Descrizione blog

Blog ufficiale dei circoli " Destra di Base".____________ NOTE LEGALI: Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.




giovedì 21 agosto 2008

TROPPI MORTI SULLE NOSTRE STRADE !



Con riferimento al dibattito in corso sugli incidenti stradali che hanno caratterizzato questa estate salentina e causato la morte di tantissime persone, tra cui moltissimi giovani, l'associazione politica DESTRA DI BASE lancia un appello accorato a tutti i senatori e deputati salentini, in particolare al ministro Raffaele Fitto e all’on. Alfredo Mantovano, Sottosegretario agli Interni, affinché:

1) sulle strade di tutto il territorio salentino si rafforzi immediatamente la presenza delle Forze dell'Ordine, anche con l'utilizzo dei militari;

2) venga al più presto presentato in Parlamento un disegno di legge che preveda per tutte le lesioni alle persone ed i decessi causati dagli incidenti stradali l’applicazione delle medesime sanzioni previste per le lesioni e gli omicidi volontari.

E' tempo che si abbia piena coscienza che ogni veicolo è praticamente paragonabile ad un'arma e che ogni conducente ha il dovere di essere sempre consapevole che quando è alla guida sta esercitando, sempre e comunque, un’attività pericolosa... per sè e per gli altri.

15 commenti:

Maurizio Gennarino ha detto...

Io aggiungerei un indennizzo alle famiglie che hanno subito un lutto per incidente causato da guida altrui spericolata o in stato di ubriachezza. Anche se sicuramente i soldi non possono rimpiazzare un figlio, una moglie o un marito.

Anonimo ha detto...

Bravi, vedo che oltre ai problemi politici e di partito vi siete finalmente decisi ad affrontare i problemi sociali più seri e di interesse generale.
Bravi.
Appoggio in pieno e sottosrivo la vostra proposta e plaudo questa iniziativa sperando che sia presto accompagnata da altre analoghe.

Giulio Costantini

Anonimo ha detto...

I MILITARI SULLE STRADE DA SOLI GIA' BASTEREBBERO A FAR DIMINUIRE GLI INCIDENTI.

L'ITALIANO MEDIO E' FURBO, SE VEDE CHE NON CI SONO CONTROLLI TRASGREDISCE LE REGOLE ALTRIMENTI STA AL POSTO SUO BUONO BUONO.

Fabio Marrocco

Anonimo ha detto...

Bravi anche da parte mia per questo nuovo post, mi associo anche io agli apprezzamenti.
Sono daccordo anche sulla questione del dolo da cambiare in volontarietà.

Anonimo ha detto...

Sul blog dell'esercito di qualche settimana fa c'è un interessante intervento di Claudio Dell'Angelo Custode fatto in tempi non sospetti.
Se fosse stato ascoltato forse tante morti si sarebbero potute evitare....
ma anche solo per una se sarebbe valsa la pena.

Bravo Claudio

Anonimo ha detto...

Ho letto l'intervento di Claudio.
Sottoscrivo e mi congratulo.

Anonimo ha detto...

Per favore, abbiate tutti molta attenzione quando vi mettete alla guida di un'auto o una moto perchè la vita è il bene più prezioso che abbiamo e ogni volta che siamo su un qualsiasi auto veicolo o moto veicolo la mettiamo a repentaglio, sia per ciò che possiamo fare noi sia per ciò che posssono farci gli altri.
Condivido questa vostra posizione e mi auguro che quelli che ci rappresentano a Roma ci ascoltino e si decidano a fare qualcosa di serio in merito.
Senza indugiare oltre.
Buon agosto a tutti

Carla Inguscio

Anonimo ha detto...

Prima di parlare di inasprimento delle pene o impiego dei militari forse sarebbe auspicabile incrementare il dibattito all'interno degli istitui di formazione e richiamare i Dirigenti scolastici affinche dedichino qualche periodo per tale scopo. Non una semplice formazione sulla sicurezza stradale ma un invito a riflettere, soprattutto sulle conseguenze di una guida azzardata, per se stessi e per gli altri malcapitati e su chi rimane, per i quali il dolore per i propri congiunti durerà per tutta la vita.
Antonio Dell'Anna.

Anonimo ha detto...

L'esercito nelle scuole per la sicurezza dei professori e degli studenti!
L'esercito per l'assistenza ai vecchi soli e indifesi!
Sono tante che l'esercito italiano può fare per migliorare la nostra vita!

W l'Esercito Italiano!
W Destra di Base!

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Maurizio Gennarino ha detto...

Scusa Giuseppe (Lecce) se ho eliminato il commento ma non è attinente con la discussione. Questione di correttezza.

Anonimo ha detto...

Mqaurizio

Hai sbagliato.

Giuseppe da Lecce

Anonimo ha detto...

Anche oggi il giornale riporta di incidenti stradali......
Che pena.....


ZELIG/08

Anonimo ha detto...

questo post sulla sicurezza stradale bisognerebbe trasformarlo in qualche azione più visibile e coinvolgente.

Ilaria83

Claudio Giannetta ha detto...

Condivido, bisogna fare presto, le vite spezzate sono veramente tante,la politica e le istituzioni hanno il dovere di prendere seri provvedimenti.
Dovremmo ancora sollecitare le case automobilistiche, ad applicare le nuove e già esistenti tecnologie satellitari,affinchè il guidatore non possa essere l'unico soggetto ad assistere l'autoveicolo, ma con il supporto dei nuovi strumenti, molte manovre azzardate e svariate distrazioni, possono essere evitate.
Non è da trascurare la sicurezza delle stade, nel salento molto vi è da fare, fra alberi, muretti a secco e pali di alta tensione, l'incidente è sempre in agguato.
Diamoci una mossa, altrimenti quello che accade ad altri, potrebbe capitare anche a noi.