Descrizione blog

Blog ufficiale dei circoli " Destra di Base".____________ NOTE LEGALI: Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.




martedì 29 marzo 2011

IL SENATORE NANIA TORNA NEL SALENTO CON DDB.



















Convegno provinciale di Destra di Base sulla " Riforma del federalismo nell'anniversario dell'Unità d'Italia".

Interverrà il Presidente della Provincia di Lecce, dr. Antonio Gabellone.

Venerdì 8 aprile p.v. alle ore 18,30, presso la Sala Convegni dell' Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca, situato sul bellissimo lungomare, avrà luogo un altro importante evento organizzato dal coordinamento provinciale dei circoli "Destra di Base" della Provincia di Lecce in cui si tratterà l'importante riforma del federalismo.

Oltre alla presenza di varie personalità politiche locali, tra cui il sindaco di Castrignano del Capo, prof. Antonio Ferraro, interverranno all'incontro: il senatore Domenico Nanìa, vicepresidente del Senato della Repubblica e Responsabile Nazionale degli Enti Locali del Pdl; il dr. Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce e il dr. Adriano Napoli, coordinatore regionale DDB.

Presenzieranno: il coordinatore provinciale DDB, Giuseppe Chiffi, e i vicepresidenti provinciali DDB, Luigi Corvino e Massimo Caggiula.

......................

25 commenti:

Guido ha detto...

Mi ha impressionato vedere adesso Fini, spesso, col viso pallido e provato e due orecchie rosse. Di un rosso fuoco, come se lo avessero appeso per le orecchie. O come se la vergogna si fosse rifugiata nelle orecchie.
Fini sta tentando di riaccreditarsi “a destra”. Disperatamente. Perchè, ormai, è impresa davvero da disperati.
Noi non gli abbiamo mai rinfacciato di aver tradito Berlusconi, ma di avere distrutto, sradicato l’edificio della Destra, di aver gabbato e tradito i suoi stessi elettori e reso ingovernabile l'Italia. E di aver consegnato il Governo definitivamente e del tutto nelle mani della Lega, che non seppe mai controbilanciare. E di aver abbozzato una Tresca on le sinistre
Fini è stato un magnifico sabotatore di tutti i partiti che ha guidato. Liquidò il Msi cancellò la Destra Nazionale, abortì l'Elefantino, chiuse An e ora sfascia il neonato Fli: prima sbanda a sinistra, poi sgomma al centro, ora testacoda a destra.
La trovata più geniale per cancellare la Fiamma fu l'invenzione della coccinella come simbolo del partito; nello spot l'insetto con i suoi escrementi tracciava la sigla An. Un partito nato dalla diarrea di un insetto non è destinato a grandi cose.
Straordinario anche il suo fiuto sugli uomini.
C'era un giudizio unanime in giro: Bocchino non si può sopportare.
Ma che si crede d'essere, ma da dove è uscito, ma a che titolo minaccia ??? Il più detestato.Il più spocchioso.
E lui ha scelto proprio Bocchino alla guida del suo partitino, sacrificando pure i suoi fedeli giapponesi che si erano dimessi per lui dal governo.
Di strateghi come lui ne nasce uno al secolo. Si è fatto prendere dal livore: verso Berlusconi in primis, poi verso i colonnelli, verso i giornali di centrodestra, verso i suoi stessi votanti. Si era convinto che potesse fare a meno di tutti, alla fine pure dei marescialli che lo hanno seguito nella missione suicida. E ora li considera allucinati o venduti. Non diremo la stessa cosa di chi lo segue ancora: tra loro c'è pure gente rispettabile e in buona fede.
Ora tenta di ricominciare da capo. Magari andrà a rivedersi Berretti verdi con John Wayne, come fece a sedici anni, e poi si iscriverà al Fronte della Gioventù, sezione pensionati. Ma sarà credibile quando lascerà Montecitorio e Montecarlo e tornerà a Monteverde, da cui partì ragazzo, quando forse credeva ancora in “qualcosa”?

comunicato ddb ha detto...

I circoli Destra di Base della Puglia esprimono tutta la loro solidarietà all'on . Alfredo Mantovano per la sua decisione di rassegnare le dimissioni da Sottosegretario agli Interni .

Ci aspettiamo che questo gesto di estrema coerenza e dignità morale è giusto e opportuno davanti all'incapacità del nostro governo di tutelare in modo paritario le regioni del sud e quelle del nord.

Sarebbe opportuno che tutti i parlamentari pugliesi che hanno cariche di governo seguissero questo chiaro esempio di responsabilità istituzionale che dimostra, a dispetto di quanto normalmente accade oggi, che la politica dei fatti, quella nobile, senza finalità materiali ma solo tesa al bene del territorio e dei cittadini, che ha sempre caratterizzato la Destra Italiana, non è morta con Almirante e non è si è dissolta con Alleanza Nazionale.

Il Presidente del Consiglio faccia quindi una profonda riflessione su questa importante presa di posizione di Mantovano e oltre a correggere le proprie decisioni in merito alla collocazione degli immigrati e dei profughi sbarcati a Lampedusa, non solo rifiuti le dimissioni del Sottosegretario salentino, ma valuti opportunamente la possibilità di assegnargli ruoli e compiti di governo più importanti e più adeguati alla sua levatura politica e morale.

Certamente ne gioverebbe moltissimo non solo l'immagine del governo e dello stesso Presidente Berlusconi, ma l'immagine e la credibilità di tutta l'Italia.

Adriano Napoli

Anonimo ha detto...

Il Vaffanculo di La Russa a Fini ha scatenato un putiferio.Slittando la seduta..il Processo Breve rischia di "non farcela in tempo". SCAJOLA raccoglie già firme contro La Russa...Cavaliere furente. EX-An barricati a difesa. La Russa telefona a Fini per chiedere "scusa"..."GIANFRA', ma cosè un VAFFA, poi ??? Un trattino messo tra le parole EX e CAMERATA....
o no?

Anonimo ha detto...

Elezioni! Elezioni! Elezioni!

di Carmelo Briguglio

C’è un’aggressione al Presidente di un ramo del Parlamento e al Parlamento stesso, il cui regista è il Primo Ministro che punta a non fare funzionare la Camera dei Deputati perché non si piega a votare – nei tempi da lui immaginati – l’ennesima (abbiamo perso il conto, ormai…) legge ad personam che gli consenta di sfuggire ai suoi processi.
Siamo già in emergenza costituzionale. La via d’uscita potrebbe essere quella richiamata nei mesi scorsi dal Capo dello Stato: lo scioglimento anticipato delle Camere. Diamo voce al popolo italiano.
Una soluzione che la maggioranza Pdl-Lega potrebbe più o meno consapevolmente accelerare con la sua strategia e condotta antiparlamentare.

massimo caggiula ha detto...

Solidarietà all'On . Alfredo Mantovano per la sua decisione di rassegnare le dimissioni da Sottosegretario agli Interni .
E per quanto riguarda il grido dell'On.Carmelo Briguglio Elezioni, Elezioni,voce al POPOLO, il POPOLO dice si MA cambiamo prima la legge elettorale,dove il cittadino si va a sciegliere il suo rappresentante.

Anonimo ha detto...

Nel Pdl 62 parlamentari dicono “Mantovano ha ragione”Emergenza immigrazione: senatori e deputati da ogni parte d’Italia si schierano con Mantovano e scrivono a Berlusconi “Serve equa distribuzione sui territori”. Schiaffo ai timorosi colleghi pugliesi.

Anonimo ha detto...

Nel Pdl 62 parlamentari dicono: “Mantovano ha ragione”Emergenza immigrazione, senatori e deputati da ogni parte d’Italia si schierano con Mantovano e scrivono a Berlusconi: “Serve equa distribuzione sui territori”. Schiaffo ai timorosi colleghi pugliesi

Lucia Distante ha detto...

Gran bella manifestazione quella di ieri a Leuca. E' stata una gioia rivedere tanti camerati.Bellissima anche la grande lezione di diritto costituzionale del sen Nania.
Adriano sempre super...

RinodaEnna ha detto...

PDL SICILIA IN CADUTA LIBERA.

* Se ci si recasse alle urne per il rinnovo del Parlamento nazionale, il PDL otterrebbe oggi in Sicilia il 28%, perdendo oltre 500 mila voti rispetto alle Politiche del 2008. È quanto risulta dall’indagine sui flussi elettorali e sulle intenzioni di voto dei siciliani realizzata dall’Istituto Nazionale di Ricerche Demopolis. Accanto ad un potenziale incremento dell’astensione, pesano sui consensi del partito di Berlusconi la scissione con Fini e la nascita, nello scorso autunno, di Forza del Sud, il movimento di Miccichè che resta alleato del Premier all’interno della coalizione di Centro Destra, con il neonato PID di Saverio Romano, sorto, com’è noto, da una scissione dell’’Udc .
I consensi elettorali del Popolo della Libertà passano dal 46,5% del 2008 al 36,5% delle Europee del 2009 (dopo lo scioglimento di AN), sino al 29% del settembre 2010 rilevato all’indomani della frattura con il Presidente della Camera. Il punto più basso, secondo il Barometro Politico dell’Istituto Demopolis, si tocca, con il 25% nel novembre 2011, dopo la scissione di Forza del Sud e alla vigilia del voto di fiducia in Parlamento. La votazione del 14 dicembre alla Camera ha poi contribuito al rilancio di Berlusconi, portando il PDL all’attuale 28% (circa 750 mila voti), anche in seguito al progressivo ridimensionamento dei consensi per Futuro e Libertà.Il Popolo della Libertà, in caso di elezioni anticipate, perderebbe dunque 18 punti percentuali rispetto al mese di aprile di tre anni fa. Secondo l’analisi sui flussi elettorali – effettuata dall’Istituto Demopolis - su 100 elettori, che alle Politiche del 2008 avevano scelto il PDL, soltanto 57 confermerebbero oggi il voto. 14 opterebbero per Forza del Sud; 12 (per lo più ex elettori di AN) per Futuro e Libertà, 5 per l’MpA.
Un elettore su dieci del PDL sceglierebbe l’astensione, come del resto accadde alle Europee del 2009, quando rimasero a casa circa due milioni di siciliani.

Anonimo ha detto...

Approvato alla Camera il processo breve.
Complimenti vivissimi a chi, da destra, appoggia questo stato di cose.....
Veramente bravi, non c'è che dire.

Anonimo ha detto...

Approvato alla Camera il processo breve.
Complimenti vivissimi a chi, da destra, appoggia questo stato di cose.....
Veramente bravi, non c'è che dire.

Anonimo ha detto...

Ovviamente il commento precedente era per chi si definisce di destra e vota pdl.

Anonimo ha detto...

la destra vera non è con e per questa vergognosa legge sulla prescrizione breve.

Anonimo ha detto...

Se non siete per questa vergognosa legge,informate Nania.
A proposito, che dice?

Ma per favore.......
Siate intellettualmente onesti!

Anonimo ha detto...

Dichiararsi di destra e stare nel pdl è una autentica contraddizione in termini.
Su, andate in giro a procurargli i voti adesso che si avvicinano le elezioni........
Zitti e buoni. Siete i ragazzi della conza...

Anonimo ha detto...

A parte quell'informe figuro dell'onorevole bamboccione, carne venduta ormai politicamente putrefatta, perchè non vi unite con Mantovano e la Poli e vediamo di tornare a contare tutti qualcosa?

Un consigliere comunale ex an

Anonimo ha detto...

ahahahahahahah
aahahahahahhhh

la moratti si incazza per la candidature dell'autore dei manifesti contro la procura di milano...
ahahahhaahhhh
il pdl pure....
ahahahahhhhhhahah

ahahahhhhhhhhh

però il pdl e la moratti non si indignano per la minetti consigliera regionale a 120000 euro al mese....

aahahahhahhhh

aahahahhahahahahhhh

che facce da commedianti......
che bel partito stò pdl.....

aaahahhaahhahhh
aahahhhaahhaahhh

Anonimo ha detto...

Signori di DDb, che ne pensate dell'ultima uscita di un parlamentare pdllino sulla modifica dell'art. 1 della Costituzione?

Ma non vi siete stancati di questi qua?
Il buon Nania che dice?
Piega il capo alla bisogna?

Con quale faccia e coraggio girerete per i paesi della provincia a chiedere i voti per questi qua?

unodiddb ha detto...

Caro amico, per noi il problema non esiste. perchè allo stato attuale noi non fcciamo più campagna elettorale per il pdl.....

Anonimo ha detto...

Caro adriano, so che oggi compi gli anni, tanti auguri per il tuo compleanno.

Davide Guidotti

Anonimo ha detto...

Ieri sera Annozero ha intervistato l'avvocato Pesce, che difende la Consigliera regionale Minetti. Ovviamente l'avvocato nega che la sua assistita abbia giocato un ruolo rilevante, se non quando si tratta di quello, ad esempio, da intermediaria. Lì, ammette l'avvocato, la situazione è certamente più "delicata", ma "va spiegata, va difesa, ed è spiegata perché gli indizi ci sono.

Verrebbe "ascritta a lei una condotta che non è sua, perché lei non è mai stata quella che l'ha portata (Ruby ndr) ad Arcore, che l'ha accompagnata".

Parole dure sono state quelle rivolte a Emilio Fede. Alla riflessione della giornalista di Annozero: "Fede dice che vi state giocando un bonus con la procura", l'avvocato risponde senza mezzi termini che "Fede dice troppe cose, dovrebbe tacere" aggiungendo che secondo lei, quella del direttore del Tg4 "è una reazione uterina".

Ma allora, si chiede ancora la giornalista "in che ruolo partecipava a queste serate la dott.ssa Minetti?"

"Insomma - risponde l'avvocato - lei ha avuto una relazione sentimentale col Premier e quindi partecipava come la compagna, la donna, il flirt del Premier".




ecco come si entra nel listino bloccato delle regionali in Lombardia....


Che schifo................!

Adrianooooooooooooo

hai fatto benissimo a farci uscire da questa fogna di pdl.

bravo.

buona pasqua a tutti gli amici di destra di base.


Ilaria83

Anonimo ha detto...

25 aprile..
buona pasquetta a tutti.

Cerchiamo di ristabilire 'ordne naturale delle cose e il significato vero degli eventi :
NON SIAMO INGUARIBILI NOSTALGICI DEL FASCISMO nel sostenere che il 25 Aprile L'ITALIA FU SCONFITTA E, PER GIUNTA "MALE" e che i Soldati di Salò rappresentarono l'utimo baluado dell'Indipendenza e della Dignità Nazionale;
LO DISSE APERTAMENTE ANCHE IL COMANDANTE ALLEATO D. EISENHOWER;

CI FU CHI TRADI' E CHI INVECE CONTINUO' A DIFENDERE LA SUA, LA NOSTRA PATRIA.
Questo non lo dice un "fascista".
Celebrando il 25 Aprile la classe dirigente italiana ,cercandosi un Alibi e degli inesistenti "meriti storici", mente a sè stessa, inganna il popolo italiano...e FA RIDERE IL MONDO INTERO.Se non altro per imbarazzo.

Anonimo ha detto...

L'Adriana si candida a Sindaco di Lecce!
Caz..i amari per il PdL salentino.
Bye bye

Anonimo ha detto...

Allora ragazzi, cosa dite di questa bella infornata di "responsabili" al governo?
Vi piace, la appoggiate?
Non siete voi che fate parte a livello nazionale di questo fantasmagorico centrodestra?

Anonimo ha detto...

LA VERA DESTRA DELLA LEGALITA’ RISPONDE AL PREMIER CHE HA DEFINITO LA MAGISTRATURA “UN CANCRO DA ESTIRPARE”…

Ancora botta e risposta tra il presidente della Camera Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi.
Ieri il premier aveva definito un “cancro da estirpare” i magistrati di Milano. Oggi è arrivata la replica dell’ex alleato: “Non posso accettare che il presidente del Consiglio si scagli contro i magistrati delegittimando il corpo giudiziario”.
Fini era a Cagliari per sostenere il candidato sindaco Fli Ignazio Artizzu parlando in un albergo della città in occasione della presentazione del suo libro L’Italia che vorrei: ”Chi riveste cariche istituzionali si deve rendere conto dell’errore enorme che compie ogni volta che delegittima la magistratura”, ha ricordato, sottolineando che domani è prevista una cerimonia solenne al Quirinale, in occasione dell’anniversario della morte di Aldo Moro, per commemorare le vittime del terrorismo tra cui diversi magistrati.
Il presidente della Camera ha messo in evidenza che comunque “bisogna riformare la giustizia”, ma ha anche rimarcato come “il simbolo della giustizia è la bilancia e quindi bisogna avere grande tensione a garantire l’equilibrio”. “Ogni cittadino – ha aggiunto il presidente della Camera – è innocente fino al Terzo Grado di giudizio ma occorre fare attenzione garantendo l’imputato e dimenticando che c’è una parte lesa”.
Fini ha anche ricordato che “la parola legalità è scomparsa dal vocabolario politico del centrodestra. Legalità, ha aggiunto, è qualcosa di più impegnativo della sicurezza: è un abito mentale vuol dire rispetto per chi lavora, per la forza dell’esempio e per le istituzioni. Ogni volta che si reclama un diritto si deve anche essere pronti a un dovere”.
“Per Berlusconi il cancro è rappresentato da Ilda Boccassini: la ‘ndrangheta ringrazia”.
E’ questa la risposta di Fabio Granata, vicepresidente Fli della commissione Antimafia, alle parole definite “vergognose” di Silvio Berlusconi.
Ieri il premier aveva parlato dei magistrati di Milano come un “cancro da estirpare”.
Parole che “colpiscono magistrati che, come i colleghi di Reggio Calabria, stanno contrastando con grande successo ed enormi rischi lo strapotere dell’organizzazione criminale – ha aggiunto Granata – e la sua penetrazione nell’economia del nord”.
Stesso entusiasmo, secondo l’esponente di Fli, verrà manifestato da camorra e Cosa Nostra, “visti i ‘giudizi lusinghieri’ del premier sulla Procura di Palermo”.
E rierendosi alle imminenti elezioni amministrative, Granata conclude: ”Ci sono ancora dubbi sul partito che sarà sostenuto dalle mafie?”.

w destra di base

Rolando R.