Per sei mesi 2500 militari verranno impiegati per la sicurezza nelle città in pattuglie miste con la polizia. Il governo ha annunciato che l’esercito, oltre a essere impiegato per la conduzione tecnica ed operativa degli impianti di selezione e trattamento dei rifiuti, verrà impiegato, per sei mesi promulgabili, contro la criminalità nelle aree metropolitane. 2.500 soldati pattuglieranno le maggiori città italiane e sarà il Viminale a decidere come e dove impiegare queste risorse. A questa notizia reazioni di ogni genere. Di Pietro urla e strepita dicendo che solo in Columbia si utilizza l’esercito per la città, Scalfari avverte tutti «Non sarà fascismo, ma certamente è un allarmante "incipit" verso una dittatura che si fa strada in tutti i settori sensibili della vita democratica, complici (…) la passività dell'opinione pubblica». A molti italiani va bene così. Altri hanno un dubbio: sarà militarizzazione delle città? Certo la presenza dello Stato non guasta mai, specie in certe realtà... Anzi può essere questo un segnale forte che Stato vuole combattere la criminalità per ridare ai cittadini la possibilità di camminare sicuri nelle strade della propria città, del proprio quartiere. L'uso dell’esercito ha un obiettivo da non trascurare: la creazione di pattuglie di quartiere, almeno nelle grandi città. Il controllo del territorio, insieme alla severità delle legge è il primo passo per garantire la sicurezza. Quello che gli italiani chiedono più di ogni altra cosa. O no?
Descrizione blog
Blog ufficiale dei circoli " Destra di Base".____________ NOTE LEGALI: Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
martedì 24 giugno 2008
L'ESERCITO NELLE CITTA' PER LA SICUREZZA DELLA GENTE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
18 commenti:
Era ora che si affrontasse seriamente il problema della sicurezza....
Dovrebbero fare lo stesso non solo nelle grandi città ma in ogni posto dell'Italia, compresi i piccoli paesi, dove c'è la presenza di qualsiasi forma di delinquenza.
Scuole, discoteche, luoghi di villeggiatura, concerti, incontri sportivi ecc.
Compresi certi Comuni della nostra. provincia
Viva Berlusconi
Viva Destra di Base
Sono conetnto e spero che ciò possa risolvere i gravi problemi di sicurezza dell'Italia.
PS.
andate a leggere il commento che ho lasciato nel post precedente a questo per favore.
L'esercito è una soluzione buona ma temporanea.
Va bene nelle città e nei luoghi "caldi".
MA BISOGNA DARE AL NOSTRO ESERCITO I MEZZI ADEGUATI !!!!!!
Flavio
L'ESERCITO IN FEDERAZIONE...PLEASE
ANCHE LI' E' IMPORTANTE LA PRESENZA DELLO STATO...DI DIRITTO!
CIAO A TUTTI
PS. MENO MALE CHE QUESTO BLOG STA COMINCIANDO A SBLOCCARSI....
GIOELE DA LECCE
w l'esercito italiano
w la bandiera italiana
w barlusconi
w destra di base
L’idea di impiegare i militari di notte nelle strade di alcune città non mi sembra malvagia, è vero che non è all’altezza di un Paese democratico e civile, ma almeno si andrebbe a recuperare quei quartieri totalmente in mano alla criminalità e forse ad evitare anche qualche incidente.
Ma se per la criminalità di quartiere c’è la mano dura, tolleranza zero, per i reati di corruzione, bancarotta fraudolenta, falso in bilancio, distrazione di capitali, danni alla pubblica amministrazione, rapine, strupri e violenze commessi prima del 2002 sono ingiudicabili per una legge creata ad hoc dall’avvocato difensore del premier ( e se questo non si chiama conflitto di interesse).
Beato a chi ha rubato ed diventato ricco prima del 2002 perchè nulla gli sarà contestato, anzi forse gli dovremmo chiedere anche scusa.
Complimenti ancora non ho parole.
Una curiosità ma in quale occassione siete riusciti a dire di “NO” al premier?
L’idea di impiegare i militari di notte nelle strade di alcune città non mi sembra malvagia, è vero che non è all’altezza di un Paese democratico e civile, ma almeno si andrebbe a recuperare quei quartieri totalmente in mano alla criminalità e forse ad evitare anche qualche incidente.
Ma se per la criminalità di quartiere c’è la mano dura, tolleranza zero, per i reati di corruzione, bancarotta fraudolenta, falso in bilancio, distrazione di capitali, danni alla pubblica amministrazione, rapine, strupri e violenze commessi prima del 2002 sono ingiudicabili per una legge creata ad hoc dall’avvocato difensore del premier ( e se questo non si chiama conflitto di interesse).
Beato a chi ha rubato ed diventato ricco prima del 2002 perchè nulla gli sarà contestato, anzi forse gli dovremmo chiedere anche scusa.
Complimenti ancora non ho parole.
Una curiosità ma in quale occassione siete riusciti a dire di “NO” al premier?
Sulla Repubblica di oggi c'è un articolo dal titolo" Camera, la coca gira"
Lisi che ne pensa in proposito?
e soprsttutto... che ne pensa della proposta di Casini di istituire l'esame antidoping obbligatorio per tutti i deputati e senatori?
Pietro
Ciao a tutti ragazzi, sono appena tornata da un bellissimo viaggio studio in Spagna.
Ho staccato completamente con al politica ma vedo che nel frattempo non è successo niente di interessante. O no?
Fatemi sapere.
Ciao Adriano.
Ciao Destra di Base.
Ilaria83
L'esercito italiano rappresenta l'unità d'Italia e porta ovunque la Bandiera Italiana.
Onore ai nostri soldati!
Onore a La Russa e Maroni!
Onore a Fabbrizio Quattrocchi!
Zelig08
Si scrive Fabrizio,e non Fabbrizio.
La prossima volta , caro Zelig, cerca di scrivere correttamente il nome di uno dei pochissimi eroi italiani del nostro tempo.
Fabrizio Quattrocchi, italiano, membro di una compagnia militare privata, rapito in Iraq e ucciso durante la sua prigionia da miliziani di un gruppo autoproclamatosi "Falangi di Maometto", è stato insignito nel marzo 2006 della medaglia d'oro al valor civile alla memoria.
Prima di morire, disse con calma ai suoi assassini che gli puntavano la pistola alla tempia:
" Non ho bisogno della benda, adesso vi faccio vedere come sa morire un italiano..."
Subito dopo gli hanno sparato.
Onore ad un Figlio della Patria!
Onore alla Bandiera Italiana!
Luigi Tramacere
Chiedo scusa per l'errore.
Per scusarmi vi do altri approfondimenti e curiosità sulla medaglia d'oro conferita a Fabrizio Quattrocchi.
Con decreto del 13 marzo 2006, su proposta del Ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu, il Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi ha conferito a Fabrizio Quattrocchi la medaglia d'oro al valor civile.
La motivazione:
Vittima di un brutale atto terroristico rivolto contro l'Italia, con eccezionale coraggio ed esemplare amor di Patria, affrontava la barbara esecuzione, tenendo alto il prestigio e l'onore del suo Paese
Onore anche al grande Flavio Briatore che oltre ad essere un grande uomo di sport - e di donne -ha anche un cuore grande grande.
Appena dopo l'uccisione di Fabrizio ha voluto spontaneamente assegnare un vitalizio all'anziana madre dello sfortunato eroe.
Un gesto grande da parte di un uomo grandissimo.
Ciao a tutti e spero di essere stato perdonato per l'errore.
Zelig08
Ho un fratello che è maresciallo dell'esercito a Roma e sono daccordo con questa nuova uiniziativa del governo Berlusconi.
Vorrei solo che si cominciasse ad attuare una politica più logica nelle assegnazioni delle sedi di lavoro rispetto a quella di origine. Perchè molti nostri compaesani potrebbero tornare nella loro terra se avessero l'opportunità di lavorare in caserme della zona.
Spero che qualche nostro deputato o senatore se ne faccia carico.
Un saluto affettuoso alla Poli.
Michele
AVVISO IMPORTANTE.
Nella discussione " destra di base, tesseramento 2008 " c'è un interessante intervento del coordinatore regionale di AN, sen. Adriana Poli Bortone.
Il problema sicurezza in Italia è molto sentito dai cittadini per questo il governo dovrebbe dare risposte concrete e celeri, è notizia di tutti i giorni che gruppi di cittadini esasperati si organizzano in ronde notturne per meglio controllare questo nostro territorio ormai sfuggito al controllo dello Stato. In via trasitoria non sarebbe malvagia l'idea di utilizzare l'Esercito, ma per il futuro visto che i quadri organici dei Sottufficiali delle forze armate (E.I.- M.M. - A.M.) sono in esubero propongo che si faccia transitare questo personale in quelle forze di polizia che hanno carenze organiche, cosi' in un colpo solo si toglierebbe l'esercito dalle strade delle città, evitando cosi' di far vedere un paese militarizzato e nello stesso tempo ci sarebbero piu' forze di polizia a garanzia della sicurezza del cittadino.
CONCORDO
Io ho fatto una proposta al Sindaco di Nardò per l'impiego di personale dell'Esercito nelle marine, questo per consentire alle Forze di Polizia e Vigili Urbani di liberarli in parte dei gravosi impegni che quotidianamente svolgono.
La proposta a fatto scalpore e la Gazzetta di oggi (Domenica 13 luglio) ha pubblicato l'articolo . Questo significa che la proposta è ben voluta ed è stata ben pubblicizzata anche co locandine vicino le edicole. La prossima settmana avrò un incontro con il Sindaco che ha sposato in pieno quanto da me proposto.
I nostri Ministri le leggi buone le fanno, poi sta a chi le deve fare osservare che a volte è pigro. La Russa conoscendo molto bene i problemi della Nostra Italia ha proposto, adesso ai Sindaci o chi per loro a mettere in atto il Decreto. Napoli lo ha fatto, le grandi città come Roma, Milano e forse anche Venezia e perchè non dovrebbe farlo anche Lecce? Non significa militarizzare il territorio ma collaborare con le Forze di Polizia per la sicurezza del territorio e dei cittaini.
Claudio DellAngelo Custode.
Vergogna!
Contiamo meno di un terzo di quelli di Forza Italia!
Per la costituzoione dei Coordinamenti regionali di Forza Italia è stata decisa la ripartizione dei componenti:
70% a Forza Italia
30% ad alleanza nazionale.
Con questo rapporto saranno certamente composte anche le liste unitarie del PDL
QUESTA NON E' UNA UNIONE,
QUESTA E' UNA BECERA
A N N E S S I O N E !
Destra di Base si tiri fuori da questa ignominia e si rappresenti da sola!
VERGOGNA!
Gianni Miccoli
Posta un commento