coloro che da sempre hanno combattutto il Fascismo, pagando con la galera e in moltissimi casi con la vita!
Terracini, Nenni, Gramsci, Pertini, Di Vittorio, Saragat, De Martino, Longo, Amendola, Napolitano, Lombardi e mi fermo qui altrimenti l'elenco non finirebbe più, non hanno nulla ha che spartire con voi e con i quacquaracquà che vi rappresentano.

Anonimo ha detto...

NOTO CON PIACERE CHE SU QUESTO BLOG DI SMIDOLLATI, C'E' ANCHE CHI RAGIONA. INFATTI E' VERO QUANTO HA DETTO L'ANONIMO POCANSI. CHE C'ENTRATE VOI CON LA RESISTENZA? STATEVI A CASA TANTO A VOI INTERESSA QUALCHE BRICIOLA SE LA RACCATTATE DA QUALCHE PARTE.
NON VI PIACE LA POLI? NON VI PIACE MANTOVANO? E ALLORA VOTATE VENDOLA!!!

Anonimo ha detto...

IL FILM IN VISIONE DA UNA DECINA DI GIORNI:
LA FACCIATOSTA DEI VOLTAGABBANA.
Interpreti principali:
FRANCESCO STORACE
DANIELA SANTANCHE'
ADRIANA POLI BORTONE
con la partecipazione straordinaria di :
GIANFRANCO FINI ed il MARESCIALLO BADOGLIO.

Anonimo ha detto...

Se Berlusconi, come sembra nomina Mantovano, la sen. Poli Bortone che farà? Si unirà con il suo Movimento IO SUD alla PDL, o correrà da sola?
Voi che ne pensate?

Anonimo ha detto...

Oramai la senatrice se la stanno imparando tutti di che pasta è fatta. Anche diversi nostri amici che in buona fede l'hanno affiancata nelle scorse provinciali. Loro pensavano veramente al progetto sul mezzogiorno e sulla scelta ideale della senatrice Poli.
Hai hai aia iai, adesso hanno capito che non ci si poteva fidare.

LECCE ANTICO E SERIO ha detto...

SE NEL CENTROSINISTRA OFFRISSERO LA CANDIDATURA ALLA POLI, LEI ACCETTEREBBE SUBITO E CON UN ALTRA PIROETTA ASSISTEREMMO ALL'AVANSPETTACOLO CHE IL PDL NON VA BENE CHE E' CONTRO IL MEZZOGIORNO.
CARA POLI NU MME FUTTI CCHIU'!!!
NOI RAGIONIAMO CON IL CUORE NON CON IL CULO!
E SAI CHE TI DICO? CHE FRA TE E MANTOVANO, SCELGO VENDOLA!!!!

Anonimo ha detto...

Sono tutti uguali amico di Lecce, e se sei la persona che sto pensando hai ragione da vendere, perchè da sempre la passione politica ed il cuore hanno motivato le tue ragioni e le tue scelte.
Il film come hanno scritto prima è noto agli addetti ai lavori.
Francesco Storace è un pusillanime borioso scostante e arrogante incapace di fare politica. Può però, fare benissimo il maggiordomo a Berlusconi.
Che dire della Santanchè? Lei era quella che non la dava a Berlusconi. Ricordi? Io credo che non aveva più niente da dare da tempo immemore! Una ricca plebea che frequenta il locale di Briatore e quel mondo di ladri smidollati e parassiti del jet set che c'entrava con il mondo dei gruppi sociali della destra?
E veniamo alla donna della Provvidenza leccese. La sen. Poli, se avesse comandato lei nella costituenda PDL, quale Io Sud avrebbe mai visto la luce? Questi amico mio carissimo, sono solo dei gruppi di potere personale che gabbano coloro che sono in buona fede, strafottendosene degli interessi dei cittadini! Così fanno anche dall'altra parte, dove il dominus è quel D'Alema amico più di Berlusconi che della sua parte politica. Un riformista senz'anima che con il suo scudiero Sancio Panza Latorre pensa in tutti i modi di fregare Vendola.
Ma come te anche dall'altra parte hanno aperto gli occhi, perchè i Tedesco ed i Frisullo e le varie Cosentino e Tarantini la gente sa benissimo a chi erano vicini.
Erano vicini a D'Alema non a Vendola.
Domenica prossima Vendola farà piazza pulita e noi sceglieremo con calma chi votare, perchè come te anch'io sono stufo di preti, concubine e cortigiani.

Anonimo ha detto...

TUTTI VOGLIONO PRIVATIZZARE L'ACQUA
W NIKI VENDOLA ULTIMO BALUARDO.

Anonimo ha detto...

“Tra me e il presidente – ribadisce la Poli - c’è sempre stata sintonia e grande, reciproca considerazione; d’altronde, la mia fiducia nella sua persona, come più volte ribadito, non è mai venuta meno”. Bisognerà comprendere, però, se questa “sintonia” sia il sintomo di un accordo ritrovato e possa essere il preludio del ritorno della senatrice nel centrodestra, magari con un ruolo di primo piano.

Anonimo ha detto...

RICORDIAMO QUESTE PAROLE TRA QUARANTOTTORE!

Anonimo ha detto...

Per Claudio Cafaro:
Egregio,
rispondo con notevole ritardo, e me ne scuso, al suo post del 15 Gennaio alle ore 18,10 riguardo la eventuale lista di DDB e pubblicato prima di questo nuovo articolo (glielo devo, non è mia abitudine lasciare le cose a metà).
Ebbene, la ringrazio per le dovute precisazioni, puntuali ed esaustive; ma, mi permetta, non spostano di molto i termini del problema che ho voluto evidenziare con la mia provocazione.
Il movimento si chiama "Destra di BASE" e la base è più ampia di 1800 iscritti ed è fatta di gente che esprime una gamma di opinioni che va dal deluso all'incazzato nero. Questo perchè la base è fatta di brave persone che credono in qualcosa di buono e pulito e questi giri di valzer non li capiscono.
Io non so quale sistema ci possa essere per differenziarsi da questo marciume, so solo che qualcosa deve essere fatto.
Non sono un tecnico e non mi intendo di sbarramenti e campagne elettorali con relativi fondi da spendere; è un limite, lo so.
Ma è mai possibile che non si possa trovare un modo per dire, VOTI ALLA MANO, qui ci siamo anche noi? Mi rifiuto di pensarlo...
Non si potrà avere tutto subito ( un eletto, intendo)... dov'è il problema? Tanto, comunque non si conterebbe niente lo stesso.... e allora facciamogliela sudare questa elezione, non diamogliela per scontata!
Gli appelli all'unità vanno bene, per vincere c'è bisogno di tutti; ma non devono essere nulla di scontato, in fondo siamo sopravvissuti a Vendola per una legislatura, ci possiamo attrezzare anche per l'altra.... visto che noialtri non si conta niente, dov'è il problema?
Ma si devono togliere dalla testa di credere di fare quello che vogliono, anche a destra , o meglio sopratutto a destra, c'è gente perbene abituata a pensare con la propria testa.
E' ora di cominciare a farglielo capire.
La saluto caramente.

Anonimo ha detto...

E Napoli come potrà mai far carriera?

Anonimo ha detto...

Se passa la candidatura della Poli Bortone a Presidente della Regione Puglia per il P.d.L. tantissima gente del Popolo delle Libertà non andrà a votare per protesta.
Il balletti di questi politici non piacciano alla gente comune.

Anonimo ha detto...

Ma perchè continui a dire, caro solito noto anonimo, che Napoli vuole fare carriera?
Da come si è sempore comportato a me sembra più uno che della carriera politica non se ne frega niente.
Sempre contro tutti per difendere la base e le ragioni della vera partecipazione partitica. Sia iln An che nel Pdl.
E' l'unico che ha il coraggio di contraddire i potenti di turno ( vedi Mantovano) senza curarsi dei veti che questi ultimi mettono poi su di lui.
Perchè dire bugie sul camerata Napoli?
Perchè non firmarsi con l'indirizzo quando si calunnia qualcuno?

E PERCHE' QUALCHE AMMINISTRATORE DEL BLOG NON CANCELLA QUESTI CALUNNIATORI ELIMINANDOLI?

Gianni Miccoli

Anonimo ha detto...

La triade che si contendeva il posto, ossia Distaso-Dambruoso-Palese, sembra stata definitivamente rimossa, con la sfida che è diventata una corsa a due tra big del centrodestra pugliese, ossia Alfredo Mantovano e Adriana Poli Bortone: i sondaggi vedrebbero favorito la lady di ferro.
Una cosa è certa: Casini, nonostante le attese e le speranze di Fitto, non farà parte della coalizione del centrodestra.

lettoxvoi ha detto...

In Puglia Vendola indagato

Il governatore uscente sotto inchiesta per concussione sulla nomina di un primario. Nei guai per una telefonata all'ex assessore alla sanità, ora senatore democratico.

Concussione: con questa accusa il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, portavoce nazionale di Sinistra e libertà e candidato alle primarie del centrosinistra fissate per domenica prossima, è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Bari.
È l’ennesima bufera politico-giudiziaria che scoppia attorno alla sanità pugliese, già affossata da una valanga di debiti e travolta da una serie di scandali finiti al centro di diverse inchieste.
La vicenda in cui è coinvolto Vendola riguarda un posto da primario nel reparto di Neurologia dell’ospedale Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari.

WPd ha detto...

D’ALEMA: “PD CON BOCCIA ANCHE PER IL BENE DI VENDOLA”

Il leader del Pd a Lecce incorona Boccia come candidato, apre alla Poli Bortone e lancia qualche frecciata a Vendola: “Può vincere le primarie, ma il problema è che bisogna vincere le secondarie”

Io aggiungo: W L'UDC!

"L’Udc, alleato corretto del centrosinistra in Puglia, ci ha chiesto di proporre un candidato e noi con le primarie dobbiamo sceglierlo”.

E vinceremo ancora.

IoSueTu? ha detto...

APPELLO ACCOLTO....SARA' LA SENATRICE POLI BORTONE LA CANDIDATA DEL CENTRO DESTRA PER LE REGIONALI DI MARZO....

Anonimo ha detto...

D'ALEMA FARA' LA FINE CHE DEVE FARE

Anonimo ha detto...

Intanto dai giovani di Io Sud, che evidenziano il grande interesse riscontrato per il messaggio politico della formazione meridionalista, arriva un appello alla propria presidente in merito alle prossime regionali: “Riteniamo – affermano in una nota - che occorra non trascurare come queste elezioni saranno caratterizzate dalla presenza di un turno unico. L’assenza della possibilità del ballottaggio potrebbe costituire l’occasione per i due grandi partiti di sinistra (Pd) e di destra (Pdl) di invocare la chiamata al ‘voto utile’. Il voto a favore di Io Sud sarebbe percepito dagli elettori come un voto di garanzia per il Sud e siamo convinti che gli elettori, liberi dal ricatto del ‘voto utile’, potrebbero accordare senza remore il proprio consenso al nostro partito, garantendoci un’ottima performance elettorale in una coalizione vincente”.

Per queste ragioni, i giovani di Io Sud, “nell’ottica di rendere sempre più forte l’impatto del nostro messaggio politico sul territorio della Regione Puglia, rivolgiamo l’invito al Presidente Nazionale ed all’ufficio politico di Io Sud a valutare l’eventuale opportunità di concorrere alle prossime elezioni regionali in coalizione con il Pdl, pur mantenendo la nostra specificità di movimento ben radicato nel territorio, nella convinzione che ciò possa rappresentare un valore aggiunto per la coalizione di centrodestra, come peraltro evidentemente manifestato anche dal premier Silvio Berlusconi nei giorni passati”.

Anonimo ha detto...

I GIOVANI DI IO SUD:
FILIPPO GERARDO
ANTONIO LIA
UCCIO DE MATTEIS
ANGELO TONDO
VIRGILIO

PURE CHE UNGETE LA RUOTA L'ASSE NON GIRA.....

PALESE SCARTATO ha detto...

Ma appare curioso, invece, un retroscena raccontato dalle cronache nazionali, ossia che lo stesso premier Berlusconi abbia scartato la candidatura di Rocco Palese, per una questione di presentazione formale: il Cavaliere non sarebbe rimasto entusiasta sia da un discorso estetico, che dalla capacità dello stesso capogruppo del Pdl alla regione di parlare, in una sorta di provino andato male. L’episodio troverebbe conferma nelle parole di un parlamentare pugliese del partito. Sarà tutto vero o ci si trova dinanzi ad un caso inventato? Quel che, invece, al momento non trova smentite è che le scelte del Pdl si stanno orientando su tutt’altri candidati.
comune: Lecce - categoria: ATTUALITA'|Politica - letto: 1124 volte
4 commenti per questo articolo | leggi tutti | commenta
19/01/2010 11.38.01NOTA SULL'ARGOMENTO. | leggi
di Redazione LeccePrima da Lecce Se ne parla da un po'.

http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/rocco-palese-il-candidato-bocciato-da-silvio-per-questione-estetica-209246/
19/01/2010 11.23.27vergogna | leggi
di gabriele mariano da lecce Il consigliere Palese scartato perchè non è nato alto biondo e bello, sembra che per ricoprire incarichi nel PDL bisogna essere di PURA RAZZA ARIANA.
Il dramma è che con questi nuovi politico/imprenditori bisogna saper parlare alle telecamere e non ai cittadini; bisogna essere in grado di dare risposte con battute spiritose e non saper dare risposte ai reali bisogni dei cittadini.
Piena solidarietà al Dottor Palese ed un consiglio li mandi al diavolo forse quel partito non ha bisogno di persone serie e preparate. (Non l'ho mai votata e non la voterò mai ma ha tutto il mio rispetto) Gabriele Mariano
Gabriele
19/01/2010 11.08.59non so seridere o piangere | leggi
di P M da Torino Giallorossa ahahah il discorso estetico mi fa ridere! oramai questa è la politica italiana: se sei bello, fai il politico, se no.. nn vali nulla. Hai potenziali qualità ma sei brutto? prego quella è la porta. ahahah ma come si fa a votare gente cosi?
19/01/2010 10.09.03Evviva!!! | leggi
di rossana carrozzo da lecce Finalmente una buona notizia..........l'UDC và da sola!!! cosicchè voterò volentieri la coalizione il centrodestra, anche se non sarà candidata il presidente di Io Sud...........mi và bene tutto anche un posto da comprimaria della senatrice piuttosto che ritrovarmi a fare "comunella" con quelli dell'UDC,democristiani e opportunisti sino all'ultimo!!!Non dimenticate mai ilmotto che dice: "meglio soli che male accompagnati"! Buona giornata

Anonimo ha detto...

Berlusconi mi ha veramenrte stufata, non voterò Pdl per lui.

Anonimo ha detto...

FITTO POTEVA PRESENTARE QUALUNQUE DONNA DI FACILI COSTUMI, ANCHE ANALFABETA MA DI BELLA PRESENZA CHE BERLUSCONI L'AVREBBE CANDIDATA SUBITO!!!

CARO ROCCO MALA TEMPORA CORRUNT, ADESSO ANCHE TU SAI DI QUANTO SA DI SALE LO PANE ALTRUI!

ADESSO ROCCO, FAI CHE I VOTI A MANTOVANO LI CERCHI BERLUSCONI!!!

W ROCCO PALESE

Anonimo ha detto...

LA COLPA E' DI FINI E DEL SUO ARRIVISMO, AN NON DOVEVA PER NESSUNISSIMO MOTIVO ESSERE SCIOLTA.
W AN

Anonimo ha detto...

Mario De Cristofaro: Pure nel Pdl deve scegliere la base (di Lucio Lussi)
L’ex-presidente del Consiglio regionale continuerà a tifare per il centrodestra alle regionali. “Ma non presenterò più liste”. Dopo un lungo periodo di silenzio torna a parlare Mario De Cristofaro, vulcanica personalità politica e leader del movimento di destra Salento Libero Regione.

Anonimo ha detto...

sTRANO CHE mANtovano non abbia spinto la candidatura della Manca.

Anonimo ha detto...

de cristofaro....ancora parla?????

Anonimo ha detto...

FITTO ALLEATI CON CASINI E MANDA FFANCULO BERLUSCONI E IL PREDELLINO.

IL TEMPO DEL MERCANTE STA PER FINIRE!!!

FORZA RAFFAELE COMPI UNO SCATTO D'ORGOGLIO.

W ROCCO PALESE

Anonimo ha detto...

De Cristofaro dall'oltre tomba dixit

Anonimo ha detto...

SONO CERTA CHE MANTOVANO LA MANCA L'HA PROPOSTA MA CERTAMENTE NON SARA' PIACIUTA A SILVIO.
I GUSTI SONO GUSTI.
NON E' DETTO CHE SILVIO ABBIA GLI STESSI GUSTI DI MANTOVANO O DI CONGEDO?

DE CRISTOFARO ha detto...

I punti di forza e deboli del Pdl?

“Il punto di forza principale è sempre Silvio Berlusconi, senza di lui il PDL non sarebbe esistito. Al di là del presidente del Consiglio, il partito è formato da bande armate e gruppi di potere organizzati su base provinciale. Ed ecco un punto debole: non c’è classe dirigente, non c’è selezione, il cittadino è perennemente escluso dalle decisioni e non si coinvolge la base in una vera e propria vita di partito. Gli organi di base, coordinamenti comunali, provinciali e regionali, non vengono mai chiamati in causa quando è il momento di scegliere, perché Berlusconi preferisce decidere da solo. Se i vertici del PDL avessero ascoltato di più la base avrebbero già scelto il candidato presidente per le elezioni regionali, mentre ancora attendono le mosse della coalizione di centrosinistra. Ed ecco un altro punto di forza del PDL: il centrosinistra. Finchè il PD sarà spaccato al suo interno e la sinistra continuerà ad inseguire posizioni massimaliste, Berlusconi resterà presidente del Consiglio. L’ultimo punto di forza del centrodestra in Puglia e nel Salento è il forte radicamento territoriale: abbiamo un ministro iperattivo, un sottosegretario in gamba e poi un folto gruppo di parlamentari. Non dimentichiamo che la Puglia era una Vandea della DC e quando nel 1990 fui eletto per la prima in Consiglio Regionale su 50 consiglieri 22 erano della DC. Ora le cose sono cambiate”.

Anonimo ha detto...

abbiamo sentito i pareri dei giovani di io sud.
come mai dei giovani del pdl ha parlato solo de cristofaro?
tundo,
achille mariano,
villani miglietta...
che pensano?

non possono lasciarci così, senza sapere.......

aahahaahahahahahahahahahahahahahhhh

DE CRISTOFARO ha detto...

Qual è il candidato ideale?

“Se la scelta dovesse restare ferma su un candidato interno, non ho dubbi, il migliore è Rocco Palese. Conosce perfettamente la macchina regionale ed è un valido amministratore. Se un esterno mi piacerebbe Dambruoso. La Poli non andrebbe bene perché la candidatura deve andare oltre le contese politiche e personali. Che senso avrebbe candidare Adriana Poli dopo il clima da rissa che c’è stato alle scorse provinciali tra IOSUD e PDL? Non sarebbe coerente”.

Anonimo ha detto...

HA FATTO BENE ADRIANO A DISCONOSCERE PUBBLICAMENTE GLI ORGANI PROVINCIALI DEL PDL.
GRANDE ADRIANO
E' MEGLIO VIVERE UN GIORNO DA LEONE CHE CENTO DA.....
....COMPONENTI DELLE'ESECUTIVO PROVINCIALE DI AN IN QUOTA A MANTOVANO-CONGEDO

DE CRISTOFARO ha detto...

Il suo movimento, Salento Libero Regione, parteciperà alle prossime elezioni regionali?

“Non ci sarà nessuna lista, e non farò comizi o campagna elettorale attiva, ma è ovvio che tifo per il centrodestra”.

In cosa consiste attualmente il suo contributo alla vita politica locale e regionale?

“Sto lottando per unificare tutto quello che c’è a destra del PDL, quell’immensa galassia di partitini, movimenti, gruppi sociali che non si ritrovano nei valori e nei metodi del Popolo della Libertà. Ne cito alcuni: Forza Nuova, Area Destra, Militia, Alternativa Sociale, Fiamma Tricolore… La mia aspirazione è quella di unire dal basso tutti questi soggetti politici, lasciando perdere i capi. E poi continuo la mia lotta per una regione Salento”.

Anonimo ha detto...

La Poli è sempre la Poli!
Signore si nasce, cara Simo, non si diventa!
Specie in politica.
Impara cara, impara......


Donna Assunta

Anonimo ha detto...

E' VERO! A ME BERLUSCONI NON PIACE PER NIENTE, PERO' DI FEMMINE SE NE INTENDE...DI FEMMINE.
QUINDI NIENTE DA FARE PER VELONE E CONCUBINE.

Anonimo ha detto...

De cristofaro sta lottando per unire le destre.........?
ma se non è capace di unire due pernone nella stessa lista.
Ecco perchè non farà più liste.
Lo sa bene quel bruno ricchiuto di Presicce e non solo lui.

Anonimo ha detto...

De Cristofaro pensa a riunire tutti gli scoch whisky che si trovano nel mondo e poi pubblica un manuale per gli addetti ai lavori.
Ancora parli dopo aver fatto da sempre i comodi ed i cavoli propri?

Anonimo ha detto...

DE CRISTOFARO MA PER FAVORE::::STAI ZITTO!!!!
ANCORA TI DANNO CORDA?

Anonimo ha detto...

Mario, perchè dalla regionesalento non passiamo alla regionesalentodoc.
e puntiamo sui vini di qualità?

Anonimo ha detto...

LA POLI E' LA CANDIDATA!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

ragazzi, basta.
E' assurdo sparare su mario dopo quello che ha fatto per il salento e per Congedo.......

Anonimo ha detto...

BERLUSCONI HA CANDIDATO LA POLI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Votala tu io voto Vendola o Boccia.

Anonimo ha detto...

BRAVO REGIONE SALENTO DOCG.

Anonimo ha detto...

una volta era Mario.....
una volta.....tanto tempo fa.....
adesso è..... aamaaaaaaaarrrriiiioooooooo!!!!!!

Anonimo ha detto...

E' CADUTO mANTOVANO. PARE CHE SILVIO DA ARCORE ABBIA DETTO: MANTOVANO SI PRESENTA MEGLIO DI PALESE, MA L'ADRIANA ANCHE A 67 PRIMAVERE HA IL PELO, QUINDI LA CANDIDATA E' ADRIANA POLI BORTONE!

Anonimo ha detto...

CIAO MANTOVANO ADESSO CHI VOTI?
ADRIANA POLI BORTONE o VENDOLA?

lettopervoi ha detto...

Regionali Puglia 2010, Silvio candida la Poli

Lecce (salento) - Sarà la leader di IoSud a guidare il Pdl in Puglia. Caduto il veto di Mantovano. Sebbene la notizia verrà ufficializzata soltanto domani al termine della riunione dell’Ufficio di Presidenza del Popolo della Libertà a Roma sugli ultimi nodi da sciogliere.


da ilpaesenuovo.it

Anonimo ha detto...

PARE CHE CONGEDO ED I COMPONENTI DELLA CITTA' ASSIEME AL PAOLUCCIO PERRONE PARTANO VOLONTARI PER L'AFGHANISTAN!

Anonimo ha detto...

ciao martella e pino greco, ciao pierpaolo signore, ciao coclituccio e giamcanuccio, ciao manchetta e ciarduccio......adesso inizieremo a fare i conti.....

Anonimo ha detto...

MA COME CAZZO SI FA....? SI VUOLE SPACCARE IN PEZZETTINI IL PDL?

povero palese ha detto...

Ma appare curioso, invece, un retroscena raccontato dalle cronache nazionali, ossia che lo stesso premier Berlusconi abbia scartato la candidatura di Rocco Palese, per una questione di presentazione formale: il Cavaliere non sarebbe rimasto entusiasta sia da un discorso estetico, che dalla capacità dello stesso capogruppo del Pdl alla regione di parlare, in una sorta di provino andato male. L’episodio troverebbe conferma nelle parole di un parlamentare pugliese del partito. Sarà tutto vero o ci si trova dinanzi ad un caso inventato? Quel che, invece, al momento non trova smentite è che le scelte del Pdl si stanno orientando su tutt’altri candidati.

ANTONIO BISCUSO da LECCE ha detto...

Avrei voluto che Berlusconi si fosse pronunciato in egual maniera per il nostro Presidente della Provincia. Esteticamente sarà più gentile di Palese, chissà, ma in quanto a 'dialettica'....dio ce ne liberi. Comunque rimane il fatto che le idiozie tengono banco. Saluti

ANTONIO PELUSO ha detto...

Lo schifo del Partito del Predellino sembra non finire mai. Se quanto dicono molti in queste ore è vero, spero che Berlusconi finisca di fare politica quanto prima. Pare che il Duomo lanciatogli in faccia da Tartaglia gli abbia confuso ulteriolmente le idee. Si vergogni e si guardi allo specchio. Ha la coscienza sporca di colui che ha svillaneggiato i valori morali degli italiani con le sue buffonate.
Solidarietà piena e senza riserve a Rocco Palese persona perbene.

Anonimo ha detto...

Ma siamo sicuri che quanto riporta Lecce Prima sia vero?

NIKI VENDOLA ha detto...

«Ma se “D’Alema accompagna Boccia a ogni iniziativa, io con chi le devo fare le primarie, con D’Alema o con Boccia?».

ANCHE DALL'ALTRA PARTE CI SONO I MOSTRI.

VENDOLA ha detto...

SI DICE CHE FINO ALL’ULTIMO TI SONO STATE FATTE PROPOSTE DECENTI E INDECENTI PERCHÉ TU TI RITIRASSI, È VERO?
Ci sono state le une e le altre. Ma mi fermo per non alimentare polemiche.

D’ALEMA TI HA CHIESTO DI INDICARE TU UN «TERZO UOMO» CHE CONVINCA L’UDC. CHE RISPONDI?
I diversivi non mi interessano. Io la faccia l’ho messa sempre, vivo la politica con generosità. Chiedo un atteggiamento rispettoso. E’ incredibile che un uomo della levatura di D’Alema insista con una polemica che ha i tratti dell’accanimento e della volgarità.

ROCCO PALESE ha detto...

Nato ad Acquarica del Capo (Lecce) il 31 dicembre 1953, nel 1981 si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari ove si è successivamente specializzato in Chirurgia Generale (1988) e Chirurgia d’urgenza e Pronto Soccorso nel (1992).
Autore di 51 pubblicazioni scientifiche (in collaborazione) inerenti argomenti di Chirurgia (Clinica Chirurgica - Bari - Dir. Prof. Mario Rubino).
Autore con il Prof. G. Bonomo del testo ”Il Dipartimento di Emergenza” (Aspetti Organizzativi - Legislativi - Assistenziali) 1992.

Aiuto di Chirurgia Generale (Ospedale di Gagliano del Capo) dal 1991.
Direttore sanitario dell’Ospedale di Gagliano del Capo dal 1993 al 1995.
Componente della conferenza permanente per l’emergenza sanitaria presso la Prefettura di Lecce (Settore Protezione Civile - Responsabile Colonnello Sari).

Vice Sindaco dal 1990 al 1993 del Comune di Acquarica del Capo (Lecce) e successivamente Consigliere nello stesso comune.

Segretario Aziendale e Dirigente Provinciale della FISOS - CISL dal 1988 al 1995.
Consigliere Regionale nella 6° Legislatura, Presidente della Commissione Consiliare (Servizi Sociali e Sanità) dal 1995 al 1997.

Eletto all’unanimità Segretario Politico al 1° Congresso Regionale del C.D.U. il 07 gennaio 1996. Capo Gruppo C.D.U. in Consiglio Regionale dal 26 aprile 1996 al 12 settembre 1997.

Eletto Vice Presidente della G. R. con delega al ”Bilancio - Economato - Ragioneria - Finanze - Controlli Interni - Riforme Istituzionali - Rapporti con il Consiglio” nella seduta del Consiglio regionale del 29 settembre 1997. Rieletto Consigliere Regionale nelle liste di Forza Italia nella tornata elettorale del 18 aprile 2000 conseguiva quasi 29.000 voti di preferenza.

Rieletto nuovamente nella tornata elettorale del 3-4 aprile 2005 con 28549 preferenze.

E’ stato Assessore Regionale alla Programmazione - Bilancio - Economato - Ragioneria - Finanze - Controlli Interni e di Gestione.

Attualmente riveste il ruolo di Presidente del Gruppo di Forza Italia alla Regione Puglia.

Anonimo ha detto...

i migliori li tolgono di mezzo per mettere la monnezza.

Anonimo ha detto...

PURA RAZZA ARIANA ALTROCHE' JA?
JA MAIM FUHER BERLUSCAHITLER.

Anonimo ha detto...

BERLUSCONI SI E' GUARDATO ALLO SPECCHIO?
E BRUNETTA COME MAI E' DIVENTATO MINISTRO?
IN DUE FANNO UN METRO E TANTA VOGLIA DI CRESCERE.

STIMA E SOLIDARIETA' A PALESE!

Anonimo ha detto...

A DIECI ANNI DALLA MORTE, BERLUSCONI RICORDA (SENZA APRIRE BOCCA) BETTINO CRAXI - CHE C'È DA MERAVIGLIARSI? È LO STESSO SILVIO CHE DOPO AVER OTTENUTO ILLEGALMENTE DA BETTINO BEN TRE TV, DOPO LA CADUTA E LA 'DEPORTAZIONE' AD HAMMAMET PENSÒ BENE DI PROPORRE AL "CARNEFICE" DI PIETRO UN POSTO DA MINISTRO! - SEDUTI FRA STEFANIA E BOBO CRAXI, TARAK BEN AMMAR, CIARRAPICO, MINZOLINI, PILLITTERI, BRUNETTA, DEL TURCO, DE LORENZO, BONDI, FRATTINI, LA PRESIDENTE DEI SENATORI PD ANNA FINOCCHIARO, IL CAPO DELLA SEGRETERIA PD FILIPPO PENATI E CASINI - DE MAGISTRIS: "OGGI CI SI INCHINA AD HAMMAMET PER GENUFLETTERSI VERSO ARCORE" - DI PIETRO, LO STESSO CHE INCONTRò PREVITI PER IL POSTO DA MINISTRO: "UNA VERGOGNOSA BEATIFICAZIONE. SI STA OSANNANDO UN DELINQUENTE LATITANTE" -

Anonimo ha detto...

AGCA è PRONTO PER ZELIG! – "LA ORLANDI E’ ANCORA VIVA E STA BENE, É STATA RAPITA SOLTANTO PER OTTENERE LA MIA LIBERAZIONE. LA PORTERÒ IN VATICANO” – “DIMOSTRERÒ CON DELLE PROVE CHE IO SONO IL CRISTO” – "SE IL VATICANO NON SVELERÀ IL QUARTO SEGRETO DI FATIMA, LO FARÒ IO” - DALLE STALLE ALLE STELLE: ORA VIVE IN UNA SUITE DA 500 € A NOTTE E UNA TV USA OFFRE 3 MILIONI PER UN'INTERVISTA …

Anonimo ha detto...

E TARTAGLIA?

Anonimo ha detto...

4.4.1993, CRAXI-STRATEGY PER SILVIO: “FONDA UN PARTITO, USA LE TV E SALVA IL SALVABILE" - UN FAX DEL 1995 DI TRE PAGINE INVIATO DA BETTINO A SILVIO FITTO DI SUGGERIMENTI: "ATTACCA DI PIETRO. NON TI FIDARE DI FINI. IL BINOMIO BERLUSCONI-FINI HA PERSO PRIMA ANCORA DI INCOMINCIARE. FINI PERDE POCO, PERCHÉ SI PUÒ ACCONTENTARE CHE LO SALUTINO" - CRAXI: "IL PCI-PDS È IL PARTITO CHE AVEVA PIÙ RISORSE E FINANZIAMENTI ILLEGALI. FINANZIATO DALL’INTERNO E DALL’ESTERO. OGGI È IN CATTEDRA DANDO LEZIONI DI MORALIZZAZIONE. NEGLI ULTIMI ANNI IL RESPONSABILE POLIOTICO-AMMINISTRATIVO ERA D’ALEMA. ORA CHE SU TUTTO QUESTO NON SI È APERTO UN FRONTE È COMPLETAMENTE ASSURDO" - (EPPURE, DURANTE LE INDAGINI DI MANI PULITE, BERLUSCONI NON SPENDE UNA PAROLA PER L’AMICO BETTINO. I SUOI GIORNALI E LE SUE TV E FELTRI TIFANO PER IL PM DI PIETRO) -

Anonimo ha detto...

VIVA VENDOLA! E' IL MIGLIORE

VIVA VENDOLA! E' IL MIGLIORE

VIVA VENDOLA! E' IL MIGLIORE

VIVA VENDOLA! E' IL MIGLIORE

VIVA VENDOLA! E' IL MIGLIORE

VIVA VENDOLA! E' IL MIGLIORE

VIVA VENDOLA! E' IL MIGLIORE

Anonimo ha detto...

Comunque Berlusconi ha veramente pisciato di fuori come diciamo noi.
Non rispetta nessuno. Pensa solo a se stesso e cogliona tutti gli italiani.

Anonimo ha detto...

Tradire Palese che si sarebbe gettato nel fuoco per lui è orribile.
Poi c'è modo e modo. Quest'uomo è privo di valori morali ed è senza coscienza.
E' sporco moralmente. Allora la sua ex moglie aveva ragione. Per l'orrore Berlusconi ha più valore la Carfagna, la Gelmini, la D'Addario e sotto altri aspetti la Poli di Rocco Palese?
Vada lui a votare

la polverini altra sagoma ha detto...

IL SEGRETO SULLE TESSERE DELLA POLVERINI SI CHIAMA "SOLUZIONE DIECI PER CENTO": DIECI ISCRITTI VERI DIVENTANO CENTO NEGLI ELENCHI DEL SINDACATO UGL BY POLVERINI E COSÌ SI SPALANCANO LE PORTE DEI CONSIGLI D’AMMINISTRAZIONE DI CNEL, INPS, INPDAP IL NOME DI CLAUDIO FAZZONE VI DICE NULLA? FORZISTA RECORDMAN DELLE PREFERENZE NEL LAZIO, RAS DI LATINA E IN PARTICOLARE DI FONDI, L’UOMO CHE È RIUSCITO A DIFENDERE ANCHE CONTRO IL VIMINALE QUEL CONSIGLIO COMUNALE INFILTRATO DALLA CAMORRA. CON LA POLVERINI DIVENTEREBBE ASSESSORE ALLA SANITÀ: IL LUPO A GUARDIA DELLE PECORE. È LA SOCIETÀ CIVILE D’ULTIMA GENERAZIONE

Anonimo ha detto...

L'UNICA RIVOLUZIONE FISCALE IN ITALIA? METTERE UNA TASSA SULLE FREGNACCE - DAL CONTRATTO CON GLI ITALIANI AGLI STOP DELL’ULIVO, SONO 20 ANNI CHE CI PRENDONO PER IL CULO - IL 3 maggio del 2005 la legge delega con le due aliquote (23 E 33%) e l ’"armonizzazione" delle imposte sulle rendite è scaduta senza essere applicata: il governo BERLUSCONI non aveva mai fatto i decreti legislativi per attuarla...

polverini peggio del peggio ha detto...

A DOMANDA NON RISPONDE! LA POLVERINI HA GONFIATO GLI ISCRITTI DEL SUO SINDACATO! GABANELLIACCUSA: "I PENSIONATI CHE PAGANO LA QUOTA ASSOCIATIVA UGL MEDIANTE TRATTENUTA INPS SONO 66.000 RISPETTO AL 558.000 DICHIARATI DA VOI E I DIPENDENTI PUBBLICI CERTIFICATO DAI MINISTERI SONO 44.000, CONTRO I 171.000 DICHIARATI DA VOI” DOPO 'REPORT', ANCHE 'EUROPA' INDAGA SULL’UGL (GLI ALTRI GIORNALI CHE ASPETTANO?) “RICORSO AL TAR. DICHIARATI PIÙ ISCRITTI PER AVERE POLTRONE ALL’INPS, INPDAP, CNEL” RENATONA-ONA: “CI SONO COSE CHE NON POSSO RIVELARE, NELL’INTERESSE DEI LAVORATORI”

Anonimo ha detto...

Il Fisco lo insegue, Bertolaso paga


La procedura esecutiva avviata da Equitalia Gerit. E Mister protezione civile ha saldato il debito


Ipoteca sui beni del sottosegretario per multe da 1.700 euro


Il Fisco ha dovuto braccarlo per un bel po' di tempo. Al punto che l'amministrazione finanziaria è stata costretta a ricorrere addirittura alla maniere forti. E così, qualche tempo fa, contro l'uomo dell protezione civile italiana, nonché sottosegretario alla presidenza del consiglio, Guido Bertolaso, è scattata un'ipoteca. In ballo un pacchetto di multe che, fra sanzioni e interessi, era arrivato a valere 1.700 euro. Debito che Bertolaso, incalzato dagli esattori, ha pagato.

VENDOLA NON E' INDAGATO ha detto...

(ASCA) - Bari, 19 gen - ''Nei confronti del presidente della giunta regionale pugliese, Vendola, non vi sono nel registro degli indagati di questa procura iscrizioni suscettibili di comunicazione'': e' quanto si legge nella nota diffusa pochi minuti fa dal procuratore Capo della Repubblica presso il tribunale di Bari, Antonio Laudati. Con questa nota ufficiale si chiude la ridda di indiscrezioni che davano Vendola iscritto nel registro degli indagati per tentativo di concussione in relazione alle indagini sulla sanita' pugleise. La nota ufficiale della procura era stata annunciata dallo stesso Laudati.

Anonimo ha detto...

SAPPIAMO BENE CHI HA MESSO IN GIRO LA MENZOGNA: L'ENTOURAGE DEL BAFFINO AMICO DEL MERCANTE.
VERGOGNA
VERGOGNA
BOCCIA FARESTI MEGLIO A RITIRARTI ASSIEME ALLA POLI.
LA PUGLIA MERITA PRESIDENTI ONESTI AL DI LA' DEL COLORE POLITICO
O VENDOLA O ROCCO PALESE!!!

Anonimo ha detto...

Ultim'OraVendola,Pm: no iscrizioni da comunicare19/01/2010 17:38


17.38 "Nei confronti del presidente della giunta pugliese, Vendola, non vi sono nel registro degli indagati di questa Procura iscrizioni suscettibili di comunicazioni". E' quanto ha reso noto poco fa in una nota il Procuratore di Bari, Antonio Laudati. "Prendiamo atto di possibili strumentalizzazioni delle indagini in corso sulla sanità e delle precedenti fughe di notizie, che allo stato non si può escludere siano riferibili a componenti del gruppo investigativo", ha precisato Laudati

Anonimo ha detto...

Ma la Poli è candidata o no?

Se tutti sanno che la Poli è la candidata presidente della regione del centrodestra perchè non lo dicono le televisioni?

Anonimo ha detto...

Qualcuno dice che se la Poli verrà candidata alla regione per il centrodestra ci sono un sacco di circoli di el Pdl della provincia di Lecce che non voteranno.
Sapete quali sono?

Seclì
e
Sannicola

in tutto 15 iscritti.

ahahahahahahhhhhahahahhh

Anonimo ha detto...

Ultim'OraZaia:commissariato Consorzio mozzarella19/01/2010 17:27


17.27 Il Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala è stato commissariato. Lo ha annunciato il ministro per le Politiche agricole Luca Zaia, che ha anche spiegato i motivi di questa sua decisione. "Il presidente (Luigi Chianese, ndr) è stato sorpreso durante i controlli ad annacquare il latte". "Nel 25% dei campioni analizzati -ha poi precisato il ministro- le mozzarelle contenevano almeno il 30% di latte vaccino"."Atto legittimo",per il presidente della commissione Agricoltura della Camera, Paolo Russo.

Anonimo ha detto...

Cristo si è fermato ad Eboli per certi deficenti.
Noi voteremo SEGNANDO ROCCO PALESE

Anonimo ha detto...

FORZA NIKI VENDOLA PENSIONA PER SEMPRE D'ALEMA!
E POI STRAPENSIONA LA POLI BORTONE!!!

Anonimo ha detto...

Con la Poli si vince
Con Palese , Mantovano e altri avremmo perso.
Lo vuoi capire o no?
Quindi calmati e modera i tuoi commenti paramantovaniano o parapalesiano anonimo di lecce.

IgivanidIIoSud ha detto...

LA POLI IN PENSIONE?
MA SIETE FUORI?
LA POLI NON SI PENSIONERA' MAI.
E' L'ANDREOTTI IN GONNELLA DEL SALENTO.
E NOI SIAMO FIERI DI AVERLA TRA NOI!

Poliforever ha detto...

Ai giovani di IoSud

La Poli è davvero l'unica che può farci rivincere la regione e riparare i danni che Mantovano e Congedo hanno fatto alla destra salentina del pdl.
Cari amici di Detsra di Base, tra poco non sarete più soli a combattere per l'orgoglio di An nel pdl.

Anonimo ha detto...

STRISCIATE VERMI CHE FINO A IERI AVETE SUONATO LA GRANCASSA CONTRO L'ON. POLI.
STRISCIATE E CHIEDETE PERDONO SE NON SIETE NELLA BLACK LIST!

Anonimo ha detto...

Le sparate di Mario:
" sto lavorando per unire tutto quello che c'è a destra diel Pdl..."
Sì' e dove?.....al bar dello Sport?

Anonimo ha detto...

W Rocco Palese
W Raffaele Fitto

Anonimo ha detto...

Tra un mozzicone ed un biccherino...Mario fa l'ideologhino...

Anonimo ha detto...

IO POLI E TU?

IL RITORNO ha detto...

DALLA BRACE MANTOVANO, NELLA PADELLA POLI.

Anonimo ha detto...

sono segnati sono

ugofoscolo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

PALESESTORY

Raffaele Fitto l'aveva portato a Palazzo Grazioli da Berlusconi, ma la sua candidatura non è stata approvata dal presidente del Consiglio, raccontano sia accaduto per "come si presenta e parla"
Questa è la strana storia di Rocco Palese, così come l’hanno raccontata, senza
smentita per tre giorni filati, sia il “Corriere della Sera” che “La Stampa”. Raccontano i due quotidiani che Raffaele Fitto, ex governatore della Puglia, oggi ministro e, come si dice, plenipotenziario del Pdl a Bari e dintorni, abbia accompagnato e condotto Rocco Palese a Palazzo Grazioli. Non per prendere un caffè ma per accreditarlo come candidato alle prossime elezioni di marzo. Raccontano anche che Silvio Berlusconi abbia deluso Raffaele Fitto, “plenipotenziario” ma stavolta mica tanto.

Racconto vuole che Berlusconi abbia guardato e ascoltato Rocco Palese e poi abbia detto no, grazie, non è il caso. Perché? “Per come si presenta e come parla”. Insomma il candidato non ha passato il “provino”. Il racconto trova anche conferme indirette: Luigi Vitale, parlamentare pugliese del Pdl riassume: “E’ stata sollevata una questione estetica”.

wniky ha detto...

Nomina primari:
Vendola indagato...è na bufala!


ORE 16.50: LAUDATI: NON CI SONO ISCRIZIONI SUSCETTIBILI DI COMUNICAZIONI

«Nei confronti del presidente della giunta regionale pugliese, Vendola, non vi sono nel registro degli indagati di questa procura iscrizioni suscettibili di comunicazione»: è detto nella nota diffusa stasera dal procuratore della Repubblica presso il tribunale di Bari, Antonio Laudati.

GRANDE VENDOLA ha detto...

Inchiesta sanità: Procura Bari precisa ‘Vendola non è indagato’
Bari (Puglia) - In relazione alle notizie di stampa oggi apparse sui quotidiani, l'Ufficio di Procura comunica che "nei confronti del Presidente della Giunta Regionale Pugliese, Vendola, non vi sono, nel registro degli indagati di questa Procura, iscrizioni suscettibili di comunicazione".

La Procura, prosegue la nota " prende atto delle possibili strumentalizzazioni delle indagini per finalità diverse da quelle processuali, così come delle precedenti fughe di notizie sugli accertamenti in corso: allo stato, non può ancora escludersi che esse siano riferibili a componenti del gruppo investigativo".

"A tal riguardo - conclude la nota - sarà compiuto ogni sforzo al fine di identificare eventuali responsabili in relazione alle conseguenti ipotesi di illecito configurabili". La procura inoltre " assicura il massimo impegno per garantire, nel rigoroso rispetto della legge, l'espletamento delle indagini preliminari per finalità esclusivamente processuali".

RAFFAELE FITTO ha detto...

FITTO: FELICE DEL GARANTISMO USATO
«Mi fa molto piacere che il garantismo si estenda anche alle vicende del Presidente Vendola e che ciò avvenga in forme bipartisan». Ha commentato così il Ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, le vicende che hanno riguardato il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola. «Naturalmente – ha aggiunto – a tutto questo mi associo e non formalmente e in nulla risentito nei confronti di chi il garantismo lo scopre solo ora per chi fu celebre 'tintinnatore' di manette e defenestratore di assessori. Ma va bene così».

A PROPOSITO DI VENDOLA ha detto...

Chi non si rammenta che D'Alema preannunciò notizie grosse da Bari su Berlusconi?

Anonimo ha detto...

ERO SICURO DELL'ONESTÀ DI VENDOLA. QUALCUNO GIÀ INIZIA A LACCARSI I BAFFI..VENDOLA VINCERÀ LE PRIMARIE ED ANCHE LE ELEZIONI! FORZA NICHI!

Anonimo ha detto...

Mi sa tanto che l'acqua dell'acquedotto pugliese ha ubriacato tanto Casini che D'Alema. Dove non potette il vino generoso potette l'acqua famelica. Vendola ha detto NO assoluto alla privatizzazione con buona pace delle 2 aziende controllate da Caltagirone suocero di Casini. Ora sorge spontanea una domanda: Se domenica vince Vendola quali scenari si apriranno? Provo ad abbozzarne qualcuno.
Casini se è coerente deve correre da solo con un candidati Presidente. Qualora chiedesse di unirsi al PDL ed a IO SUD, i nostri dirigenti sono pregati di prenderlo a calci nel sedere! Casini NON CI SERVE. Se vince IL BAMBOCCIONE BOCCIA, N. Vendola che è sicuramente un galantuomo NON STIA TROPPO A PENSARE ALLA PAROLA DATA, perchè con il mefistofelico D'Alema distruggerebbe gli ideali puliti che ancora gli appartengono.
Tutti uniti assieme alla nostra ADRIANA POLI BORTONE per una ritrovata coesione!

Anonimo ha detto...

ARRIVA IL COLPO DI SPUGNA PER I SINDACI CHE HANNO CAUSATO DANNO ERARIALE: SALVI BASSOLINO, LA MORATTI, CUFFARO
SI CHIAMA “LODO VALENTINO” E OGGI SARA’ APPROVATO AL SENATO: UN PROCESSO BREVE PER I GIUDIZI DI DANNO ALL’ERARIO CAUSATI DA SINDACI E ASSESSORI DAVANTI ALLA CORTE DEI CONTI…SALTERANNO OLTRE 1.000 PROCESSI…TUTTI D’ACCORDO: SALVATI ANCHE SCOPELLITTI (PDL), MALETTI E CARAI (PD)

Quatti quatti, tutti d’accordo, senza distinzione tra destra e sinistra, oggi il Senato si prepara a votare, come emendamento al processo breve, una norma che diventerà un colpo di spugna per tanti processi in appello, dinanzi alla Corte dei Conti, per danni erariali causati da sindaci, assessori e pubblici dipendenti. La norma è stata già definita “Lodo Valentino”, dal nome del senatore del Pdl, nonchè avvocato, che è relatore dell’emendamento sulla “ragionevole durata del processo contabile”.
Una norma che estende la filosofia del processo breve, oltre che ai reati penali, anche a tutti i procedimenti per responsabilità erariale promossi dalle varie procure dela Corte dei Conti.
D’ora innanzi in pratica, vi sarà una durata massima di tre anni in primo grado dal deposito dell’atto di citazione, ridotto a due anni se il processo ipotizza un danno erariale inferiore a 300.000 euro e altri due anni per l’appello.
La norma prevede che, nella fase transitoria, sia applicabile anche ai giudizi in corso, basta che siano trascorsi cinque anni dall’avvio dell’azione.
Cosa vuol dire in pratica?
Che la maggior parte dei processi svolti dalla Corte dei Conti per danno erariale nei confronti di amministratori pubblici e pubblici dipendenti, non avendo certo chiuso la fase di appello nei tempi ora fissati, sono a rischio estinzione.
A causa delle complesse procedure attuali, per imbastire un processo di appello, con la notifica dei ricorsi ai soggetti coinvolti, molti procedimenti si ingolfano proprio nella fase di appello.
Secondo i dati ufficiali 2009, erano pendenti in appello 1.738 giudizi al 1 gennaio 2008: nell’anno in corso ne sono pervenuti altri 977, mentre ne sono stati definiti 673.
Risultano pertanto 2.042 i giudizi di responsabilità e sarebbero non meno di 1.000 quelli che rischiano di saltare.
A beneficiarne sarebbero amministratori di tutti gli schieramenti.
Tra i casi più noti Letizia Moratti, Antonio Bassolino, Giuseppe Scopellitti, l’ex presidente della Regione Sicilia, Totò Cuffaro, e quello attuale, Raffaele Lombardo e altre centinaia di amministratori locali, condannati in primo grado per aver sperperato e mal utilizzato denaro dei contribuenti.
Un colpo di spugna in Italia non si nega a nessuno: questa diventa subito una esigenza bipartisan, chissà come mai…
w destra di base

Rolando R.

lettoxvoi ha detto...

20/01/2010: il giorno di Adriana Poli Bortone
(da Ilpaesenuovo)

Lecce (salento) - Ore decisive per la candidatura alla presidenza della Regione per il Pdl, nonostante qualche residua resistenza all’interno del partito di chi vorrebbe aspettare l’esito delle primarie del Pd. In ballo ancora i nomi di Mantovano e Palese ma il premier Berlusconi ha deciso anche se a Palazzo Carafa è “rivolta” tra i consiglieri anti-senatrice.

A meno di clamorosi passi indietro oggi sarà il giorno della scelta del candidato presidente alla Regione Puglia per il centrodestra. Nonostante teoricamente siano ancora in pista i nomi di Rocco Palese e soprattutto di Alfredo Mantovano, oramai dovrebbero esserci pochi dubbi sulla scelta del candidato da parte del Pdl. E’ lo stesso presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che ha individuato nell’alleanza con Io Sud e nella senatrice Poli Bortone alla guida del centrodestra come elementi chiave per riconquistare la guida della Regione dopo cinque anni di regno-Vendola. Amoruso prova a smentire la decisione ma da diverse “anime” del centrodestra giungono attestati di stima nei confronti della Poli. Intanto a Palazzo Carafa, dopo lo scisma Perrone-Io Sud di giugno in tanti temono il ritorno della senatrice e c’è addirittura chi minaccia campagna elettorale “contro” o voto disgiunto.

Anonimo ha detto...

PER QUESTE REGIONALI ABBIAMO IL CANDIDATO PRESIDENTE O NO?
IO MI SONO STUFATO.
BASTA GIOCHI E GIOCHETTI SUI NOMI E COI VETI.
ADESSO BASTA DAVVERO.
SE ENTRO DOMANI NON ESCE IL CANDIDATO DDEL CENTRODESTRA IO MI ISCRIVO A SINISTRA E LIBERTA' VADO A VOTARE VENDOLA ALLE PRIMARIE E VI MANDO TUTTI A...........

titoschipa ha detto...

Il candidato del centrodestra c'è:

ADRIANA
POLI
BORTONE

Ci spiace per gli altri ma non c'è partita.
Men che meno con Alfredo che ci farebbe perdere anche male come avvenne a Gallipoli qualche anno fa.

lacittà ha detto...

Mantovano nei sondaggi sta andando a gonfie vele altrocché

Anonimo ha detto...

E' l'unica chance per vincere. Abbiamo il dovere di riportare la Puglia al centrodestra, non possiamo sottostare all'immobilismo di chi pone veti incrociati per logiche di potere all'interno del partito.
E' vero Adriana Polibortone ha sbagliato ad uscire dal PdL e fondare io sud; molto probabilmente, se fosse rimasta, oggi sarebbe già candidata...ma nessuno lo ha impedito e non era difficile!
Ma torniamo al presente e con oggettività guardiamo i fatti: Vendola è un candidato fortissimo nonstante gli scandali e la cattiva gestione della Regione Puglia; Boccia è un signor nessuno, ma porterebbe in dono quel tergicristallo di partito che si chiama UDC.
Distaso,Palese e Dambruoso sono ottime persone e sono certo che farebbero bene una volta eletti.
Ma questa campagna elettorale avrà tempi brevi, televisivi, la gente cerca un volto politico conosciuto che ispiri sicurezza e appassioni i simpatizzanti e gli elettori.
In una parola: Adriana

Anonimo ha detto...

MERITOCRAZIA PADANA : Bossi pretende un posto nel listino bloccato in Consiglio regionale e un posto da assessore allo sport per il figlio Renzo bocciato 3 volte all'esame di maturità....

Anonimo ha detto...

Il 19 gennaio 1940 nasceva il Giudice Paolo Borsellino.
Onore a un Grande Uomo, esempio di Coraggio e Giustizia!

«E'normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia
accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla
paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.»

Auguri Paolo...anche se con un giorno di ritardo.

Anonimo ha detto...

I BIG DELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA CON IL VACCINO HANNO GUADAGNATO IN BORSA 60 MILIARDI IN 6 MESI
SESSANTA MILIARDI DI CAPITALIZZAZIONE, CINQUE INCASSATI: L’INGLESE GSK HA GUADAGNATO 3 MILIARDI, LA NOVARTIS, LA SANOFI E LA BAXTER 1 MILIARDO A TESTA…IN BORSA LE AZIONI VOLANO DEL 35%…. E L’ITALIA PAGA NOVARTIS PER UN VACCINO INUTILE E CON UN CONTRATTO CAPESTRO

Giorni fa la denuncia del presidente della commissione Sanità al Consiglio d’Europa su quella che appare ormai come una falsa pandemia, pilotata dalle cause farmaceutiche che avrebbero ricavato enormi guadagni dall’allarme influenza, attraverso la vendita di milioni di vaccini ora inutilizzati.
Il contratto che il nostro governo aveva stipulato con la svizzera Novartis, produttrice del vaccino, contiene queste condizioni: possibilità per la Novartis di ritardare la consegna delle dosi senza alcuna penale, pagamento di 24.080.000 euro anche nel caso che il vaccino non avesse ottenuto l’ok per il commercio, contratto segretato, eventuali effetti collaterali del vaccino sui pazienti a carico del ministero, nel caso di danni a terzi a pagare avrebbe dovuto essere lo Stato italiano.
Ora è utile precisare anche i guadagni che la corsa all’antidoto ha permesso ai big dell’industria farmaceutica internazionale.
I titoli dei quattro colossi principali del vaccino hanno guadagnato in sei mesi in borsa il 35% del valore, pari a 60 miliardi di euro di capitalizzazione.
A cui vanno aggiunti i 5 miliardi già incassati grazie alla vendita di oltre 600 milioni di dosi dei vaccini.
A cui va sommato qualche miliardo guadagnato con il boom degli optional pandemici, come anti-virali, mascherine protettive e disinfettanti igienici per le mani.
Mentre l’influenza A va in archivio con un numero di vittime ben inferiore al previsto, gli unici veri vincitori risultano i colossi farmaceutici, i cui conti scoppiano di salute.
L’inglese Gsk ha incassato 3 miliardi di euro con il suo vaccino Pandemrix, venduto in 440 milioni di dosi a 42 Paesi differenti.
La Novartis, con il suo Focetria, venduto anche all’Italia, si è messa in tasca 1 miliardo, al pari della francese Sanofi e dell’americana Baxter.
Ed ora crescono le polemiche.
La Organizzazione mondiale della Sanità sta infatti valutando la posizione dei suoi advisor scientifici, molti dei quali sarebbero pure consulenti ben retribuiti dei big farmaceutici.
A Londra ben 11 membri su 20 del Sage , il pool di docenti incaricati di gestire le emergenze, sono accusati di conflitto di interessi per i loro legami con le aziende farmaceutiche.
In ogni caso chi avuto ha avuto… e chi ha dato ha dato: i miliardi indietro non torneranno di certo
w destra di base

Rolando R.

Anonimo ha detto...

AUSPICO UNO SCONTRO TRA

POLI BORTONE e VENDOLA:

VEDRETE NEL SEGRETO DELL'URNA TRIONFERA' - VENDOLA !
OGGI SEMBRA IMPOSSIBILE, MA ....

Anonimo ha detto...

Se la pOLI fosse rimasta nel PDL, NON sarebbe stata presa in nessunissima considerazione. Molti di voi con tutto il rispetto masticano poco la politica. Non contano i voti conta se puoi essere determinante, e la Poli con IO SUD E' DETERMINANTE!
Chi non conta nulla sono le truppe con caporali e sergenti che devono soltanto obbedire al generale.
w io sud
wPOLI BORTONE

Anonimo ha detto...

Quanto meno sarà uno scontro pulito di passione di capacità e di cultura da parte di tutti e due i contendenti.

Anonimo ha detto...

Piuttosto già i soliti noti tipo p.p. Signore e tutta la clache leccese che scalda senza fare nulla le sedie di Palazzo Carafa si sono preoccupati di dire che loro faranno il voto disgiunto.
BENE, PERCHE' I CONTI VERRANNO FATTI SENZA ALCUN PROBLEMA DOPO!
E DOPPIO BENE PERCHE' SE VENDOLA DOVESSE VINCERE CON I LORO VOTI STAREBBE FRESCO!!!
W ADRIANA

Anonimo ha detto...

PIER PAOLO SIGNORE?
NON E' QUELLO CHE MILITAVA IN AN SOTTO ANDREA RUGGERI FAZZI ED UGO LISI?
E PRIMA ANCORA MILITAVA NELLE FILA SOCIALISTE CON I GIOVANI SOCIALISTI CRAXIANI!
E SEMPRE QUELLO CHE CONFUSE RICCARDO LOMBARDI CON I LONGOBARDI.

Anonimo ha detto...

RICCARDO LOMBARDI SI STARA' RIVOLTANDO NELLA TOMBA, OPPURE ANDRA' IN SOGNO AL SUO DELFINO CLAUDIO SIGNORILE CHE ANCHE SE 73 ENNE E' IN GRADO DI ASSESTARE UN BUON CALCIO NEL SEDERE DI TANTI ARRIVISTI MIRACOLATI DA DIO, CHE COME SCOPO DELLA LORO MISERANDA VITA HANNO QUELLO DI FAR CARRIERA.

Anonimo ha detto...

pOSSONO FARE QUELLO CHE VOGLIONO, INtanto si comprino il VALIUM PER stare tranquilli, che dopo li tranquillizza tutti l'ADRIANA NOSTRA.

Anonimo ha detto...

Scommettiamo su chi rimarrà con il culo per terra?
Stamattina il professore mi ha detto che il primo sarà Congedo.
I voti di AN di cinque anni fa li vedrà con il cannocchiale di Galileo.

w ADRIANA POLI

Anonimo ha detto...

Lo aiuterà il cognato. Anche se in quella lista ci saranno pezzi da 99.
Io dico l'uomo di Melissano

Anonimo ha detto...

Che c'entra? Loro erano con la Poli nelle ultime provinciali, a maggior ragione saraqnno accanto alla Poli in questa tornata elettorale.

Anonimo ha detto...

E chi lo sa?

Anonimo ha detto...

A mio avviso sarà una battaglia all'ultimo voto e terribile. Solo con la Poli possiamo vincere. Vendola è un combattente nato. Io preferirei che vincesse le primarie Boccia, così lo bocciamo subito e chi si è visto si è visto.

Anonimo ha detto...

Come chi lo sa? Dove dovrebbero andare se non con la Poli.

Anonimo ha detto...

Se la Poli come sembra sarà il candidato Presidente, staranno con la Poli, mica sono fessi. Altrimenti, presenteranno il loro partito come fece la Mussolini cinque anni fa.

Anonimo ha detto...

Certo c'è da considerare una cosa, che chi poteva pensare che dopo le Provinciali passate, la Poli Bortone diventasse determinante a queste Regionali stando fuori dal PDL?

Anonimo ha detto...

I fessi potevano pensarlo, amico mio! come ha detto un anonimo prima, se comandi tu un partito conti, altrimenti vieni contato! Con il bipolarismo anche se d'accatto tipo il nostro conta pure un partito di cento voti! E chi ha cento voti ed un simbolo si siede al tavolo con gli Americani ed i Sovietici e tratta da pari a pari. Casini docet! Berlusconi e D'Alema sono ancora piegati a novanta gradi per ottenere i favori di Pierfurbi. Non mi meraviglierei se Fitto chiedesse ancora del tempo a Berlusconi riguardo la Puglia. La speranza di Fitto è che le primarie le vinca Vendola, in modo da recuperare in zona cesarini l'UDC. A quel punto la Poli sarebbe meno indispensabile, secondo Fitto. Ragionamento logico ma inesatto per una serie di motivi. Primo: la Poli se si dilunga la cosa di sole ventiquattrore si chiama fuori e se poi vince Vendola, lei è il candidato Presidente di IO SUD e UDC! Se vince Boccia piegherà Fitto non a novanta bensì a centottanta gradi per ritornare candidata di IO SUD e PDL, altrimenti con buona pace di tutti lei si presenterà da sola e farà perdere il centrodestra. Berlusconi che ha naso e sondaggi invece di ripicche e veti, secondo me non si farà condizionare dai vari Amoruso, Mantovano e co., perchè vuole vincere in Puglia. E se la senatrice Poli Bortone lo fa vincere per Berlusconi C'E' LA POLI, gli altri possono prendere in considerazione di ANDARE A LAVORARE. AMEN!

Anonimo ha detto...

Maniglio dice “abbiamo lavorato bene (in Regione), a parte qualche scelta sbagliata, ma noi sappiamo ammettere i nostri errori (Noi…). “Ed ora è indispensabile vincere, e non si vince senza l’UdC. E senza l’alleanza con Casini, ovviamente “tutta pugliese”. E per vincere bisogna allearsi al centro. A sinistra sono settari, remarono contro Prodi e non combatterono le destre. Soprattutto “no ai doppi giochi, alle primarie non c’è simbolo di partito, ma dietro Boccia c’è il Pd e quei dirigenti, non gli elettori, ma gli assessori e i responsabili che votano Vendola, votano contro il partito” e sono ovviamente fuori . Tempi brutti per la Binetti che a Roma non appoggia Bonino.

Anonimo ha detto...

Se da noi nel centro-destra ogni tanto qualche effluvio di fogna ci stomaca, nel centro-sinistra la puzza di merda ci fa vomitare!
MANIGLIO ULTIMO RAMPOLLO DELLA VECCHIA NOMENCLATURA DEL PCI, ha perso un'occasione per stare zitto!
Dovrebbero baciare i coglioni a Vendola, altro che loro ammettono i propri errori ed hanno lavorato bene! In un'altra nazione il senatore Tedesco starebbe in galera ed il prode Frisullo non dietro le quinte ma in Siberia. Cinque anni addietro Fitto con Boccia avrebbe vinto 3 a 0! Non ci sarebbe stata partita| Adesso Maniglio si scopre centrista dicendo che a sinistra sono tutti settari! Maniglio è invece un BUFFONE ed un venduto da quattro soldi che ha scoperto le gioie del capitalismo con il messia D'Alema. Noi apprezziamo anche se non condividiamo Niki Vendola che si dimostra sempre di più persona seria e per bene e CON IDEALI E VALORI. Stia tranquillo Maniglio, che Adriana Poli Bortone farà piazza pulita sollevandolo dall'onere di governare!

Anonimo ha detto...

w Poli Bortone

Anonimo ha detto...

La Svezia contro le "quote rosa"
"Penalizzano le donne"

BERLINO - Le quote rosa, cioè le pari opportunità garantite alle donne da un numero di posti a disposizione rigorosamente pari a quello degli uomini, possono essere dannose per la realizzazione dei diritti dell'altra metà del cielo anziché imporli o favorirli.

Sono daccordo


Gianni Micooli

Anonimo ha detto...

alle 19:30 l'ufficio del Pdl potrebbe chiudersi con una decisione......
incrociamo le dita.

Anonimo ha detto...

AVETE VISTO LA FICTION "LO SCANDALO DELLA BANCA ROMANA"? L'HANNO TRASMESSA PROPRIO IN QUESTI GIORNI IN CUI SI COMMEMORA CRAXI.
OGGI COME ALLORA: TUTTI COLPEVOLI, NESSUN COLPEVOLE.
QUESTA E'L'ITALIA, CARI MIEI.
IN QUESTO PAESE PIU' COSI' VANNO LE COSE, PIU' SI E' FURBI E FA UNA POLITICA SENZA SCRUPOLI E PIU' SI E' BRAVI E PIU' SI E' PREMIATI.
E NOI ELETTORI,POPOLO ITALIANO, CI MERITIAMO QUESTI GOVERNANTI CHE ABBIAMO.
COMPRESI I BAMBINONI PISCIACCHIONI DISPETTOSI E AVIDI CHE CI RITROVIAMO.

AD MAIORA!!!

mancapoco ha detto...

Pre-vertice tra Silvio Berlusconi e i coordinatori nazionali del Pdl prima dell'Ufficio di presidenza del partito convocato per le 19.30. Il Cavaliere ha riunito in via del Plebiscito Ignazio La Russa, Sandro Bondi e Denis Verdini per fare il punto della situazione sul nodo delle regionali. Sul tavolo le ultime caselle strategiche ancora da riempire, a cominciare dalla Puglia.

Anonimo ha detto...

Nell'ufficio di presidenza del PDL l'unica cosa certa che è stata decisa è che la Poli non può essere candidata. Il candidato potrebbe essere il giornalista del TG1 Attilio Romita. Ancora una volta la Poli è riuscita a compattare gli exAN e i Fittiani contro di lei . Adriana Adriana chi semina vento raccoglie tempesta

Anonimo ha detto...

Certo che asinistra si fa un gran parlare del caso-Puglia, ma mi sembra che anche da queste parti non è che si è messi meglio...

Anonimo ha detto...

L'Udc sta tenendo in scacco tutti i politici pugliesi

Anonimo ha detto...

Una domanda semplice, spero che qualcuno mi dia una risposta altrettanto semplice e non faziosa.

Ipotesi 1: Boccia candidato presidente , con il sostegno di UDC, IDV, e Vendola. Poli Bortone candidata Presidente in solitaria. Con quali numeri vincerebbe il PDL?

Ipotesi 2: Vendola candidato Presidente con IDV, Poli candidata con il sostegno di UDC. Con quali numeri vincerebbe il centrodestra?

Fate attenzione, queste non sono le provinciali, se perdiamo la Regione per giochi di potere, in Puglia succede il patatrac!!!

Anonimo ha detto...

PASSA AL SENATO IL “PROCESSO BREVE” CHE AVRA’ VITA BREVE: AD PERSONAM E INCOSTITUZIONALE
PALAZZO MADAMA HA APPROVATO IL DECRETO SUL PROCESSO BREVE NELLA NUOVA VERSIONE, TRA CONTESTAZIONI E SCONTRI…VALEVA LA PENA BRUCIARSI CON UN DECRETO AD PERSONAM PALESEMENTE INCOSTITUZIONALE? … PERPLESSITA’ DA FINIANI E QUIRINALE: SI CONTINUA A PARLARE DI RIFORME E SI FANNO SOLO NORME PER SALVARE IL PREMIER

Finisce con il Senato che approva il decreto sul processo breve.
Con 163 sì e 130 no, ora la palla passa alla Camera, ma il cammino è meno scontato di quanto si possa credere.
Ritirato nella prima versione, ripresentato riveduto e corretto dal relatore Giuseppe Valentino, la norma causerà la fine di molti processi per eliminarne solo due, quelle che riguardano il premier.
Una qualificata voce di dissenso è venuta dal senatore ligure Enrico Musso (Pdl), persona amica e stimabile, che ama ragionare col proprio cervello e che si è astenuto precisando: “Stiamo commettendo un errore grave, quello di non ammettere pubblicamente che c’erano due obiettivi, quello della ragionevole durata dei processi e quello che è diventato una sorta di agenda nascosta, la tutela del presidente del Consiglio”.
Purtroppo è la sola voce di “spirito libero” che si è sentita in un centrodestra sempre più prono ai diktat del vertice e incapace di autocritica.
Berlusconi ha dichiarato che “i miei legali mi sconsigliano di presentarmi ai processi, troverei un plotone di esecuzione”.
Peccato che la stessa cosa non possano fare gli italiani accusati ingiustamente che invece ai processi si presentano per difendersi, non potendo contare su leggi ad hoc.
La frase appare infatti quasi un insulto al cittadino comune che non ha certo i privilegi dei potenti.
Quando uno fa politica dovrebbe dare il buon esempio, non accusare gli altri poteri dello Stato.
Se i giudici sono prevenuti, a maggior ragione uno deve presentarsi a testa alta e sfidarli con il suo comportamento, difendendosi con le carte che dimostrano la propria innocenza.
A destra ci si comporta così da una vita.
Ci sono tre gradi di giudizio, fino alla sentenza definitiva nessuno è colpevole per la storia.
E poi finiamola di difendere Craxi e la prima Repubblica come vittime di una congiura, tra un po’ siamo alla causa di beatificazione.
In quegli anni le vittime innocenti furono solo tanti ragazzi di destra e di sinistra, mandati al massacro da un sistema che con loro riempiva le prime pagine dei giornali, mentre dietro le quinte i partiti incassavano tangenti e ingrassavano i conti esteri dei loro segretari.
Non basta autodichiararsi “governo di centrodestra” per “vivere” da persone di destra.
Una destra che si riduce a fare il lacchè non è destra, è una solo una associazione di miracolati che deve riconoscenza al suo benefattore.
Aver voluto il processo breve è stato un errore, la brutta sorpresa è già dietro l’angolo, lo stesso Fini aveva cercato di convincere il premier a non presentarlo.
Non solo: i finiani ne fanno una questione politica e tecnica.
Loro avevano esaminato un decreto differente, su cui avevano già espresso dubbi.
Poi è stato cambiato pure in peggio, senza neanche che Fini fosse avvisato. “Silvio quel testo è incostituzionale” ha detto Fini al premier.
Ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Fulminare i processi per reati commessi prima del maggio 2006, già coperti dall’indulto, equivale di fatto a un’amnistia, per la quale però ci vorrebbero i due terzi del Parlamento.
Scusate, ma la destra è altra cosa.....
w destra di base

Rolando R.

Anonimo ha detto...

E credo che andando avanti così, faremo davvero un gran patatrac.
Mi sento disgustata.


Gianna67

Anonimo ha detto...

L'analisi è giusta ma io ne propongo un'altra di ipotesi:
Vendola per il centrosinistra
o boccia per il centrosinista contro il centrodestra con l'Udc e la Poli da sola.
Che ne pensate?

Anonimo ha detto...

Come volevasi dimostrare... Purtroppo l'ufficio di presidenza ha rinviato la decisione, dando mandato ai coordinatori nazionali di presentare una rosa di nomi nella settimana prossima.
Nella riunione di ieri, a sorpresa è spuntato il nome di Attilio Romita (Tg1)... oltre a quelli di PoliBortone-Mantovano-Palese-Distaso.

A me questa storia mi sta davvero stancando. Voi che ne pensate?

Anonimo ha detto...

Romita?
e perchè non Renzo arbore?
o Fabio&Mingo?
Ma per favoreeeeee.......!!

IoSudeTu? ha detto...

Ora abbiamo davvero la possibilità di riprenderci il governo della regione dopo 5 anni di dissennato uso della cosa pubblica e ancora non si è capito che si vince solo con Adriana Poli Bortone??!!! Forza Adriana !!!!!!!!

Anonimo ha detto...

...CARI POLITICI PUGLIESI E ROMANI, CREDO SI STIA ESAGERANDO...SAPPIATE CHE CON ROMITA, PALESE, DAMBRUOSO E MANTOVANO LA NOSTRA AMATA REGIONE RIMARRA' AL CARO Nichi CHE TANTO BENE HA FATTO IN QUESTI ANNI...!!!...ASCOLTATE OGNI TANTO LA GENTE E GUARDATE TUTTI I SONDAGGI: ADRIANA POLI BORTONE PRESIDENTE!!!

exanvomtante ha detto...

Sapete chi decide le candidature a presidente del Pdl in Puglia?

Berlusconi? no!
Mantovano? no!
Fitto? no!

CASINI COMANDA I GIOCHI E DECIDE TUTTO.

I POLITICI DEL PDL NON VALGONO NULLA!

Anonimo ha detto...

E' STRANO COME SU QUESTO BLOG FINO ALL'ALTRO IERI CON LA POLI SICURA, TUTTI INIZIAVANO A LECCARE INIZIANDO DA NAPOLI, ED IO SONO STATO ATTACCATO PERCHE' CONVINTO SOSTENITORE DI PALESE. ADESSO TUTTI CONTRO LA POLI E PRONTI A GENUFLETTERSI ALL'EVENTUALE MEZZO BUSTO. AVEVO RAGIONE VOI DESTRORSI NON VALETE NIENTE.
W ROCCO PALESE

robinhood ha detto...

PROCESSO BREVE...

Siamo alle solite!Non capisco perchè se uno è innocente debba avere tanta paura ad andare in tribunale per dimostrare la sua innocenza.Il punto è che sb si crede al di sopra della legge,lo credeva prima di scendere in politica,a maggior ragione lo crede adesso.Io se vengo accusato ingiustamente,sono ben felice di presentarmi davanti alla Legge per poter dimostrare l'infondatezza delle accuse che mi vengono mosse,per poi poter andare a testa alta e con orgoglio davanti al prossimo.Chi si sottrae accampando mille motivi,è perchè probabilmente sa di non essere poi così cristallino e sa di non poter portare prove a sua discolpa,e questo già lo condanna.
Comunque si sa,in Italia la legge è uguale per tutti, ma per alcuni ....è più uguale........!?

Anonimo ha detto...

anonimo delle 11,17

hai sbagliato blog....
...o ti sei fumato qualcosa di troppo forte?
Eppure i commenti di questo blog sono scritti in italiano.
Ah, ho capito....sei in malafede.
Stai provocando e visto che non hai argomenti ti inventi di sana pianta le cose.
Qualcuno dalla sala di moderazione del blog dovrebbe intervenire.

Duilio D.

Anonimo ha detto...

Buongiorno a tutti ! Vi siete svegliati meglio ? Siete felici al lavoro ? Non è bello pensare che il nostro calendario s'è arricchito d'un nuovo santo, San Bettino Esule e Martire ?
Avete messo la sua foto in ufficio e sul vostro capezzale ?
San Bettino è patrono di tutti coloro che alla vita chiedono soldi ,onori e viaggi.
E' il patrono nazionale dei Garofani e dei Fiorai in genere. Ed il protettore nazionale degli studenti di Trigonometria (NdR : ricordate? Seni-Coseni-etc.?).
E' anche il Santo di categoria dei Postini.
E' il patrono anche dei Martiri per la Causa (in genere di natura penale).
I suoi Santini sono già in distribuzione presso il Colle a Palazzo Madama e presso il Gruppo PdL alla Camera .

p.v.

Anonimo ha detto...

W LA LEGGE SUL PROCESSO BREVE!

Finalmente una legge che tutela i magistrati. A lavorare, a lavorare, a lavorare altrimenti a casa. Bravissimi P.d.L. Basta coi i processi che durano il tempo per maturare la pensione.
Chi risarcirà l'on. Mannino dopo aver subito 18 anni di processi per scoprire poi che era innocente?
Identica situazione del presidente del consiglio.Fossi in lui chiamerei tutti quei giudici al risarcimento danni per aver rovinato la sua immagine e quella dell'Italia.
In primis.... di pietro.

Anonimo ha detto...

vogliamo dar credito al volere della gente? i sondaggi mi sembra parlino chiaro.Adriana Poli Bortone Presidente.
Romita mi sembra il modo più rapido per riconsegnare la Puglia alle sinistre per altri cinque anni...

Salvo38

Anonimo ha detto...

L'amico sostenitore di Rocco Palese se è in buona fede, ha quanto meno le idee confuse. Premesso che su Di Staso, D'Ambroso e Palese non c'è nulla da eccepire. Per quanto riguarda Adriana Poli Bortone non si può non riconoscere una caratura superiore dovuta alla lunga militanza politica ed amministrativa, alla preparazione culturale ed alla forte determinazione nel perseguire gli obiettivi. Se aggiungiamo che è portatrice di un pacchetto voti su base regionale che secondo un ultimissimo sondaggio risponde ad una percentuale del 7,0 - 9,0%, bè sembra veramente essere masochisti a stare a perdere tempo ed a cercare con la lanterna di diogene l'impossibile!
Sappiamo bene delle fortissime resistenze se non di veri e propri veti lanciati da appartenenti all'ex AN nei confronti della senatrice. Tanto è vero, che l'auto proposta di candidatura dell'on. Mantovano è all'interno di questa logica. Dimentica però Mantovano che già una sua simile auto candidatura fù duramente punita a Gallipoli dall'on. D'Alema. E questo Berlusconi lo ricorda bene. La politica con la P maiuscola la può fare chi ha i consensi non le unzioni e mi sembra che la senatrice Poli a differenza di altri lo abbia dimostrato ampiamente!
A meno chè non si voglia perdere nuovamente la regione Puglia. Perchè tanto se le primarie del centro sinistra le vince Boccia o le vince Vendola, l'UDC è perso per sempre! In un caso il partito di Casini starebbe con Boccia nell'altro starebbe con la Poli candidata Presidente!
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! Farebbe bene Fitto a farsene una ragione, ed a dimostrare che nel PDL C'è una voce ed un cervello autorevole! Il suo! Altrimenti a causa di personaggi rancorosi e sommariamente stupidi, spinti solo da motivazioni personali con i relativi interessi, faremo un harakiri che passerà alla storia. Credo sia giunto il momento che ognuno si accolli le propriè responsabilità senza perniciose partigianerie.

Anonimo ha detto...

Giusto.
E' quello che ha detto anche Adriano quando ha criticato sulla stampa i veti rancorosi di alfredo e dei consiglieri di lecce che temono il ritorno della Poli.

Anonimo ha detto...

Grande rispetto all'anonimo che ha scritto prima, ma il problema è proprio il ministro Fitto. E' lui che sta creando casino servendosi di personaggi adatti allo scopo. Ieri Berlusconi aveva scusate l'espressione i - coglioni gonfi - ed ha chiuso baracca e burattini. Fitto non si sta dimostrando all'altezza della situazione e sicuramente se perderà nuovamente la Regione, Berlusconi lo butterà in mezzo ad una strada!

Anonimo ha detto...

Quì non si capisce più niente! Una cosa è certa, che ci sono gruppi di potere contenti di perdere pur di non dare spazio a chi merita. E quì siamo al vecchio ritornello di AN con l'aggiunta di Fitto. Non gli basta a Fitto aver fatto una figura barbina cinque anni fà o lo ha dimenticato? Poi di Romita vari, Vendola se ne mangia due a colazione!

Anonimo ha detto...

Vertice Pdl sulla candidatura alla presidenza della Regione Puglia. Mossa a sorpresa del ministro ma Berlusconi non gradisce e rinvia alla settimana prossima. Il centrodestra impantanato aspetta le primarie Pd.

Un nome nuovo - quello del conduttore del Tg1, il barese Attilio Romita - sinora rimasto fuori dalla ressa del totocandidato, ed è fumata nera per il candidato governatore del centrodestra. Il nome del giornalista è buttato lì sul tavolo dal ministro salentino Raffaele Fitto, davanti ad un Berlusconi che, raccontano i boatos romani, più scoraggiato che mai, chiude baracca e burattini e rimette tutto nelle mani dei coordinatori nazionali, Verdini, Larussa e Bondi. I tre moschettieri hanno l’ingrato compito di mettere con le spalle al muro delle responsabilità politiche il leader del Pdl pugliese, il ministro Raffaele Fitto.

Anonimo ha detto...

IN ARRIVO A MARZO IL NUOVO CD DI BERLUSCONI: SARA’ IL DISCO DELL’AMORE
LE DODICI CANZONI SARANNO L’IDEALE COLONNA SONORA DEL PARTITO DELL’AMORE…”MA SE TI PERDO” E’ DEDICATA A FINI? …”STAY WITH ME” FORSE A CASINI? …IL BRANO FORTE “C’E’ AMORE” FORSE NON E’ DEDICATO AI MAGISTRATI...

Notoriamente Silvio è più per “il fare” che per il “pensare cosa fare” e notoriamente dà il meglio di sé quando si tramuta in ferroviere, operaio, capomastro.
Per non parlare di quando, accompagnato dal fido Apicella, intrattiene i commensali tra video documentaristici e apologetici ed esibizioni canore.
Pertanto sappiate che, a breve, per la goduria dei suoi fans, uscirà il nuovo cd targato Silvio-Apicella: otto canzoni ci sono già, ne mancano ancora quattro, ma ci stannolavorandoo.
L’uscita è prevista per marzo, prima delle elezioni regionali, e il cd musicale di Silvio si preannuncia una perfetta colonna sonora del neopartito dell’amore: i brani infatti parlano di sentimenti e si adatteranno perfettamente al nuovo corso del Pdl: un partito senza falchi, pronto a dialogare sulle riforme con l’opposizione, a non ad alzare i toni dello scontro politico, fino ad arrivare a perdonare gi alleati che sbagliano.
Sulle nuove canzoni c’è ancora il massimo riserbo, ma alcuni titoli sono trapelati.
“Se tu non fossi tu”, ad esempio, parla d’amore, chissà forse sarà dedicata a Bossi?
“Ma se ti perdo” , sarà forse dedicata a Gianfranco Fini?“Stay with me” pare invece dedicata a Casini.
Ma il brano chiave del nuovo Cd comunque sarà “C’e amore” che fa così: “C’e’ amore che ti accende come si accende una stella… che a forza di baci ti fa sentire bella…c’è amore che confonde e che ti salta al petto…c’è amore che ti cerca solo per farti dispetto”.
Che ne pensate? Bella no?
w destra di base

Rolando R.

Anonimo ha detto...

Ad agitare le acque già non propriamente calme sarebbe stato il fermo orientamento del Cavaliere a promuovere sul campo Adriana Poli Bortone, richiamata a palazzo Grazioli proprio dal premier e che, ieri al Senato – dove fa parte del gruppo Udc – pare sia uscita dall’aula al momento della votazione generale della legge sul processo breve.

Anonimo ha detto...

Ma come si arriva alla mossa molto a sorpresa di Fitto? Il ministro sconfitto di misura cinque nai fa da Nichi Vendola non ha solo l’obiettivo di vincere alle prossime regionali. Deve anche conservare controllo e leadership del partito. Solo che conciliare le due cose non è propriamente facile. Anzi, con questi chiar di luna, tra Vendola che si rafforza e l’Udc di Casini che si avvicina al Pd di D’Alema, la strada si fa in salita. E tutto perché i sondaggi in mano al premier disegnano una vittoria certa – per quanto lo possa essere - solo con lei, l’Adriana. La cara nemica ha in mano lo scettro e i favori di Silvio. Nonostante tutto. Nonostante la guerra interna ingaggiata dalla senatrice fuoriuscita da An-Pdl in netto dissenso col suo partito su scelte locali e politiche nazionali. Nonostante si metta in testa di fondare un partito per il Sud e ci riesca. In fondo, il premier sa che l’operazione Sud inaugurata dalla Poli Bortone non potrà che, se inserita in un progetto organico al Pdl per le regionali con lei candidata o, comunque, in qualche modo della partita, portare acqua al mulino del centrodestra, attingendo da pozzi vicini e, altrimenti, estranei.

Anonimo ha detto...

Una candidatura della Poli Bortone rappresenterebbe, per l’ormai cresciuto enfant prodige della politica pugliese, una sconfitta politica, ma anche la certezza di un osso duro al comando. Anche quella possibile, ma più defilata, del sottosegretario Alfredo Mantovano non gli è proprio congeniale. Lo sarebbe di più quella dell’attuale capogruppo di Fi-Pdl alla Regione, Rocco Palese, ma quella del dottor Sottile nostrano è una candidatura non troppo digerita da Berlusconi, che lo conosce poco. Senza contare sul fatto che da scudiere di Fitto, Palese si trasforma sempre di più in cavaliere senza paura e senza macchia.

Resta il magistrato barese Stefano Dambruoso. Sponsorizzato dal ministro Alfano, vicino a Frattini, nonché a Gianni Letta, la sua candidatura è considerata debole, evidentemente anche dallo stesso premier. E dai sondaggi. Anche perché la sua notorietà, dati i tempi ristretti a disposizione per la campagna elettorale, non potrebbe essere ampliata.

Ora, il centrodestra pugliese si impantana sul più bello. Offrendo il fianco al centrosinistra e dimostrando di non saper cogliere neanche le difficoltà pur evidenti che gli avversari politici stanno vivendo da tempo, impegnati in una guerra all’ultimo sangue con il governatore uscente, ma anche con i dissidenti interni.

Il dado non è tratto, certo. Fitto è riuscito a rinviare. I rumors dicono che rinviando, conferma l’agonia.

Anonimo ha detto...

HO DIMENTICATO: W ALLEANZA NAZIONALE PULITA!!!!!!

Anonimo ha detto...

Forza Adriana sei tutti noi
w io sud

Anonimo ha detto...

Scusate, ma la candidatura di Mantovano che senso ha e quali numeri ha? Il fondatore nascosto dei circoli La Città se dovesse contare i suoi voti in base ai suoi circoli, non vincerebbe nemmeno l'elezione ad amministratore del mio condominio.
Bando alle ciance.Solo con Adriana potremmo riprenderci la Puglia.


Luisa da Lecce

unodellaredazionedelblog ha detto...

Per chi si ostina a non capire

I commenti di questo blog non vengono moderati solo da Napoli.
Siamo in 5 ( cinque) che costantemente e compatibilmente con i nostri impegni moniotoriamo il blog e cancelliamo i commenti offensivi di chiunque.

Anonimo ha detto...

Molti si chiedono cosa ha fatto Mantovano per il Salento. Cominciamo con il dire quello che non ha fatto, il filobus e via brenta. Ti sembra poco ? Legalità, vogliamo legalità, legalità, vogliamo legalità.
Mantovano, PRESIDENTE.

MEGLIOPALESE ha detto...

Romita è in quota a Ruini.
Sì ma a noi che ce frega?
Poi viene Ruini a votarlo e a farlo votare?
Se il PDL vuole vincere le elezioni in
Puglia deve candidare a Presidente Rocco PALESE perchè è un instancabile amministratore regionale,nel periodo 2000-2005 ha salvato i conti della Regione e poi perchè è amato da tutti i pugliesi.

Anonimo ha detto...

Romita? Palese? Poli Bortone? Mantovano?
Per me pari sono, l'importante è che mi dicano in campagna elettorale se e dove intendono mettere in quali siti le CENTRALI NUCLEARI previste dal piano Nucleare del Governo
Cosi per sapere se vendere subito la casa al mare ed andare a comprarmene una a bergamo.
POVERA PUGLIA.
NESSUNO DIFENDE I NOSTRI ULTIMI SCORCI DI NATURA...
AGRICOLTURA...
TURISMO.
BASTA VELENI IN PUGLIA
BASTA TUMORI
A CHI FREGA QUALCOSA DEI NOSTRI FIGLI ???????????????????????????

Anonimo ha detto...

Forza Mantovano!!!!!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Candidato Pdl Puglia:
imminente scelta nome

BARI - Nelle prossime ore, probabilmentegià nella giornata di domani, il Pdl ufficializzerà il nome del suo candidato alla presidenza della Regione Puglia in vista della competizione elettorale di marzo. Lo si è appreso negli ambienti del Pdl pugliese.

L'ipotesi più accreditata è quella di Attilio Romita, barese, giornalista del Tg1. “L'ufficializzazione del suo nome è imminente”, si è saputo da fonti del Pdl.

A Roma nel vertice del Pdl che si è tenuto ieri sulle candidature regionali, sostanzialmente è emersa la necessità di una “candidatura esterna”, perchè sulle tre candidature in campo, quella di Adriana Poli Bortone, dell’on.Alfredo Mantovano e del consigliere regionale Rocco Palese, si è registrato un vero e proprio gioco di veti incrociati che di fatto blocca l'una con l’altra.

Sulla Poli Bortone, ex coordinatoreregionale in Puglia di An, fondatrice del movimento 'Io Sud’, ci sarebbe il veto di tutta la parte nazionale di An (da Alemanno, a Mantovano, Gasparri, Amoruso) e, a quanto si è saputo, nella giornata di ieri si è a lungo parlato di un documento – poi 'sparitò – contro la Poli Bortone che sarebbe stato scritto da esponenti nazionali di An. Un nome, quindi, che rischia di mettere a dura prova in Puglia gli equilibri interni al partito.

Anche dentro l’area di Fi, tra l’altro, si sono registrate forti resistenze per il comportamento tenuto nelle ultime elezioni dalla Poli Bortone che – è stato fatto notare – ha sempre contestato il federalismo, ha criticato il governo, Tremonti, la Lega.

Problemi anche per la candidatura di Mantovano: la scelta del sottosegretario all’Interno, ex area An, dopo quella di Polverini nel Lazio e Scopellitti in Calabria, sembra ormai tramontata. Sul tavolo, poi c'è la candidatura del capogruppo di Fi-Pdl alla Regione Puglia, Rocco Palese, fortemente sostenuto, con un documento, da tutti i consiglieri regionali del Pdl e dal ministro dei Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto. Un nome che anche da numerosi parlamentari sarebbe condiviso ma sul quale non c'è la convinzione del premier Berlusconi.

Per uscire dalla situazione di stallo lo sforzo da compiere è stato quello, ieri, di invitare tutti “a fare un passo indietro” e di trovare una soluzione 'esternà che non scontenti e non mortifichi. Le soluzioni in campo, in questo caso, sono due: quella del magistrato antiterrorismo Stefano Dambruoso che però avrebbe il limite “di essere poco conosciuto in Puglia”, e quello di Attilio Romita, uomo tenuto in considerazione da Berlusconi e che, in questo caso, “ha il pregio di essere super conosciuto”.

da www.lagazzettadelmezzogiorno.it

Anonimo ha detto...

TUTTI POSSONO ANDAR BENE,TRANNE ALFREDO MANTOVANO E LA POLI.

Anonimo ha detto...

Bondi dopo la riunione dei leader del Popolo delle libertà
"Sui centristi valutazioni locali ma l'ultima parola spetta a Berlusconi"
Vertice Pdl sulle Regionali
"Non condivisa linea Udc"


Sandro Bondi
ROMA - Spetterà al presidente del Pdl, Silvio Berlusconi, l'ultima parola sulle alleanze con l'Udc per le elezioni regionali. Ma è "confermata una valutazione negativa della linea di Casini". Lo ha ribadito il coordinatore del Pdl e ministro dei Beni Culturali, Sandro Bondi, al termine del vertice tra il premier e il presidente della Camera, Gianfranco Fini, insieme ai capigruppo di Camera e Senato e a tutti i coordinatori del partito.

Il coordinatore del Pdl ha ribadito i giudizi espressi ieri dall'ufficio di presidenza del partito sulla necessità o meno di allearsi con i centristi alle regionali. "Confermiamo la valutazione negativa della linea dell'Udc. In particolare, non condividiamo la linea del partito di Casini di volersi alleare a macchia di leopardo, a seconda delle circostanze con la sinistra", ha detto Bondi. "Condividiamo la validità del bipolarismo e intendiamo rafforzare questo percorso ha aggiunto - In questo quadro abbiamo avviato una riflessione sulle prossime elezioni".

"Il Pdl - ha detto Bondi - ha presentato e sta per presentare i propri candidati alla presidenza delle Regioni. Abbiamo presentato i nostri candidati e presenteremo i nostri programmi che non abbiamo concordato con nessun altra forza politica". "Se a livello locale - ha sottolineato ancora il ministro dei Beni Culturali - l'Udc riterrà opportuno sostenere i nostri candidati, lasceremo all'autonomia delle nostre organizzazioni politiche a livello regionale l'istruttoria e la possibilità di valutare se accettare il sostegno dell'Udc". "Naturalmente la decisione finale spetterà all'ufficio di presidenza e in particolare al presidente Berlusconi, che valuterà le eventuali decisioni prese in ambito locale", ha aggiunto Bondi.

«Meno recenti ‹Vecchi   1 – 200 di 210   Nuovi› Più recenti»